Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02177
Azioni disponibili
Atto n. 4-02177
Pubblicato il 3 novembre 2009
Seduta n. 270
BIONDELLI - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. -
Premesso che:
l’acufene consiste in disturbi rappresentati da rumori percepiti da uno o entrambi gli orecchi sotto diversa forma come ronzii, fruscii, fischi, crepitii, soffi e simili;
tali disturbi si originano all'interno dell'apparato uditivo ma, alla loro prima comparsa, vengono percepiti come suoni provenienti dall'ambiente esterno;
l'acufene è una disfunzione del sistema uditivo che ha un impatto fortemente negativo sulla qualità della vita dei soggetti colpiti;
il paziente che soffre di tale patologia può sviluppare uno stato invalidante che porta a gravi disturbi di attenzione e di concentrazione che si ripercuotono sulla vita lavorativa, alterandone i ritmi di sonno e veglia, può provocare disagi analogico-visivi inducendo anche stati ansioso-depressivi;
in Italia tale patologia non è riconosciuta nella sua gravità né adeguatamente studiata, nonostante sia stato stimato che in Italia i soggetti portatori di acufene siano oltre 3 milioni,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga, per quanto di competenza, di dover riconoscere questa malattia quale disturbo con conseguenze gravi e a tale scopo finanziare studi e ricerche, predisponendo tutti gli interventi utili ad alleviare le sofferenze dei soggetti portatori di acufene.