Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02131

Atto n. 4-02131

Pubblicato il 20 ottobre 2009
Seduta n. 267

GIAMBRONE - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. -

Premesso che:

l'interrogante ha presentato l'atto di sindacato ispettivo 4-01673, pubblicato il 30 giugno 2009 in allegato al Resoconto della seduta n. 229 - inerente al caso di un concorso ordinario per dirigenti scolastici bandito ed espletato in Sicilia, a seguito del quale sono sorti dei contenziosi amministrativi, conclusisi con l'accoglimento degli atti di impugnazione degli esiti del concorso stesso e con la decisione, adottata dal Consiglio di giustizia amministrativa (CGA) della Regione Siciliana, di annullare l'esito del concorso in questione;

il sopra menzionato atto di sindacato ispettivo conteneva nel dispositivo finale la richiesta, rivolta al medesimo Ministro in indirizzo, di conoscere "quali atti concreti intenda porre in essere al fine di dare esecuzione alle decisioni del CGA e rendere giustizia ai numerosi candidati ingiustamente esclusi da un concorso non regolare";

pur non avendo avuto risposta ufficiale all'atto parlamentare di cui sopra, l'interrogante ritiene evasa la richiesta a seguito della risposta fornita dal Sottosegretario di Stato per l'istruzione, università e ricerca agli atti di sindacato ispettivo della Camera dei deputati, 5-01654 e 5-01690, dei deputati Siragusa e Ruvolo. Alla conclusione della risposta fornita dal Governo in merito al problema di cui si tratta, illustrato negli atti dei colleghi parlamentari, è possibile leggere infatti che: "Sul punto l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia rileva che le decisioni richiamate, oltre a statuire l'illegittima esclusione dei ricorrenti, mettono in discussione le immissioni in ruolo di 335 dirigenti scolastici, dirigenti che hanno fatto affidamento sulla regolarità della procedura concorsuale. Per tali motivi, le modalità attuative delle sentenze di cui trattasi verranno definite d'intesa con l'Avvocatura Generale dello Stato";

considerato che:

risultano essere stati presentati, ad opera di candidate al suddetto concorso per dirigenti scolastici, dei ricorsi, ancora in corso di svolgimento, per l'esecuzione del giudicato del CGA;

l'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, con atto del 12 ottobre 2009, prot. N. AOO.DIRSI.REG.UFF. 20622 Uff. IV, ha decretato - in ottemperanza alla sopra richiamata decisione del CGA - la ricostituzione della commissione giudicatrice del corso-concorso di cui in premessa, al fine di rivalutare gli elaborati delle due sole ricorrenti contro l'iniziale esito del concorso,

si chiede di sapere quali azioni il Ministro in indirizzo intenda intraprendere affinché sia data esecuzione alla sentenza definitiva di censura dell'operato dell'Ufficio scolastico regionale, ovvero di annullamento dell'esito del suddetto corso-concorso, così come già rilevato dallo stesso Sottosegretario di Stato, nella risposta ai sopra menzionati atti di sindacato ispettivo.