Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-03543

Atto n. 4-03543

Pubblicato il 11 dicembre 2002
Seduta n. 299

CREMA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. -

Premesso:

che il 28 novembre 2002 si è verificato un grave incendio all’impianto TD5 del Petrolchimico di Porto Marghera, che ha messo in chiaro, una volta ancora, che il sistema industriale di Marghera è prossimo al collasso, se non si interviene per garantire la sicurezza a chi vi lavora ma anche a chi vive nell’area veneziana, mettendo in atto con le prescrizioni della legge Seveso/bis sulla sicurezza delle industrie a rischio;

che l’area tutta deve essere riprogettata nel rispetto dell’equilibrio ambientale, al fine di uscire da questo allarme rosso, causato da incidenti, rifiuti tossici e fanghi contaminati,

l’interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno che vengano attuati gli accordi di programma di Porto Marghera, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza degli impianti, anche con la realizzazione di sistemi di monitoraggio e di allertamento automatico in caso di incidenti e di malfunzionamenti, individuando le migliori tecnologie disponibili e con l’eliminazione totale

Dei fanghi mercuriali dagli impianti cloro/soda e attraverso una normativa legislativa che renda obbligatoria la procedura di bonifica dei siti contaminati, secondo le indicazioni del master plan e la cessione dei terreni ad un ente pubblico preposto alla gestione dell’area.