Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02658
Azioni disponibili
Atto n. 4-02658
Pubblicato il 16 luglio 2002
Seduta n. 212
MALENTACCHI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -
Premesso che:
nel Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni 2003-2006 il Governo prevede per lo sviluppo della politica alimentare del nostro paese il ricorso anche all’ingegneria genetica;
nel nostro paese si sono verificati fenomeni di grave snaturamento della catena alimentare con il verificarsi della crisi «della mucca pazza», con quella dei polli alla diossina, con l’influenza aviaria;
il Ministro delle politiche agricole si è dichiarato favorevole ad una efficace politica di sicurezza alimentare, in più occasioni,
si chiede di sapere:
se si ritenga conciliabile quanto previsto dal Documento di Programmazione Economico-Finanziaria sull’uso dell’ingegneria genetica nella politica alimentare del nostro paese con le dichiarazioni del Ministro delle politiche agricole in tema di sicurezza alimentare;
se non si ritenga dannoso, per la salute dei cittadini, l’uso dell’ingegneria genetica e delle cosiddette «biotecnologie» nelle produzioni alimentari, anche alla luce dei fenomeni di snaturamento della filiera alimentare verificatisi negli ultimi tempi in Italia ed in Europa.