Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00147
Azioni disponibili
Atto n. 3-00147 (in Commissione)
Pubblicato il 16 luglio 2008
Seduta n. 40
FRANCO Vittoria , MARINO Ignazio , BASSOLI , NEGRI , MONGIELLO , PORETTI , ADAMO - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. -
Premesso che, per quanto risulta agli interroganti:
da un invito che il Ministero del lavoro, salute e politiche sociali ha fatto giungere ai senatori, si apprende dello svolgimento di un seminario dal titolo "Figli della Provetta - A trent'anni dalla nascita di Louise Brown", previsto per il 17 luglio 2008 e di cui lo stesso Ministero è promotore ed organizzatore. L'apertura dei lavori del seminario viene affidata al Sottosegretario on. Eugenia Roccella;
il tema che si discute nel seminario, che riguarda lo sviluppo e l'evoluzione delle bioteconologie e delle loro applicazioni e, in particolare, le tecniche di fecondazione in vitro, per le sue numerosissime implicazioni, tocca l'intera comunità scientifica internazionale e la società tutta. Su questi temi, peraltro, da molti anni si confrontano con continuità una pluralità di opinioni e di visioni in fatto di etica, di merito scientifico, di deontologia, di salvaguardia della salute delle donne e delle persone concepite attraverso queste tecniche di fecondazione;
dal panel degli oratori di cui viene prevista la partecipazione si trae l'idea che venga privilegiato un solo orientamento di pensiero. Le Istituzioni pubbliche hanno, invece, il dovere, specie laddove si offra un'occasione di dibattito su temi che riguardano la scienza e l'etica, di favorire la più ampia e plurale illustrazione delle opinioni, delle informazioni e delle tesi scientifiche in campo,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo, considerate le premesse esposte, non ritenga che iniziative come quella del seminario in oggetto, promossi dal Governo nazionale ed organizzati in sedi istituzionali, debbano effettivamente rispondere al massimo pluralismo ed alla più ampia rappresentanza delle opinioni e se non si debba, perciò, prevedere di offrire un'ulteriore occasione di dibattito sugli argomenti che saranno discussi nel seminario del 17 luglio 2008.