Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01051
Azioni disponibili
Atto n. 3-01051
Pubblicato il 8 novembre 2007
Seduta n. 245
SODANO - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -
Premesso che:
in seguito ad un violento incendio sviluppatosi tra il 29 e il 30 agosto 2007, che interessò l'intera zona Monte Cigno, nel comune di Cusano Mutri (Benevento), alcuni massi precipitarono sulla strada provinciale Cerreto S.-Cusano M. e costrinsero gli uffici provinciali a decretare la chiusura del tratto che collega i comuni di Cusano Mutri e di Pietraroja alla restante parte della valle Telesina e dell'intera provincia sannita;
dopo l'esecuzione dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza del sito e la conseguente riapertura della strada, il 19 ottobre 2007 un altro masso si è staccato dal costone della montagna investendo e distruggendo parte di una vettura in transito. Solo per una fortunata casualità il fatto non ha causato conseguenze tragiche;
l'evento sopra richiamato ha obbligato i competenti uffici provinciali a provvedere all'immediata chiusura del tratto di strada interessato alla frana;
allo stato attuale due intere comunità, quelle di Cusano Mutri e Pietraroja, sono pressoché isolate dal resto della provincia, che è possibile raggiungere solo attraverso una piccola strada montana, peraltro disagevole e inadatta al transito dei pullman di linea. I disagi patiti dalle popolazioni sono notevoli, a cominciare dagli studenti e dai lavoratori che ogni giorno devono necessariamente spostarsi per continuare a svolgere le loro consuete attività;
rilevato che:
l'emergenza incendi dello scorso agosto indusse il Presidente del Consiglio dei ministri ad emanare un'ordinanza, la n. 3606 del 28 agosto 2007, con la quale si nominava Commissario straordinario il Capo Dipartimento della Protezione civile, cui si dava ampio mandato per la realizzazione dei primi interventi urgenti diretti al soccorso della popolazione, la rimozione delle situazioni di pericolo, nonché per fronteggiare i danni conseguenti agli eventi disastrosi;
il Prefetto di Benevento, con missiva del 20 ottobre 2007, indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei ministri, nella persona del Commissario straordinario, e al Presidente della Regione Campania, ha rilevato che «l'asse viario in questione rappresenta un'importante e vitale arteria di collegamento per la provincia» e che «a seguito dell'incendio del 30 agosto 2007 l'entità del fenomeno per intensità ed estensione non è più fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari». Tale premessa per chiedere di disporre con la massima urgenza ogni opportuno accertamento finalizzato a valutare la possibilità di inserire la citata strada provinciale fra quelle da finanziare con priorità assoluta, ai sensi dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3606 del 28 agosto 2007, così da rimuovere nell'immediato le situazioni di pericolo e provvedere alla messa in sicurezza delle aree a rischio,
si chiede di sapere quali interventi si stiano approntando per accogliere le richieste provenienti dal territorio e dalla Prefettura di Benevento.