Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02208
Azioni disponibili
Atto n. 4-02208
Pubblicato il 20 giugno 2007
Seduta n. 171
ZANETTIN - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dei trasporti e dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
ormai l'asta Alitalia si avvia verso un inevitabile flope "Privatizzazione di Alitalia verso il disastro" è l'impietoso titolo di apertura scelto il 19 giugno 2007 dal prestigioso "Wall Street Journal". Da undici manifestazioni iniziali di interesse, solo 5 concorrenti sono stati ammessi alle fasi finali, ridotti poi a tre e infine a due, dopo l'abbandono della cordata TPG - Matlin Medibanca;
nella giornata del 18 giugno 2007 uno dei due offerenti rimasti, il consorzio guidato dalla russa Aeroflot ha fatto sapere di non essere pronto a pagare il prezzo che ritiene il Governo italiano voglia chiedere, pur confermando per ora di non aver abbandonato la gara;
l'eventuale successo senza concorrenti dell'ultimo partecipante alla gara, l'Air One di Carlo Toto, creerebbe, a danno di utenti e consumatori, un monopolio di fatto sulla linea Roma-Milano e non passerebbe certamente inosservato a Bruxelles, poiché l'UE sta vigilando attentamente sulle mosse del Governo italiano;
non possono, peraltro, essere sottaciute alcune perplessità sulla complessiva affidabilità e tenuta della stessa Air One;
non si deve infatti dimenticare che la compagnia Air One il 30 luglio 2006 è andata completamente in tilt, paralizzando tutti i decolli per circa 48 ore, recando danni gravissimi ai passeggeri e al traffico aeroportuale;
a distanza di un anno numerosissimi viaggiatori e tour operator attendono ancora i rimborsi per i danni subiti durante il blackout;
le multe irrogate dall'ENAC per le cancellazioni di voli, per i mancati imbarchi e mancate informazioni ai clienti, sono state impugnate e non sono state ancora versate dalla compagnia aerea;
inoltre, come denunciato dal settimanale "L'espresso", in edicola questa settimana, la compagnia aerea Air One si avvale, in talune occasioni, con gravi disservizi per l'utenza, della collaborazione di operatori terzi;
ad esempio la tratta Roma-Albenga venerdì 8 giugno 2007 alle ore 19,00 risulta essere stata affidata alla White Eagle Aviation, compagnia privata polacca, che utilizza ATR 42 della primissima serie, già in servizio con l'Air Zambia nel 1988, e quindi in Africa, Germania come cargo, Russia, Albania, attualmente operanti con il logo della Globus, compagnia di torpedoni polacca, che nel 2004 ha perso la licenza di operatore aereo;
intanto, in borsa, il titolo Alitalia naviga sulle quotazioni minime da sempre,
si chiede di sapere quali iniziative intenda assumere il Governo per rilanciare su nuove e più competitive basi la procedura di gara per la cessione di Alitalia.