Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02051
Azioni disponibili
Atto n. 4-02051
Pubblicato il 29 maggio 2007
Seduta n. 156
TURIGLIATTO - Al Ministro dell'interno. -
Premesso che:
secondo fonti sindacali Silp Cgil, per le riparazioni dei mezzi in dotazione delle Forze di polizia presso la Questura di Roma (circa 2.200 unità) si è avuto uno sforamento di circa 800.000 euro nel corso del 2006; mentre per i primi mesi del 2007 si parla ormai di 2 milioni di euro, con le ditte riparatrici in attesa di pagamento;
il 13 aprile 2007 il dirigente della Sezione Motorizzazione della Questura di Roma è costretto a fermare suo malgrado le riparazioni dei mezzi in attesa dell'indispensabile copertura economica relativa al vecchio e al nuovo passivo, nonché alle future riparazioni per l'anno in corso (si parla di almeno 5 milioni di euro di fabbisogno);
allo stato attuale presso la Sezione Motorizzazione e nei Commissariati vi sarebbero 600 autovetture ferme, in gran parte quelle destinate al controllo del territorio, non consentendo agli Uffici di polizia di Roma e Provincia di assicurare i servizi basilari;
al tempo stesso presso l'autoparco vi sarebbero ben 1.300 vetture destinate ai servizi di scorta ai funzionari che lavorano presso le Direzioni centrali del Ministero dell'interno; molti sarebbero i mezzi nuovi addirittura inutilizzati, mentre in aggiunta abbonderebbero i fondi per l'accesso all'autonoleggio,
l'interrogante chiede di sapere:
quale sia l'esatta condizione dei mezzi disponibili presso la Questura di Roma e quale sia la ripartizione delle risorse tra i vari enti, verificando l'esistenza di eventuali sprechi e privilegi che, tra l'altro, comprometterebbero la sicurezza della collettività;
a tal fine, se non ritenga il Ministro in indirizzo di dover documentare dettagliatamente la lista delle assegnazioni e dell'utilizzo delle autovetture presso l’autoparco del Ministero dell’interno.