Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00440
Azioni disponibili
Atto n. 3-00440
Pubblicato il 28 febbraio 2007
Seduta n. 116
RUSSO SPENA , TECCE , SODANO - Ai Ministri dell'interno e del lavoro e della previdenza sociale. -
Premesso che:
da oltre 20 anni i lavoratori delle cooperative di utilità sociale convenzionate col Comune e la Provincia di Napoli (ex legge 452/1987 e successive modificazioni) permangono in una situazione di straordinarietà (legata ad una gestione commissariale da parte del Ministero dell’Interno) e nel limbo della precarietà visto che il loro finanziamento si rinnova ogni anno in finanziaria;
anche nella recente finanziaria per il 2007, alla Tabella F è stato previsto uno stanziamento di 100 milioni di euro anni per ciascun anno del triennio 2007-2009, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 67/1997, convertito con modificazioni dalla legge 135/1997, recante contributi per spese pubbliche nei comuni di Napoli e Palermo (Ministero dell'interni – upb 2.2.3.6 – cap.7239);
considerato altresì:
esiste la necessità di perseguire la piena efficienza della pubblica amministrazione, garantendo l’effettivo ed ottimale impiego dei citati fondi iscritti in Tabella F della legge finanziaria per il 2007;
nell’ambito della discussione della legge finanziaria per il 2007, è stata presentata nella Commissione bilancio del Senato un ordine del giorno, n. G 1183/66/5, con il quale si impegna il Governo “ad attuare un monitoraggio, entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge finanziaria per il 2007, sulla situazione dei lavoratori interessati dei vari enti locali (NA, Prov. NA, PA eccetera) e a definire una convenzione con gli enti locali interessati che tenga conto del verbale d’intesa del 3 novembre 2006 fra Comune di Napoli e organizzazioni sindacali e che preveda l’assunzione di tutti i lavoratori, in deroga alla normativa vigente, al di sotto dei 55 anni e l’avviamento volontario alla pensione, a parità di diritti, dei lavoratori ultracinquantacinquenni.” ;
preso atto delle iniziative del competente assessorato del Comune di Napoli tese, dopo il citato verbale d’intesa con i sindacati del 3 novembre 2006, ad aprire un tavolo di lavoro con il Governo, e precisamente con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale ed il Ministro dell’interno, per la stabilizzazione dei circa 850 lavoratori attualmente soci delle cooperative,
si chiede di sapere:
se si sia provveduto ad avviare comunque il monitoraggio richiesto con l’ordine del giorno citato, al di là del suo esito parlamentare;
quali iniziative il Governo intende assumere per favorire l’assunzione da parte del Comune di Napoli dei lavoratori delle cooperative sociali ex legge 452/1987, a parità di costi per lo Stato, con opportune disposizioni amministrative, superando la gestione commissariale in vigore dal 1987 per motivi di ordine pubblico, e verificando per i lavoratori ultracinquantacinquenni l’avviamento volontario alla pensione, a parità di diritti;
se tale iniziativa possa essere inserita nell’ambito del “tavolo per Napoli” recentemente istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con la Prefettura e gli enti locali al fine di contribuire, anche in questo caso, alla piena efficienza della pubblica amministrazione ed al superamento del precariato e più complessivamente, ad una prospettiva di crescita dello sviluppo nell’area napoletana.