Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01065
Azioni disponibili
Atto n. 4-01065
Pubblicato il 19 dicembre 2006
Seduta n. 91
STEFANI - Al Ministro della giustizia. -
Premesso che:
dalla ricerca annuale condotta dal quotidiano economico "Il Sole 24 Ore" risulta che la città di Vicenza si trova al 100° posto per quanto attiene all'efficienza della giustizia;
il rapporto tra cause esaurite e cause nuove e pendenti è a quota 34,72 %: performance peggiori sono state realizzate solo da Enna, Matera e Bari;
a pochi chilometri di distanza, invece, Verona consegue il primo posto assoluto nel rapporto tra cause esaurite e cause nuove e pendenti, con un indice superiore al 95%;
questo forte "debito giudiziario" di Vicenza è concentrato soprattutto nel campo civile;
i responsabili degli Uffici giudiziari di Vicenza riferiscono che, tra le varie carenze, si rilevano soprattutto: problemi relativi alle piante organiche, la cronica carenza di personale amministrativo (solo il 50 % del necessario ed inoltre chi va in pensione non viene sostituito), nonchè soprattutto il taglio massiccio dei fondi per la giustizia rispetto al 2005. A titolo di esempio, per il materiale di cancelleria nel 2005 erano stati stanziati 29.000 euro, mentre nel 2006 sono stati stanziati solo 9.000 euro,
se la situazione di Vicenza è grave, la situazione della Sezione distaccata di Schio è drammatica, perchè si attende ancora l'arrivo del terzo giudice,
l'interrogante chiede di sapere:
quali iniziative urgenti di competenza il Ministro in indirizzo intenda assumere in merito alle carenze sopra individuate e, in modo particolare, per quanto attiene alla modifica della pianta organica del Tribunale di Vicenza, che risulta del tutto inadeguata alla domanda di giustizia della provincia ed alla sua evoluzione economica;
se intenda provvedere ad integrare, al più presto, il personale amministrativo del Tribunale di Vicenza, sottodimensionato del 50 % rispetto alle reali necessità, provvedendo anche a sostituire il personale in quiescenza.