Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-00882

Atto n. 4-00882

Pubblicato il 15 novembre 2006
Seduta n. 74

FERRANTE - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -

Premesso che:

da notizie di stampa apparse l'8 novembre 2006 sul quotidiano “la Repubblica”, si apprende che il 23 novembre 2006 dovrebbe essere accordato dal CIPE il via libera definitivo alla realizzazione di un parco divertimenti a Regalbuto, in provincia di Enna;

la notizia è molto preoccupante, in quanto, mentre nel citato articolo di "la Repubblica" si fa riferimento ad un progetto che prevede un investimento di circa 624 milioni di euro, in realtà, a tutt’oggi, l’unico progetto depositato presso gli uffici competenti della regione Sicilia - tra l’altro in attesa della valutazione di impatto ambientale - è un vecchio progetto del 2001, per la cui realizzazione occorrerebbero circa 830 milioni di euro;

risulta inoltre che per il progetto in questione i proponenti non abbiano mai nemmeno pagato i diritti per l’istruttoria, e che lo stesso progetto, contrariamente a quanto riportato dalla stampa, a inizio 2004 sarebbe stato bocciato da Sviluppo Italia perché economicamente insostenibile;

è indicativo che il progetto sia stato bocciato da Sviluppo Italia nonostante fosse sponsorizzato dal Vice Ministro pro tempore dell’economia e delle finanze Gianfranco Miccichè;

sarebbe paradossale che il CIPE finanziasse un progetto ritenuto insostenibile da un’altra struttura del Ministero e totalmente privo di Valutazione di impatto ambientale, "regalando" risorse pubbliche così ingenti a un progetto senza futuro, proprio nel momento in cui si sta raschiando il fondo del barile con la legge finanziaria;

è necessario che il Governo nazionale e regionale sostengano in Sicilia un’infrastruttura indirizzata a uno sviluppo turistico che punti sull’imprenditoria locale e su un’offerta diffusa e sostenibile, invece di finanziare progetti faraonici che non portano nessuna ricaduta economica stabile sul territorio,

si chiede di sapere:

se non si ritenga opportuno intervenire, nell'ambito delle proprie competenze, immediatamente affinché il 23 novembre 2006 il CIPE bocci la realizzazione del parco divertimenti a Regalbuto;

in generale, quali politiche concrete il Governo intenda intraprendere affinché lo sviluppo della Sicilia passi finalmente attraverso la crescita del settore turistico, incentivando un turismo di qualità che vada verso la valorizzazione delle città d’arte e del suo paesaggio.