Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00139
Azioni disponibili
Atto n. 3-00139
Pubblicato il 26 settembre 2006
Seduta n. 38
SODANO , VILLONE , TECCE , VANO - Al Ministro dello sviluppo economico. -
Premesso che:
il futuro della Avio di Pomigliano d'Arco è ad uno snodo di cruciale importanza, paventandosi il pericolo del definitivo smantellamento di un centro di eccellenza delle revisioni motoristiche aeronautiche unico in Italia;
nel 2003 l'acquisto dell'allora Fiat Avio da parte del fondo Carlyle Group, con la partecipazione al 30% di Finmeccanica, non fu accompagnato da un adeguato piano industriale, ma sembrò soprattutto un'operazione di tipo finanziario: Carlyle infatti acquistò l'azienda per 1,5 miliardi di euro per rivenderla a Cinven Ltd, nell'agosto 2006, per quasi 2,6 miliardi;
nonostante le dichiarazioni ufficiali del Presidente e Amministratore delegato di Finmeccanica, rimangono forti preoccupazioni circa il disimpegno della stessa Finmeccanica in Avio, da cui ricaverebbe una plusvalenza calcolabile in 280 milioni di euro, a fronte dell'abbandono agli interessi finanziari di fondi azionari esteri del settore avio-motoristico nazionale;
le conseguenze industriali e occupazionali sarebbero gravissime nel Mezzogiorno ed in Campania in particolare, dove sarebbe compromesso un tassello fondamentale delle prospettive del polo aeronautico, strategico per lo sviluppo industriale della regione;
la stessa regione Campania ha pagato un prezzo altissimo al progressivo svuotamento del settore avio-motoristico, sia in termini di perdita di posti di lavoro sia in termini di depauperamento delle notevoli competenze tecnico-scientifiche, che lo avevano sempre caratterizzato,
si chiede di sapere:
se si intenda agevolare una soluzione positiva della vertenza, determinando le condizioni affinché le commesse Alitalia per le attività di revisione motoristica possano essere assegnate alla Avio e destinate allo stabilimento di Pomigliano d'Arco;
se si intenda sostenere il rilancio dello stabilimento Avio di Pomigliano d'Arco stipulando contratti e avviando programmi di manutenzione, revisione e trasformazione (ATR per le Capitanerie di porto e programmi di elicotteristica), dopo che queste attività, negli anni scorsi, sono state completamente chiuse a Pomigliano per essere trasferite a Brindisi;
se si intenda attivarsi per ottenere da Cinven Ltd tutte le garanzie del caso, a partire da un effettivo piano di sviluppo industriale;
se siano vere le indiscrezioni di alcuni organi di stampa, secondo cui la cessione delle azioni Carlyle a Cinven sia stata caldeggiata dallo stesso Governo.