Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00020

Atto n. 3-00020 (in Commissione)

Pubblicato il 13 giugno 2006
Seduta n. 8

EUFEMI , POLI - Al Ministro dell'economia e delle finanze. -

Premesso che:

i concessionari della riscossione hanno recentemente notificato ai contribuenti provvedimenti di fermo amministrativo di autovetture di loro proprietà in relazione a carichi fiscali per i quali i contribuenti stessi hanno ricorsi pendenti presso gli organi della giustizia tributaria;

agli allarmati cittadini dopo ore di estenuanti file agli sportelli delle esattorie è stato risposto che i provvedimenti sarebbero stati adottati su precise direttive degli Enti impositori nel caso delle Direzioni regionali delle Entrate;

i cittadini si sono quindi recati ai competenti uffici delle Entrate dove è stato loro confermato la pretesa legittimità delle procedure di esecuzione forzata e che, in attesa della definizione del contenzioso tributario, i vessati contribuenti non avevano altra scelta che pagare e quindi ripetere l'indebito in caso di esito favorevole della controversia,

si chiede di conoscere:

se il nuovo corso della politica fiscale abbia consapevolmente reintrodotto il principio del "solve et repete", dichiarato costituzionalmente illegittimo da reiterate sentenze della Corte Costituzionale;

se non si ritenga di intervenire con urgenza per riportare la situazione alla normalità, anche per evitare le conseguenze di pronunce di condanna nei confronti dell'Amministrazione finanziaria che è chiamata a rispondere dei danni per il disposto, illegittimo fermo dell'autovettura che per molti lavoratori autonomi è l'essenziale ed indispensabile mezzo di lavoro.