Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-09990

Atto n. 4-09990

Pubblicato il 17 gennaio 2006
Seduta n. 937

IOVENE - Al Ministro dell'interno. -

Risulta all'interrogante:

che continuano a verificarsi in Calabria atti intimidatori nei confronti di amministratori pubblici e personalità politiche;

che il 15 gennaio 2006 persone non identificate hanno rivolto minacce telefoniche a Carlo Guccione, coordinatore regionale DS Calabria, e Salvatore Perugini, dirigente della Margherita calabrese;

che sempre nei giorni scorsi è stato intimidito il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale;

che secondo quanto denunciato da Legautonomie Calabria nel Rapporto 2005 sullo stato delle autonomie locali della regione ci sono stati 82 attentati contro amministratori pubblici nel 2005 e 88 nel 2004;

che il 16 ottobre 2005 è stato barbaramente assassinato l'on. Francesco Fortugno, Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, davanti al seggio allestito per le primarie dell'Unione a Locri;

che non c'è oggi in Italia una regione che abbia il numero di attentati ed intimidazioni che si registrano in Calabria;

che la recrudescenza delle organizzazioni mafiose e criminali preoccupa anche dal punto di vista della tenuta delle Amministrazioni locali calabresi e della politica della regione, costantemente sotto attacco, e anche per gli effetti negativi che si potrebbero avere sull'intera comunità calabrese;

considerato:

che le minacce a Guccione e Perugini arrivano alla vigilia di un’importante riunione del Consiglio comunale di Cosenza, convocata per il 17 gennaio 2006 allo scopo di discutere la mozione di sfiducia al Sindaco della città;

che è necessaria ed urgente la massima vigilanza di tutti gli organi dello Stato, ed in particolare delle Forze dell'ordine, nei confronti delle attività svolte dai rappresentanti politici locali e della politica della regione al fine di evitare che questi diventino bersaglio di minacce che minano la vita democratica e la civile convivenza di tutta la comunità;

che tutto ciò continua ad avvenire nonostante gli importanti risultati investigativi ottenuti negli ultimi mesi e la significativa nomina del Prefetto De Sena con compiti di coordinamento nell'azione di contrasto alla criminalità organizzata,

si chiede di sapere:

se il Governo, alla luce dei dati esposti in premessa, consideri la Calabria come priorità assoluta ed emergenza nazionale, moltiplicando gli sforzi e assicurando continuità nell'azione;

quali iniziative si intendano assumere per garantire il sereno svolgimento del Consiglio comunale di Cosenza il 17 gennaio 2006 ed il successivo confronto politico nella città;

quali iniziative si intendano assumere per garantire la sicurezza del Presidente della Provincia di Crotone Sergio Iritale.