Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-09690
Azioni disponibili
Atto n. 4-09690
Pubblicato il 17 novembre 2005
Seduta n. 901
DE ZULUETA - Al Ministro della salute. -
Premesso che:
in data 7 aprile 2004 è stato siglato a Roma l’accordo internazionale per la costituzione della società SpaXen s.r.l. tra l'impresa americana Xenomics Inc. e l’Istituto nazionale di malattie infettive Ospedale “Lazzaro Spallanzani”;
in tale accordo rimangono, a quanto consta all’interrogante, non chiare le finalità della società, la sua natura giuridica, le modalità di gestione e l’utilizzo dei proventi della sua attività;
l’Ospedale Spallanzani già in passato era stato oggetto di rilievi concernente sprechi e possibili irregolarità nella gestione dell’Istituto;
la scrivente aveva già sottoposto un’interrogazione ai Ministri della salute e dell’interno per chiedere chiarimenti riguardo ai rischi per la sanità pubblica dovuti a casi conclamati di mancato rispetto della legge 626/94 sulla valutazione e gestione del rischio delle malattie infettive di cui l’Istituto si occupa,
si chiede di sapere:
sotto quale forma giuridica e perseguendo quali obiettivi l’Istituto nazionale di malattie infettive Ospedale “Lazzaro Spallanzani” abbia potuto siglare l’accordo sopra menzionato;
quali siano i soggetti responsabili e titolari del potere decisionale all’interno della SpaXen s.r.l. per la controparte italiana. Inoltre quali siano e secondo quali modalità l’Istituto potrà beneficiare delle finalità societarie;
inoltre, con quali procedure è possibile l’accesso presso il detto Centro nazionale di malattie infettive, considerando che attualmente non esiste una procedura di accettazione preferenziale di ricoveri per casi ad alto rischio, come contemplato dalla legge 626/94 e conseguentemente previsto dalla “Relazione della valutazione del rischio” al fine di accertare la pericolosità di tali operazioni di emergenza;
infine, se le autorità preposte al controllo dell’attività dell’Istituto siano a conoscenza della situazione venutasi a creare e quali provvedimenti ritengano opportuno prendere per impedire sprechi e possibili irregolarità nella gestione dell’attività dell'Ospedale “Spallanzani”.