Atto n. 3-01577

Pubblicato l'8 gennaio 2025, nella seduta n. 259
Svolto question time il 9 gennaio 2025 nella seduta n. 260 dell'Assemblea

GELMETTI, MALAN, DE CARLO, POGLIESE, AMIDEI, ANCOROTTI, FALLUCCHI, MAFFONI, RUSSO - Al Ministro delle imprese e del made in Italy. -

Premesso che:

Piaggio Aerospace è un gruppo industriale strategico per la difesa e per il sistema economico italiano, attivo non solo nel mercato dell’aviazione commerciale, della difesa e della sicurezza, ma anche per costruzione di parti, assemblaggio finale e manutenzione di motori aeronautici ad alta tecnologia;

nel 2014 il gruppo è stato interamente acquisito da Mubadala development company, fondo sovrano del Governo di Abu Dhabi, senza opposizione da parte dell’allora Governo Renzi, come riportato da diverse testate giornalistiche dell’epoca che denunciarono il passaggio del gruppo in mani straniere;

l’operazione, rivelatasi fallimentare, costrinse nel dicembre 2018, dopo appena 4 anni, il Governo pro tempore ad attivare la procedura dell’amministrazione straordinaria prima per la Piaggio Aero Industries S.p.A. e l’anno successivo anche per la controllata Piaggio aviation, mentre il programma di cessione dei complessi aziendali, presentato dal commissario straordinario ed autorizzato dall’allora Ministero dello sviluppo economico, non è mai stato realizzato;

dal 2023 il Governo ha posto in essere tutte le azioni possibili per garantire la continuità produttiva salvaguardando anche i posti di lavoro dei dipendenti;

è notizia di qualche giorno fa che è stata autorizzata la vendita dell’azienda Piaggio Aerospace al gruppo turco Baykar,

si chiede di sapere quali siano i progetti industriali del gruppo e se si possano configurare anche ulteriori alleanze strategiche con altre aziende italiane del settore.