Legislatura 19ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-01275

Atto n. 3-01275

Pubblicato il 17 luglio 2024, nella seduta n. 208
Svolto il 12 settembre 2024 nella seduta n. 219 dell'Assemblea

ZANETTIN - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. -

Premesso che:

la stampa locale segnala la situazione di grave emergenza che si registra nella sede INPS di Vicenza;

lo stesso direttore della sede di Vicenza ha lanciato l’allarme;

dei 239 lavoratori, che erano appena sufficienti a gestire le esigenze del territorio nel 2020, oggi ne restano in ruolo soltanto 190;

i disagi per l’utenza, cittadini ed imprese, sono quotidiani, al punto che si paventa addirittura la chiusura delle sedi locali di Thiene ed Arzignano;

il direttore provinciale Dario Buonuomo indica le cause di questo depauperamento di personale in due fattori: la cronica sporadicità dei concorsi per i nuovi assunti e il trasferimento in altre regioni dei dipendenti, originari per la maggior parte del meridione d’Italia, che, non appena possono, chiedono di riavvicinarsi ai luoghi di origine;

il direttore dalle pagine de “Il Giornale di Vicenza” prosegue spiegando che “stiamo facendo una fatica enorme a mantenere un adeguato livello di servizio, soprattutto nei periodi di ferie, quando diventa difficile sostituire i lavoratori”;

si attende come manna dal cielo un'iniezione di risorse umane, anche se, per ora, del nuovo bando di assunzioni previsto per il 2024 non c’è traccia;

riguardo a tale situazione si registrano serie preoccupazioni sia di Confindustria Vicenza, che della Confartigianato berica;

i problemi di organico dell’INPS comportano infatti anche rallentamenti nel rilascio dei certificati necessari per lavorare con la pubblica amministrazione,

si chiede di sapere:

quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda assumere per ovviare alle gravi carenze di personale della sede INPS di Vicenza;

se siano allo studio concorsi per assunzioni a livello regionale e soluzioni per destinare al personale INPS alloggi a canone agevolato.