Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-08233

Atto n. 4-08233

Pubblicato il 1 marzo 2005
Seduta n. 750

BASILE. - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'economia e delle finanze e dell'ambiente e per la tutela del territorio. -

Premesso:

che nei mesi di ottobre-novembre 2002 sono stati riservati provvedimenti fiscali agli eventi sismici e vulcanici della regione Sicilia per i comuni interessati della provincia di Catania (quali i comuni di Acicatena, Acireale, Belpasso, Castiglione di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Milo, Nicolosi, Piedimonte Etneo, Ragalna, Santa Venerina, Sant'Alfio, Trecastagni e Zafferana Etnea);

che con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12/3/2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 14/5/2004, è stato prorogato fino al 31 marzo 2005 lo stato di emergenza in ordine ai gravi fenomeni eruttivi connessi all'attività vulcanica dell'Etna nel territorio della provincia di Catania e agli eventi sismici concernenti la medesima area;

che allo stato attuale, pur essendo l'attività di ricostruzione appena iniziata, sono migliorate le condizioni di grave disagio socio-economico in cui versa la popolazione, che ha visto completamente interrotta l'attività turistica in zone altomontane,

l'interrogante chiede di sapere se il Governo intenda concedere un'adeguata proroga del termine di cessazione degli stati di emergenza per risolvere una crisi delle zone interessate.