Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-07723
Azioni disponibili
Atto n. 4-07723
Pubblicato il 18 novembre 2004
Seduta n. 700
MONTINO. - Al Ministro delle comunicazioni. -
Premesso che:
la radio comunitaria di Roma Radio BBS Popolare Network, titolare di regolare concessione radiofonica, è chiusa ormai dallo scorso 2 febbraio 2004 per iniziativa del Ministero delle comunicazioni a seguito del trasferimento non autorizzato del suo unico ripetitore con frequenza 94.200 mhz dal comune di Guidonia Montecelio alla località Monte Gennaro nel comune di Palombara Sabina;
il trasferimento dell'impianto radiofonico è avvenuto per evidenti e provate cause di forza maggiore del tutto analoghe a quelle relative ad altre emittenti radiotelevisive, e in particolare di Radio Subasio, le quali, dopo le note iniziative del comune di Roma, hanno trasferito i propri impianti da Monte Mario ad altri siti senza troppe formalità;
Radio Subasio si è particolarmente giovata della disparità di trattamento sofferta da Radio BBS Popolare Network e del suo spegnimento, dato che ne ha occupato la frequenza su Roma;
il Ministro delle comunicazioni si era impegnato più volte, con generale apprezzamento, ad una soluzione più equa del problema, così come affermato in una risposta del 14 settembre 2004 ad una specifica interrogazione parlamentare.
nell'occasione è stata preannunciata l'assegnazione a Radio BBS Popolare Network della frequenza di 103.500 di Roma;
dopo molti mesi di promesse i responsabili del Ministero, investiti del problema, non hanno ancora permesso a Radio BBS Popolare Network di riprendere le proprie trasmissioni;
l’assegnazione a Radio BBS della frequenza 103.500 mhz dipende da un accordo al quale dovrebbero partecipare, oltre a Radio Subasio, altre grandi radio nazionali tra le quali la RAI-Radiotelevisione italiana, poco disponibili a qualche concessione di carattere tecnico,
si chiede di sapere se risulti negli intendimenti del Ministro interrogato garantire con provvedimenti immediati l’impegno assunto e salvaguardare una radio piccola ma con pieno diritto, facendo valere la stessa autorità a suo tempo dispiegata nei confronti di Radio BBS Popolare Network.