Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-07682

Atto n. 4-07682

Pubblicato il 16 novembre 2004
Seduta n. 696

MALABARBA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'economia e delle finanze, delle attività produttive e del lavoro e delle politiche sociali. -

Premesso che la FIAT ha beneficiato nel corso degli anni di consistenti aiuti pubblici, di cui si segnalano i più macroscopici:

trasferimenti pubblici dallo Stato conseguenti all'inclusione del settore auto, prima non compreso nella politica di settore, con le leggi 675/1997 e 46/1982, dopo la delibera del CIPE del maggio 1981;

l'operazione FIAT-Alfa, con il ripianamento dei debiti, a suo tempo considerato dalla CEE come intervento che "falsava la concorrenza";

l'intervento per Melfi, sia per i programmi produttivi sia per infrastrutture pubbliche a sostegno del complesso industriale;

le varie misure agevolate per il Mezzogiorno;

i sostegni alla formazione professionale ed ai contratti di formazione lavoro;

i ripetuti interventi per la rottamazione;

la fiscalizzazione degli oneri sociali,

si chiede di sapere:

quale sia, attraverso un preciso quadro analitico, con quantificazioni monetarie e non solo con indici generici come è stato talvolta nel passato, l'entità degli interventi a vario titolo erogati dallo Stato a sostegno della FIAT;

quale giudizio sia stato espresso dal Governo, a fronte delle critiche che la CEE ha ripetutamente formulato come "significative anomalie" fra il nostro paese e le altre nazioni europee, anche con riferimento a quanto emerso nel corso delle audizioni delle Commissioni industria congiunte della Camera e del Senato del luglio 2003.