Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-07290
Azioni disponibili
Atto n. 4-07290
Pubblicato il 29 marzo 2017, nella seduta n. 796
CENTINAIO - Ai Ministri della difesa e degli affari esteri e della cooperazione internazionale. -
Premesso che:
sui social media è stata segnalata la circostanza che, sul cimitero militare di "Novo Groblje", a Belgrado, non sventoli la bandiera nazionale del nostro Paese;
nel cimitero di Novo Groblje riposano i resti di 1.067 caduti italiani durante la prima guerra mondiale, militari in larga parte uccisi, mentre erano intenti a garantire il ripiegamento dell'Esercito serbo sotto attacco ed il suo successivo ritorno nel cuore del proprio Paese;
nel cimitero è stata anche posta recentemente una targa commemorativa del sacrificio dei nostri soldati, nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni del primo conflitto mondiale;
secondo quanto è stato affermato nella segnalazione, i custodi locali del cimitero attribuirebbero all'ambasciata d'Italia la responsabilità del fatto che sul sacrario non sventoli alcuna bandiera;
alla cura dei nostri cimiteri all'estero è preposto istituzionalmente "Onorcaduti", parte del Ministero della difesa,
si chiede di sapere quali iniziative, ed in che tempi, i Ministri in indirizzo intendano assumere per assicurare che sul cimitero di Novo Groblje sventoli la bandiera nazionale del nostro Paese, come accade normalmente nei luoghi preposti alla custodia delle salme dei militari caduti in guerra.