Legislatura 19ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-01699
Azioni disponibili
Atto n. 3-01699
Pubblicato il 19 febbraio 2025, nella seduta n. 275
BORGHI Enrico, PAITA, FREGOLENT, MUSOLINO, RENZI, SBROLLINI, SCALFAROTTO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
l’attuale sistema dei trasporti italiano sta affrontando una seria crisi economica dovuta a molteplici fattori, tra i quali un notevole aumento dei prezzi dei carburanti che sta arrecando serie problematiche alle aziende dell’autotrasporto e al sistema di trasporto pubblico locale;
nel 2018, l’attuale Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in un video postato sui social media in merito al costo della benzina aveva dichiarato “pretendiamo che le accise siano abolite”: questa posizione è stata più volte sostenuta durante le diverse campagne elettorali della sua parte politica, promettendo, qualora avesse assunto posizioni di governo, come poi è avvenuto, di abrogare l’accisa sulla benzina;
dalle chat recentemente rese pubbliche, si evince che tra gli esponenti di Fratelli d’Italia, mentre era in discussione la prima legge di bilancio del Governo detto “gialloverde”, vi fu un’aspra polemica sull’aumento delle accise in Liguria e nel commentarla l’allora onorevole Giorgia Meloni scrisse: “Comunque sulla cosa delle accise Salvini dovrebbe andare a nascondersi”, rimanendo profondamente critica anche successivamente sull’operato del ministro Salvini rispetto alle mancate promesse da abrogare l’accisa sulla benzina;
a distanza di 7 anni dalle parole dell’attuale Presidente del Consiglio dei ministri Meloni, la crisi energetica è ai massimi e il costo della benzina a gennaio 2025 è in rapida ascesa: 1,810 euro al litro mentre a ottobre 2022, mese in cui si è insediato l’attuale Esecutivo, 1,678 euro al litro: tali dati testimoniano inequivocabilmente come l’attuale Esecutivo abbia tradito le promesse elettorali, più volte espresse, di eliminare le accise;
oltre ad aver disatteso tale impegno elettorale, l’attuale maggioranza ha espresso parere favorevole allo “Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise” (Atto del Governo n. 237), chiedendo al Governo di valutare un tendenziale riavvicinamento delle aliquote dell'accisa applicate al gasolio e alla benzina al fine di destinare le risorse al trasporto pubblico locale: il che, come noto, comporta l’aumento delle accise sul gasolio (diesel);
in questo contesto drammatico per famiglie e imprese il Governo pare del tutto intenzionato ad aggravare la situazione aumentando le accise sul gasolio, tradendo ancora una volta le promesse elettorali;
tale decisione, se confermata, si ripercuoterà inesorabilmente sui sistemi del trasporto pubblico locale, la cui efficienza è già ampiamente al di sotto delle esigenze e delle aspettative dei cittadini,
si chiede di sapere quali misure il Ministro in indirizzo intenda adottare per aiutare il settore dei trasporti, fortemente colpito dai prezzi dei carburanti e se il Governo intenda aumentare le accise sul gasolio e sulla benzina, anziché abbassarle o eliminarle e, nel caso, quale impatto avrà questa decisione sul trasporto pubblico locale e sui cittadini.