Atto n. 3-00736 (in 10ª Commissione)

Pubblicato l'11 ottobre 2023, nella seduta n. 112
Svolto il 30 novembre 2023 nella seduta n. 138 della 10ª Commissione

MARTELLA - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. -

Premesso che:

particolarmente critico, come denunciato dalle organizzazioni sindacali, risulta essere il sottodimensionamento degli organici del personale in servizio presso le sedi INAIL del Veneto;

nel veneziano la percentuale di vuoti nelle piante organiche si aggira intorno al 40 per cento, mentre nelle province di Padova, Vicenza e Rovigo tra il 20 e il 35 per cento;

per colmare queste carenze non sono assolutamente sufficienti i bandi regionali, in quanto vi sarebbero solo 9 unità su 139 complessive da destinare al Veneto;

inoltre il basso importo mensile previsto ha come conseguenza che molti vincitori rinuncino per via del caro affitti e del costo della vita, che rendono non appetibile neanche un posto fisso;

con gli ulteriori pensionamenti previsti la situazione del personale in servizio presso le sedi venete rischia di peggiorare;

a ciò si aggiunga la denuncia, sempre da parte del sindacato, del rischio di chiusura di alcune sedi, come ad esempio quella di Cittadella (Padova);

la carenza di personale e la chiusura di sedi rischia di allontanare lINAIL da cittadini e imprese, proprio nel momento in cui ve ne sarebbe più bisogno, in particolare in un territorio come quello veneto;

lincidenza di infortuni, purtroppo anche mortali, pone proprio il Veneto tra le regioni ai primi posti di questa triste classifica e ciò renderebbe necessario rafforzare, con personale e mezzi idonei, le sedi presenti sul territorio,

si chiede di sapere quali iniziative, per quanto di propria competenza, il Ministro in indirizzo intenda adottare, al fine di rafforzare il personale INAIL in servizio in Veneto e di scongiurare qualsiasi ipotesi di chiusura, al contempo avviando una fase di confronto con i sindacati e le istituzioni competenti.