AFFARI COSTITUZIONALI    (1ª)

Sottocommissione per i pareri

 

MARTEDÌ 10 NOVEMBRE 2020

101ª Seduta

 

Presidenza del Presidente

PARRINI 

   

 

            La seduta inizia alle ore 14,05

 

 

(1922) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e la Commissione europea sulla sede del Centro di controllo Galileo in Italia, con Allegati, fatto a Roma il 19 novembre 2019 e a Bruxelles il 28 novembre 2019

(Parere alla 3ª Commissione. Esame Parere non ostativo)

           

Il relatore PARRINI (PD) riferisce sul disegno di legge in titolo, proponendo di esprimere per quanto di competenza, un parere non ostativo.

 

La Sottocommissione conviene.

 

 

(1935) Adesione al Protocollo addizionale alla Carta europea dell'autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009

(Parere alla 3ª Commissione. Esame. Parere non ostativo)

 

     Il relatore PARRINI (PD) riferisce sul disegno di legge in titolo, proponendo di esprimere per quanto di competenza, un parere non ostativo.

 

La Sottocommissione conviene.

 

 

(1959) Ratifica ed esecuzione del Protocollo di adesione dell'Accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall'altra, per tener conto dell'adesione dell'Ecuador, con Allegati, fatto a Bruxelles l'11 novembre 2016, approvato dalla Camera dei deputati

(Parere alla 3ª Commissione. Esame. Parere non ostativo) 

 

Il relatore PARRINI (PD) riferisce sul disegno di legge in titolo, proponendo di esprimere per quanto di competenza, un parere non ostativo.

 

La Sottocommissione conviene.

 

 

(1438) Modifiche alla disciplina sulla riforma organica della magistratura onoraria  

(1516) IWOBI.  -  Modifiche al decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, recante riforma organica della magistratura onoraria ed altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio e introduzione delle tutele previdenziali  

(1555) MIRABELLI ed altri.  -  Modifiche alla legge 28 aprile 2016, n. 57 e al decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, in materia di tutele dei magistrati onorari ed efficienza degli uffici giudiziari del giudice di pace e del tribunale  

(1582) BALBONI ed altri.  -  Modifiche al decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, in materia di riforma della magistratura onoraria e attuazione del principio di ragionevole durata del processo  

(1714) ROMEO ed altri.  -  Modifiche alla disciplina sulla riforma organica della magistratura onoraria

(Parere alla 2ª Commissione su testo unificato ed emendamenti. Esame. Rimessione alla sede plenaria)

 

Il relatore PARRINI (PD) illustra il testo unificato riferito ai disegni di legge in titolo e i relativi emendamenti, proponendo di esprimere, per quanto di competenza, un parere non ostativo, rilevando, all'articolo 14, comma 1, lettera h), che l'espressione "commi precedenti" dovrebbe essere sostituita dall'indicazione espressa del numero dei commi, al fine di evitare problemi di coordinamento e dubbi di individuazione in caso di modifiche successive al testo in oggetto.

Illustra quindi gli emendamenti, proponendo di esprimere, per quanto di competenza, i seguenti pareri:

- sull'emendamento 12.1 parere non ostativo, a condizione che sia soppressa la lettera b), in quanto la lettera b) alla quale è riferita la modifica proposta reca una novella all'articolo 32 del decreto legislativo n. 116 del 2017;

- sui restanti emendamenti, parere non ostativo.

 

         La senatrice PIROVANO (L-SP-PSd'Az) chiede che l'esame del provvedimento e dei relativi emendamenti venga rimesso alla sede plenaria.

 

            La Sottocommissione prende atto e l'esame è quindi rimesso alla sede plenaria.

 

 

La seduta termina alle ore 14,15.