Legislatura 19ª - 5ª Senato con V Camera - Resoconto sommario n. 16 del 10/11/2023

PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'indagine conoscitiva sulla legge di bilancio per il triennio 2024-2026: Audizione dei rappresentanti della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCEO), di ANAAO ASSOMED, della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) e dei Medici cure primarie (SIMCCP)

Il presidente CALANDRINI introduce l'audizione.

Il segretario della FNOMCEO, Roberto MONACO, il segretario nazionale della ANAAO ASSOMED, Pierino DI SILVERIO, il presidente della FNOPI, Barbara MANGIACAVALLI, e il vice presidente nazionale della SIMCCP, Vincenzo LA VECCHIA, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, i senatori Beatrice LORENZIN (PD-IDP), Maria Domenica CASTELLONE (M5S), LIRIS (FdI) e MAGNI (Misto-AVS), ai quali replicano il segretario MONACO, il segretario nazionale DI SILVERIO, il presidente Barbara MANGIACAVALLI e il vice presidente nazionale LA VECCHIA.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Audizione dei rappresentanti della Confederazione dei dirigenti della Repubblica (CODIRP), della Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte personalità (CIDA) e dei Dirigenti scuola (Di.S.Conf.)

Il presidente CALANDRINI introduce l'audizione.

Il segretario generale della CODIRP, Tiziana CIGNARELLI, per la CIDA il direttore, Teresa LAVANGA, e il segretario generale Manageritalia, Massimo FIASCHI, e il presidente nazionale dei Dirigenti scuola DI.S.Conf, Attilio Donato FRATTA, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, i senatori Beatrice LORENZIN (PD-IDP), Maria Domenica CASTELLONE (M5S) e MAGNI (Misto-AVS), ai quali replicano il segretario generale Tiziana CIGNARELLI, il segretario generale Manageritalia FIASCHI e il presidente nazionale FRATTA.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Audizione dei rappresentanti di Sbilanciamoci, di Legambiente e del WWF

Il PRESIDENTE introduce l'audizione.

Il portavoce di SBILANCIAMOCI, Giulio MARCON, Maria MARANÒ della segreteria nazionale di Legambiente, e per il WWF il responsabile clima ed energia, Mariagrazia MIDULLA, e il responsabile dell'ufficio relazioni istituzionali, Stefano LENZI, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, i senatori Maria Domenica CASTELLONE (M5S), MAGNI (Misto-AVS) e LORENZIN (PD-IDP), ai quali replica la dottoressa MARANÒ.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Audizione dei rappresentanti del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU) e del Gruppo Controesodo

Il PRESIDENTE introduce l'audizione.

Il presidente del CNSU, Alessia CONTI, e per il Gruppo Controesodo il presidente, Michele VALENTINI, e il responsabile del settore università e ricerca, Andrea Sebastiano STAITI, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, i senatori MAGNI (Misto-AVS), Maria Domenica CASTELLONE (M5S) e Beatrice LORENZIN (PD-IDP) ai quali replicano il responsabile settore università e ricerca STAITI e il presidente Alessia CONTI.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

La seduta, sospesa alle ore 13,15, riprende alle ore 14,30.

Audizione dei rappresentanti della Fondazione per la ricerca sul cancro (AIRC), di TELETHON, dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile (ASVIS), del Forum nazionale del Terzo settore, della Federazione italiana per il superamento dell'handicap (FISH)

Il PRESIDENTE introduce l'audizione.

Il chief fundraising officier dell'AIRC, Niccolò CONTUCCI, il responsabile della contabilità e tesoreria di TELETHON, Corrado MASELLI, il direttore scientifico di ASviS, Enrico GIOVANNINI, il portavoce di Forum terzo settore, Vanessa PALLUCCHI, e il presidente di FISH, Vincenzo FALABELLA, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, i senatori Beatrice LORENZIN (PD-IDP), Maria Domenica CASTELLONE (M5S) e NICITA (PD-IDP) ai quali replicano lo chief fundraising officier CONTUCCI, il responsabile della contabilità e tesoreria MASELLI, il direttore scientifico GIOVANNINI, la portavoce PALLUCCHI e il presidente FALABELLA.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Audizione dei rappresentanti della Camera nazionale della moda, dell'Unione piccoli proprietari immobiliari (UPPI), di FEDERPESCA, dell'Associazione Coordinamento Ospedalità Privata (ACOP) e dell'Associazione degli enti di previdenza privata italiani (ADEPP)

Il PRESIDENTE introduce l'audizione.

Il presidente della Camera nazionale della moda, Carlo CAPASA, per l'UPPI il presidente nazionale, Fabio PUCCI, e il segretario generale, Jean-Claude MOCHET, la direttrice di FEDERPESCA, Francesca BIONDO, il componente dell'esecutivo nazionale di ACOP, Emmanuel MIRAGLIA, e il senior advisor di ADEPP, Francesco VERBARO, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Il seguito della procedura informativa è quindi rinviato.

La seduta termina alle ore 16,45.