Legislatura 18ª - 5^ (Bilancio) Senato e V (Bilancio) Camera - Resoconto sommario n. 15 del 08/11/2019
Azioni disponibili
COMMISSIONI CONGIUNTE
5ª (Programmazione economica, bilancio)
del Senato della Repubblica
con la Commissione
V (Bilancio, tesoro e programmazione)
della Camera dei deputati
VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2019
15ª Seduta
Presidenza del Presidente della 5ª Commissione del Senato
indi della Vice Presidente della 5ª Commissione del Senato
Intervengono il presidente dell'ANIA, Bianca Maria Farina, accompagnata dal direttore generale Dario Focarelli, dalle dottoresse Antonella Azzaroni e Fabiola Paterniti e dai dottori Gianfilippo Scifoni e Alessandro Bramucci; il consulente dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia, dottor Roberto Gregori; il presidente dell'Associazione nazionale comuni isole minori, Francesco Del Deo, accompagnato dalla segretaria generale Gian Piera Usai; il portavoce di Lunaria - campagna Sbilanciamoci!, Giulio Marcon, accompagnato dal coordinatore dell'attività di ricerca e informazione campagna Sbilanciamoci!, Duccio Zola; i componenti di coordinamento del Forum Nazionale del Terzo Settore, Roberto Speziale e Giancarlo Moretti; il responsabile delle relazioni istituzionali Stefano Lenzi e il responsabile consumi sostenibili e risorse naturali Eva Alessi, per il WWF; il vice presidente di Legambiente, Edoardo Zanchini; il direttore della SVIMEZ, Luca Bianchi, accompagnato dal dottor Stefano Prezioso e dalla dottoressa Francesca Daniela GENTILE e il direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici, Carlo Cottarelli.
La seduta inizia alle ore 9,35.
SULLA PUBBLICITA' DEI LAVORI
Il presidente PESCO avverte che, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento, è stata richiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito interno e la trasmissione sul canale satellitare del Senato e sulla web-TV e che la Presidenza del Senato ha fatto preventivamente conoscere il proprio assenso. Poiché non vi sono osservazioni, tale forma di pubblicità è dunque adottata per il prosieguo dei lavori.
Avverte, inoltre, che della procedura informativa sarà redatto il resoconto stenografico.
PROCEDURE INFORMATIVE
Seguito dell'indagine conoscitiva sulla legge di bilancio per il triennio 2020-2022: audizione dei rappresentanti dell'ANIA
Il presidente PESCO introduce l'audizione.
Il presidente dell'ANIA, Maria Bianca FARINA, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni i senatori PICHETTO FRATIN (FI-BP) e ERRANI (Misto-LeU), ai quali replica il presidente Maria Bianca FARINA.
Il presidente PESCO ringrazia il Presidente dell'ANIA per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
Audizione dei rappresentanti dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia e dell'Associazione nazionale comuni isole minori
Il presidente PESCO introduce l'audizione.
Il consulente dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia, Roberto GREGORI e il presidente dell'Associazione nazionale comuni isole minori, Francesco DEL DEO, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni i senatori Antonella FAGGI (L-SP-PSd'Az), CALANDRINI (FdI), Erica RIVOLTA (L-SP-PSd'Az), PICHETTO FRATIN (FI-BP), COMINCINI (IV-PSI) e BAGNAI (L-SP-PSd'Az), nonché la deputata MADIA (PD) e il presidente Claudio BORGHI (Lega), ai quali replicano il dottor GREGORI e il segretario generale dell'ANCIM, Gian Piera USAI.
Il presidente PESCO ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
Audizione dei rappresentanti di Lunaria - campagna Sbilanciamoci!
Il presidente PESCO introduce l'audizione.
Il portavoce di campagna Sbilanciamoci!, Giulio MARCON, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni il senatore BAGNAI (L-SP-PSd'Az) e il deputato SODANO (M5S), ai quali replica il portavoce MARCON.
Il presidente PESCO ringrazia il dottor Marcon per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
Audizione dei rappresentanti del Forum Nazionale del Terzo Settore
Il presidente Erica RIVOLTA introduce l'audizione.
I componenti di coordinamento del Forum Nazionale del Terzo Settore, Giancarlo MORETTI e Roberto SPEZIALE, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni la senatrice FAGGI (L-SP-PSd'Az) e il presidente Erica RIVOLTA (L-SP-PSd'Az), nonché il deputato SODANO (M5S), ai quali replicano il dottor SPEZIALE e il dottor MORETTI.
Il presidente Erica RIVOLTA ringrazia i rappresentanti del Forum Nazionale del Terzo Settore per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
Audizione dei rappresentanti del WWF e di Legambiente
Il presidente Erica RIVOLTA introduce l'audizione.
Il responsabile delle relazioni istituzionali Stefano LENZI e la responsabile dei consumi sostenibili e risorse naturali Eva ALESSI del WWF e il vice presidente di Legambiente, Edoardo ZANCHINI, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni i senatori DELL'OLIO (M5S) e ERRANI (Misto-LeU) e il presidente PESCO (M5S), ai quali replica la dottoressa ALESSI.
La presidente Erica RIVOLTA ringrazia i rappresentanti del WWF e di Legambiente per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
La seduta, sospesa alle ore 13,15, riprende alle ore 14,05.
Audizioni dei rappresentanti di SVIMEZ
Il presidente PESCO introduce l'audizione.
Il direttore di SVIMEZ, Luca BIANCHI, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni il presidente PESCO (M5S) e il deputato MARATTIN (IV), ai quali replica il direttore BIANCHI.
Il PRESIDENTE ringrazia i rappresentanti della SVIMEZ per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
La seduta, sospesa alle ore 14,30, riprende alle ore 14,35.
Audizione dei rappresentanti dell'Osservatorio dei conti pubblici
Il presidente PESCO introduce l'audizione.
Il direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici, Carlo COTTARELLI, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono per formulare quesiti e osservazioni i senatori BAGNAI (L-SP-PSd'Az), SACCONE (FI-BP) e Roberta FERRERO (L-SP-PSd'Az), nonché il deputato MARATTIN (IV) e il presidente Claudio BORGHI (Lega), ai quali replica il direttore COTTARELLI.
Il presidente PESCO ringrazia il direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici per l'esauriente contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione in titolo.
Il seguito della procedura informativa è quindi rinviato.
La seduta termina alle ore 15,35.