Atto Senato n. 1541-B
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l' esercizio dell' attivita' radiotelevisiva. Interventi per il riordino della RAI S.p.a., nel settore dell' editoria e dello spettacolo, per l' emittenza televisiva e sonora in ambito locale nonche' per le trasmissioni televisive in forma codificata
Iter
21 dicembre 1996: approvato definitivamente. Legge
S.1541 | approvato | 28 novembre 1996 |
C.2794 | approvato con modificazioni | 17 dicembre 1996 |
S.1541-B | approvato definitivamente. Legge | 21 dicembre 1996 |
Legge n. 650/96 del 23 dicembre 1996, GU n. 300 del 23 dicembre 1996. Testo coordinato G.U. n. 38 del 15 febbraio 1997.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 545 del 23 ottobre 1996, G.U. n. 249 del 23 ottobre 1996 , scadenza il 22 dicembre 1996. Reitera D-L n. 444 del 28 agosto 1996
Presentazione
Trasmesso in data 18 dicembre 1996; annunciato nella seduta pom. n. 105 del 18 dicembre 1996.
Classificazione TESEO
PROROGA DI TERMINI, RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA, TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE, EMITTENTI RADIOTELEVISIVE PRIVATE ED ESTERE, SERVIZIO RADIOTELEVISIVO, EDITORIA, SPETTACOLO, TRASMISSIONI IN FORMA CODIFICATA
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Claudio Petruccioli (Sin.Dem.-Ulivo) (dato conto della nomina il 19 dicembre 1996).
Assegnazione
Assegnato alla
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
in sede referente
il 18 dicembre 1996. Annuncio nella seduta ant. n. 106 del 19 dicembre 1996.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 10ª (Industria), GAE
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede referente | ||
19 dicembre 1996 (pom.) |
Esito: concluso l'esame |
Sen. Claudio Petruccioli (Sin.Dem.-Ulivo)
Sen. Roberto Castelli (Lega Nord) Sen. Fausto Co' (Rif.Com.-Progr.) Sen. Bruno Erroi (PPI) Sen. Carlo Rognoni (Sin.Dem.-Ulivo) Sen. Francesco Bosi (CCD) Sen. Stefano Semenzato (Verdi-U) Sen. Antonio Falomi (Sin.Dem.-Ulivo) Sen. Riccardo De Corato (AN) Ministro delle poste e telecomunicazioni Antonio Maccanico (Governo Prodi-I) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
19 dicembre 1996
(ant.)
Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
19 dicembre 1996
(ant.)
Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) |
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 108 (ant.) 20 dicembre 1996 |
Discussione generale |
Sen.
Roberto Castelli
(Lega Nord)
![]() Sen. Riccardo De Corato (AN) ![]() Sen. Antonio Falomi (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Gian Guido Folloni (CDU) ![]() Sen. Ombretta Fumagalli Carulli (CCD) ![]() Sen. Claudio Petruccioli (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Carlo Rognoni (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Livio Besso Cordero (Rinnovam. Ital.) ![]() Sen. Fausto Co' (Rif.Com.-Progr.) ![]() |
N. 109 (pom.) 20 dicembre 1996 |
Discussione generale |
Sen.
Massimo Baldini
(FI)
![]() Sen. Carlo Carpinelli (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Claudio Petruccioli (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Carlo Rognoni (Sin.Dem.-Ulivo) ![]() Sen. Stefano Semenzato (Verdi-U) ![]() Sen. Bruno Erroi (PPI) ![]() Ministro delle poste e telecomunicazioni Antonio Maccanico (Governo Prodi-I) |
N. 110 (ant.) 21 dicembre 1996 |
Discussione generale |
Sen.
Claudio Petruccioli
(Sin.Dem.-Ulivo)
(OdG)
![]() Ministro delle poste e telecomunicazioni Antonio Maccanico (Governo Prodi-I) (OdG) Sen. Roberto Castelli (Lega Nord) (OdG) ![]() Sen. Gian Guido Folloni (CDU) (OdG) ![]() Sen. Leopoldo Elia (PPI) (OdG) ![]() |
Trattazione articoli |
Sen.
Claudio Petruccioli
(Sin.Dem.-Ulivo)
![]() Ministro delle poste e telecomunicazioni Antonio Maccanico (Governo Prodi-I) |
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 164, contrari 30, astenuti 3 |
|
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 110 del 21 dicembre 1996
-
Emendamento 1.146 (Castelli e Ceccato).
Presenti: 188; votanti 187; favorevoli: 17; contrari: 170; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.144 (Co).
Presenti: 198; votanti 197; favorevoli: 27; contrari: 170; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.4 (Castelli).
Presenti: 195; votanti 194; favorevoli: 14; contrari: 180; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione