Atto Senato n. 61
Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado
Iter
15 luglio 1999: in corso di esame in commissione
S.61 | in corso di esame in commissione | 15 luglio 1999 |
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 9 maggio 1996; annunciato nella seduta ant. n. 1 del 9 maggio 1996.
Classificazione TESEO
SCUOLE PRIVATE, EGUAGLIANZA, SCUOLA
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Luigi Biscardi (DS-U) (dato conto della nomina l'11 marzo 1998).
Assegnazione
Assegnato alla
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
in sede referente
il 12 novembre 1996. Annuncio nella seduta ant. n. 80 del 12 novembre 1996.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), Questioni regionali
Eventi procedurali
Fatto proprio dal gruppo parlamentare
CDU
nella seduta ant. n. 82 del 13 novembre 1996.
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente | ||
11 marzo 1998 (pom.) |
|
|
1 aprile 1998 (pom.) |
Discusso congiuntamente:
S.547, S.553, S.595, S.1140, S.1458, S.2217, S.2304, S.2331, S.2741, S.2827 |
Sen. Adriano Ossicini (Rinn. Ital. e Ind.)
Sen. Marco Toniolli (FI) Sen. Guido Brignone (Lega Nord) Sen. Angelo Rescaglio (PPI) |
7 aprile 1998 (ant.) | ||
23 aprile 1998 (pom.) | ||
27 maggio 1998 (pom.) |
Sen. Fiorello Cortiana (Verdi-U)
Sen. Aldo Masullo (DS-U) Sen. Gian Guido Folloni (UDR(CDU-CDR-NI)) Sen. Adriano Ossicini (Rinn. Ital. e Ind.) Sen. Maria Grazia Pagano (DS-U) Sen. Maria Rosaria Manieri (Misto) |
|
28 maggio 1998 (pom.) |
Sen. Giorgio Mele (DS-U)
Sen. Maria Rosaria Manieri (Misto) Sen. Stefano Passigli Vanni (DS-U) Sen. Piergiorgio Bergonzi (Rif.Com.-Progr.) Sen. Giuseppe Brienza (CCD-CDL) Sen. Adriano Ossicini (Rinn. Ital. e Ind.) |
|
2 giugno 1998 (pom.) |
Sen. Adriano Ossicini (Rinn. Ital. e Ind.)
Sen. Luigi Biscardi (DS-U) Sottosegretario per la pubblica istruzione Albertina Soliani (Governo Prodi-I) |
|
3 giugno 1998 (pom.) | (costituito comitato ristretto) |
Sen. Luigi Biscardi (DS-U)
Sen. Piergiorgio Bergonzi (Rif.Com.-Progr.) Sen. Adriano Ossicini (Rinn. Ital. e Ind.) |
3 giugno 1999 (ant.) |
Discusso congiuntamente:
S.547, S.553, S.595, S.1140, S.1458, S.2217, S.2304, S.2331, S.2741, S.2827, S.4012 |
Sen. Adriano Ossicini (Rin.Ld.Ind-Pop.)
Sen. Luigi Biscardi (DS-U) Sen. Franco Asciutti (FI) Sen. Guido Brignone (Lega Nord) |
1 luglio 1999 (ant.) |
Discusso congiuntamente:
S.547, S.553, S.595, S.1140, S.1458, S.2217, S.2304, S.2331, S.2741, S.2827, S.4012, S.4127 |
|
15 luglio 1999 (ant.) |
Discusso congiuntamente:
S.547, S.553, S.595, S.1140, S.1458, S.2217, S.2304, S.2331, S.2741, S.2827, S.4012, S.4127 |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 659 del 21 luglio 1999
-
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2 nel suo complesso.
Presenti: 245; votanti 244; favorevoli: 154; contrari: 88; astenuti: 2.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Dal comma 14 alla fine.
Presenti: 242; votanti 241; favorevoli: 155; contrari: 75; astenuti: 11.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Comma 13.
Presenti: 243; votanti 242; favorevoli: 162; contrari: 4; astenuti: 76.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Commi da 10 a 12.
Presenti: 238; votanti 237; favorevoli: 154; contrari: 72; astenuti: 11.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Comma 9.
Presenti: 242; votanti 241; favorevoli: 149; contrari: 89; astenuti: 3.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Commi da 2 a 8.
Presenti: 243; votanti 242; favorevoli: 167; contrari: 75; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100 (Biscardi e al- tri) Ulteriore nuovo testo 2. Comma 1.
Presenti: 236; votanti 234; favorevoli: 161; contrari: 69; astenuti: 4.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100/67 (Asciutti e al- tri).
Presenti: 236; votanti 235; favorevoli: 79; contrari: 156; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100/66 (Tarolli e al- tri).
Presenti: 230; votanti 229; favorevoli: 80; contrari: 147; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100/65 (Tarolli e al- tri).
Presenti: 232; votanti 231; favorevoli: 79; contrari: 150; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emendamento 1.100/61 (Lorenzi e altri).
Presenti: 208; votanti 207; favorevoli: 41; contrari: 156; astenuti: 10.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione