Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 4252

XIII Legislatura


Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 settembre 1999, n. 308, recante disposizioni urgenti in materia di cessione e cartolarizzazione dei crediti INPS, nonche' di societa' per la gestione dei rimborsi



Iter

4 novembre 1999: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.6322 approvato 6 ottobre 1999
S.4252 approvato definitivamente. Legge 4 novembre 1999

Legge n. 402/99 del 5 novembre 1999, GU n. 261 del 6 novembre 1999. Testo coordinato G.U. n. 261 del 6 novembre 1999. Rettifica G.U. n. 275 del 23 novembre 1999.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Massimo D'Alema , Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica Giuliano Amato , Ministro delle finanze Vincenzo Visco (Governo D'Alema-I)
Ministro del lavoro e previdenza sociale Cesare Salvi

Natura

di conversione del decreto-legge n. 308 del 6 settembre 1999, G.U. n. 210 del 7 settembre 1999 , scadenza il 6 novembre 1999

Presentazione

Trasmesso in data 7 ottobre 1999; annunciato nella seduta ant. n. 688 del 12 ottobre 1999.

Classificazione TESEO

CESSIONE DI CREDITI, ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS ), RISCOSSIONE DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

SOCIETA' PER AZIONI (Art.1), MINISTERO DEL TESORO (Artt.1, 2), DECRETI MINISTERIALI (Artt.1, 2), INTERESSI MORATORI (Art.1), SANZIONI AMMINISTRATIVE (Art.1), GARANZIA DELLO STATO (Artt.1, 2), TITOLI DI CREDITO (Artt.1, 2), ESENZIONI DA IMPOSTE TASSE E CONTRIBUTI (Art.1), ALBI ELENCHI E REGISTRI (Art.1), ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (Art.1), ABROGAZIONE DI NORME (Art.1), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Art.1)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Tullio Montagna (DS-U) (dato conto della nomina il 13 ottobre 1999).

Relatore di maggioranza Sen. Tullio Montagna (DS-U) nominato nella seduta pom. n. 300 del 19 ottobre 1999.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.


Annunciata la relazione orale il 27 ottobre 1999; annuncio nella seduta pom. n. 701 del 27 ottobre 1999

Assegnazione

Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente l'8 ottobre 1999. Annuncio nella seduta ant. n. 688 del 12 ottobre 1999.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita')


Testi disponibili

  1. Testo DDL 4252 (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente
n. 297 (ant.)
13 ottobre 1999
Sen. Tullio Montagna (DS-U)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
Sen. Luciano Guerzoni (DS-U)
n. 299 (ant.)
14 ottobre 1999
Sen. Luciano Guerzoni (DS-U)
n. 300 (pom.)
19 ottobre 1999
Esito: concluso l'esame
Sen. Luciano Guerzoni (DS-U)
Sen. Massimo Bonavita (DS-U)
Sen. Pierluigi Castellani (PPI)
Sen. Sergio Rossi (Lega Forza Padania)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 452 (pom.)
12 ottobre 1999
Esito: Esame e rinvio
Conclusione su presupposti di costituzionalità

N. 453 (pom.)
13 ottobre 1999
Esito: Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità

N. 156 (pom.)
19 ottobre 1999
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
5ª Commissione permanente (Bilancio)
N. 224 (pom.)
12 ottobre 1999
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)
N. 50 (ant.)
13 ottobre 1999
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita')
N. 47 (ant.)
12 ottobre 1999
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 701 (pom.)
27 ottobre 1999
Questioni procedurali
Sen. Antonio D'Ali' (FI) Guarda il video
Sen. Nicola Mancino (PPI) Guarda il video
Sen. Tullio Montagna (DS-U) Guarda il video
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
Discussione generale
Sen. Tullio Montagna (DS-U) Guarda il video
N. 704 (ant.)
4 novembre 1999
Questioni procedurali
Respinta questione pregiudiziale.
Sen. Roberto Castelli (Lega Forza Padania) Guarda il video
Sen. Domenico Fisichella (AN) Guarda il video
Sen. Enrico La Loggia (FI) Guarda il video
Sen. Francesco Tabladini (Lega Forza Padania) Guarda il video
Sen. Giuseppe Vegas (FI) Guarda il video
Sen. Francesca Scopelliti (FI) Guarda il video
Discussione generale
Sen. Sergio Rossi (Lega Forza Padania) Guarda il video
N. 705 (pom.)
4 novembre 1999
Discussione generale
Sen. Cosimo Ventucci (FI) Guarda il video
Sen. Tullio Montagna (DS-U) Guarda il video
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
Trattazione articoli
Sen. Roberto Castelli (Lega Forza Padania) Guarda il video
Sen. Luigi Grillo (FI) Guarda il video
Sen. Alfredo Mantica (AN) Guarda il video
Sen. Emiddio Novi (FI) Guarda il video
Sen. Tullio Montagna (DS-U) (OdG) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Marcello Pera (FI) Guarda il video
Sen. Vincenzo Mungari (FI) Guarda il video
Sen. Andrea Pastore (FI) Guarda il video
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I) (OdG) (illustra emendamenti)
Sen. Giuseppe Basini (AN) Guarda il video
Sen. Luigi Peruzzotti (Lega Forza Padania) Guarda il video
Sen. Cosimo Ventucci (FI) (OdG) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Sergio Rossi (Lega Forza Padania) (OdG) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Salvatore Lauro (FI) (OdG) (illustra emendamenti) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Sen. Fausto Co' (Misto, Rifond. Com. Prog.) contrario a nome del gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 705 del 4 novembre 1999

  • Emendamento 1.23 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 181; votanti 179; favorevoli: 48; contrari: 130; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.21 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 176; votanti 173; favorevoli: 38; contrari: 134; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.20 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 176; votanti 173; favorevoli: 37; contrari: 135; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.18 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 173; votanti 169; favorevoli: 32; contrari: 135; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.17 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 165; votanti 162; favorevoli: 31; contrari: 131; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em.1.15(D'Ali') id a em.1.16(Co').
    Presenti: 155; votanti 152; favorevoli: 29; contrari: 123; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.14(D'Ali' e altri).
    Presenti: 160; votanti 156; favorevoli: 25; contrari: 131; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.13(D'Ali' e altri).
    Presenti: 161; votanti 155; favorevoli: 23; contrari: 131; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.11(D'Ali' e altri).
    Presenti: 168; votanti 166; favorevoli: 32; contrari: 133; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.10(D'Ali' e altri).
    Presenti: 164; votanti 160; favorevoli: 26; contrari: 133; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.7 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 167; votanti 162; favorevoli: 25; contrari: 136; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.6 (D'Ali' e altri).
    Presenti: 163; votanti 160; favorevoli: 25; contrari: 134; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 1.4 (Co' e altri).
    Presenti: 162; votanti 159; favorevoli: 30; contrari: 128; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione