Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 865

XIX Legislatura


Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021

Titolo breve: Ratifica Accordo Italia-Ucraina cooperazione di polizia



Iter

29 novembre 2023: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.922 approvato 6 settembre 2023
S.865 approvato definitivamente. Legge 29 novembre 2023

Legge n. 197/23 del 7 dicembre 2023, GU n. 296 del 20 dicembre 2023.


Iniziativa Governativa

Ministro degli affari esteri e coop. inter.le Antonio Tajani (Governo Meloni-I)
Ministro dell'economia e finanze Giancarlo Giorgetti , Ministro dell'interno Matteo Piantedosi , Ministro della giustizia Carlo Nordio

Natura

ordinaria
Ratifica trattati internazionali.

Presentazione

Trasmesso in data 7 settembre 2023; annunciato nella seduta n. 99 del 12 settembre 2023.

Classificazione TESEO

RATIFICA DEI TRATTATI, UCRAINA, FORZE DI POLIZIA, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Michele Barcaiuolo (FdI) (dato conto della nomina il 27 settembre 2023).

Relatore di maggioranza Sen. Michele Barcaiuolo (FdI) nominato nella seduta pom. n. 47 del 10 ottobre 2023.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa) in sede referente il 14 settembre 2023. Annuncio nella seduta n. 102 del 19 settembre 2023.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Unione europea), 5ª (Bilancio)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 865 (PDF PDF)
  2. Testo approvato 865 (Bozza provvisoria) (PDF PDF)

Dossier di documentazione

Servizio Studi

  1. A.S. 865 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa) in sede referente
N. 45 (ant.)
27 settembre 2023
Sen. Michele Barcaiuolo (FdI) (come relatore)
N. 47 (pom.)
10 ottobre 2023
Esito: concluso l'esame
Sen. Stefania Gabriella Anastasia Craxi (FI-BP-PPE) (come Presidente)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 33 (ant.)
11 ottobre 2023
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e difesa)
Sen. Paolo Tosato (LSP-PSd'Az) (come Presidente) (estensore del parere)
4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
N. 90 (ant.)
28 settembre 2023
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e difesa)
Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) (estensore del parere)
Sen. Giuliomaria Terzi Di Sant'Agata (FdI) (come Presidente)
5ª Commissione permanente (Bilancio)
N. 127 (pom.)
3 ottobre 2023
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e difesa)
Sen. Daniele Manca (PD-IDP) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I)
Sen. Claudio Lotito (FI-BP-PPE) (come Presidente)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 130
29 novembre 2023
Discussione generale
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Sen. Gian Marco Centinaio (LSP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Michele Barcaiuolo (FdI) (introduzione del relatore) Guarda il video
Trattazione articoli
Esame art. da 1 a 5.
Sen. Gian Marco Centinaio (LSP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Approvato all'unanimità
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 135, contrari 0, astenuti 0, votanti 135, presenti 136.
Sen. Ivan Scalfarotto (IV-C-RE) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Stefania Gabriella Anastasia Craxi (FI-BP-PPE) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Bruno Marton (M5S) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Alessandro Alfieri (PD-IDP) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Roberto Menia (FdI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Gian Marco Centinaio (LSP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 130 del 29 novembre 2023

  • Votazione finale
    Presenti: 136; votanti 135; favorevoli: 135; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Articolo 5
    Presenti: 140; votanti 139; favorevoli: 139; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Articolo 4
    Presenti: 142; votanti 141; favorevoli: 141; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Articolo 3
    Presenti: 140; votanti 139; favorevoli: 139; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Articolo 2
    Presenti: 142; votanti 141; favorevoli: 141; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Articolo 1
    Presenti: 141; votanti 140; favorevoli: 140; contrari: 0; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione