Atto Senato n. 821
Dichiarazione di monumento nazionale del Teatro Olimpico di Vicenza
Titolo breve: Teatro Olimpico di Vicenza
Iter
29 novembre 2023: approvato(trasmesso all'altro ramo)
S.821 | approvato | 29 novembre 2023 |
C.1584 |
T. U. con
C.982,
C.1214,
C.1347,
C.1639,
C.1677,
C.1685,
C.1754
approvato in testo unificato |
3 aprile 2024 |
S.821-B | assegnato (non ancora iniziato l'esame) | 9 aprile 2024 |
Iniziativa Parlamentare
Barbara Guidolin (M5S) (aggiunge firma in data 1 agosto 2023)
Andrea Crisanti (PD-IDP) (aggiunge firma in data 28 settembre 2023)
Antonio Guidi (Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE) (aggiunge firma in data 28 settembre 2023)
Iniziative dei DDL approvati in testo unificato
C.1214 - On. Tommaso Foti (FDI)
C.1347 - On. Silvio Giovine (FDI) e altri
C.1639 - On. Alessandro Amorese (FDI)
C.1677 - On. Manlio Messina (FDI)
C.1685 - On. Simona Loizzo (LEGA) e altri
C.1754 - On. Giorgia Andreuzza (LEGA)
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 26 luglio 2023; annunciato nella seduta n. 92 del 26 luglio 2023.
Classificazione TESEO
VICENZA, TEATRO, MONUMENTI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Roberto Rosso (FI-BP-PPE) (dato conto della nomina il 27 settembre 2023).
Relatore di maggioranza Sen.
Roberto Rosso
(FI-BP-PPE)
nominato nella seduta pom. n. 67 dell'11 ottobre 2023.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Facente funzioni Sen.
Roberto Marti
(LSP-PSd'Az)
nella seduta del 29 novembre 2023.
Assegnazione
Assegnato alla
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
in sede redigente
il 31 luglio 2023. Annuncio nella seduta n. 94 del 1 agosto 2023.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 58 (pom.)
6 settembre 2023 |
||
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente | ||
N. 63 (ant.)
27 settembre 2023 |
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente) (come relatore)
Sen. Andrea Crisanti (PD-IDP) Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) Sen. Daniela Sbrollini (Az-IV-RE) Sen. Antonio Guidi (Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE) Sen. Mara Bizzotto (LSP-PSd'Az) Sen. Luca Pirondini (M5S) Sen. Mario Occhiuto (FI-BP-PPE) Sen. Francesco Castiello (M5S) Sen. Vincenza Aloisio (M5S) Sen. Francesco Verducci (PD-IDP) |
|
N. 65 (pom.)
4 ottobre 2023 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 9 ottobre 2023 alle ore 13:00 | |
N. 67 (pom.)
11 ottobre 2023 |
Articoli discussi: 1 e 2.
Esito: approvati gli articoli |
Sen. Giulia Cosenza (FdI) (come Presidente)
Sen. Luca Pirondini (M5S) Sen. Erika Stefani (LSP-PSd'Az) Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 31 (ant.)
27 settembre 2023 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 128 (ant.)
4 ottobre 2023 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
Sen.
Elena Testor
(LSP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I) |
N. 131 (ant.)
11 ottobre 2023 |
Esito:
Non ostativo
|
Sen.
Elena Testor
(LSP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I) Sen. Nicola Calandrini (FdI) (come Presidente) |
N. 155 (pom.)
28 novembre 2023 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
Sen.
Elena Testor
(LSP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Lucia Albano (Governo Meloni-I) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 130 29 novembre 2023 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. |
Sen.
Anna Rossomando
(PD-IDP)
(come Presidente)
![]() Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (introduzione del relatore) ![]() |
Trattazione articoli Esame art. 1 e 2. |
||
Voto finale Esito: approvato Approvato all'unanimità Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 125, contrari 0, astenuti 0, votanti 126, presenti 125. |
Sen.
Antonio Guidi
(Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE)
favorevole a nome del gruppo
![]() Sen. Anna Rossomando (PD-IDP) (come Presidente) ![]() Sen. Daniela Sbrollini (IV-C-RE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Luca Pirondini (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Erika Stefani (LSP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Beatrice Lorenzin (PD-IDP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Matteo Gelmetti (FdI) favorevole a nome del gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 130 del 29 novembre 2023
-
Votazione finale
Presenti: 126; votanti 125; favorevoli: 125; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 2
Presenti: 118; votanti 117; favorevoli: 117; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 120; votanti 119; favorevoli: 119; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione