Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 579

XIX Legislatura


Introduzione dell'insegnamento dell'educazione emotivo-sentimentale nei programmi scolastici del sistema educativo di istruzione e di formazione, al fine di contrastare il fenomeno del femminicidio

Titolo breve: Introduzione dell'educazione sentimentale e affettiva nelle scuole



Iter

20 marzo 2024: in corso di esame in commissione

Successione delle letture parlamentari
S.579 in corso di esame in commissione 20 marzo 2024


Iniziativa Parlamentare

Natura

ordinaria

Presentazione

Presentato in data 7 marzo 2023; annunciato nella seduta n. 47 dell'8 marzo 2023.

Classificazione TESEO

MATERIE DI INSEGNAMENTO, OMICIDIO, DONNE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO (Artt.1-3), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Artt.1, 2), COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI (Artt.1, 3), COMPETENZA (Artt.1, 3)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Carmela Bucalo (FdI) (dato conto della nomina il 20 marzo 2024).

Assegnazione

Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente il 14 settembre 2023. Annuncio nella seduta n. 102 del 19 settembre 2023.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali


Testi disponibili

  1. Testo DDL 579 (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente
N. 114 (pom.)
20 marzo 2024
Congiunzione di S.294, S.943, S.979
Sen. Carmela Bucalo (FdI) (come relatore)
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Cecilia D'Elia (PD-IDP)
Sen. Massimiliano Romeo (LSP-PSd'Az)