Atto Senato n. 1721-B
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020
Iter
20 aprile 2021: approvato definitivamente. Legge
S.1721 | approvato | 29 ottobre 2020 |
C.2757 | approvato con modificazioni | 31 marzo 2021 |
S.1721-B | approvato definitivamente. Legge | 20 aprile 2021 |
Legge n. 53/21 del 22 aprile 2021, GU n. 97 del 23 aprile 2021.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria Contenente deleghe al Governo.
Presentazione
Trasmesso in data 1 aprile 2021; annunciato nella seduta n. 310 del 1 aprile 2021.
Classificazione TESEO
DIRITTO DELL' UNIONE EUROPEA, LEGGE COMUNITARIA
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Dario Stefano (PD) (dato conto della nomina il 7 aprile 2021).
Relatore di maggioranza Sen. Dario Stefano (PD) nominato nella seduta pom. n. 228 del 14 aprile 2021.
Assegnazione
Assegnato alla 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) in sede referente il 6 aprile 2021. Annuncio nella seduta n. 311 del 6 aprile 2021. Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio)
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
Legge di delegazione europea 2019-2020 - Le modifiche approvate dalla Camera dei deputati - A.S. n. 1721-B
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) in sede referente | ||
N. 226 (pom.)
7 aprile 2021 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 9 aprile 2021 alle ore 13:00 |
Sen. Dario Stefano (PD) (come Presidente) (come relatore)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Vincenzo Amendola (Governo Draghi-I) |
N. 227 (pom.)
13 aprile 2021 |
||
N. 228 (pom.)
14 aprile 2021 |
Esito: concluso l'esame |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 237 (pom.)
13 aprile 2021 |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) |
|
N. 114 (pom.)
20 aprile 2021 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
|
2ª Commissione permanente (Giustizia) | ||
N. 225 (pom.)
13 aprile 2021 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) |
Sen.
Francesco Urraro
(L-SP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sottosegretario per la giustizia Anna Macina (Governo Draghi-I) Sen. Anna Rossomando (PD) Sen. Andrea Ostellari (L-SP-PSd'Az) (come Presidente) |
N. 226 (pom.)
14 aprile 2021 |
Esito:
Favorevole
|
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 389 (pom.)
13 aprile 2021 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) |
|
N. 391 (pom.)
20 aprile 2021 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
Sen.
Daniele Manca
(PD) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Alessandra Sartore (Governo Draghi-I) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 317 20 aprile 2021 |
Discussione generale Repliche del relatore e del Governo Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Paola Taverna
(M5S)
(come Presidente)
![]() Sen. Dario Stefano (PD) (introduzione del relatore) (conclusione del relatore) ![]() Sen. Carlo Doria (L-SP-PSd'Az) ![]() Sen. Emilio Floris (FIBP-UDC) ![]() Sen. Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (IV-PSI) ![]() Sen. Luisa Angrisani (Misto) ![]() Sen. Tommaso Nannicini (PD) ![]() Sen. Luca Briziarelli (L-SP-PSd'Az) ![]() Sen. Sabrina Ricciardi (M5S) ![]() Sen. Giacomo Caliendo (FIBP-UDC) ![]() Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Vincenzo Amendola (Governo Draghi-I) (conclusione del rappresentante del Governo) |
Trattazione articoli Esame art. 1, testo della Camera dei deputati. |
||
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 215, contrari 19, astenuti 1, votanti 235, presenti 236. |
Sen.
Paola Taverna
(M5S)
(come Presidente)
![]() Sen. Nadia Ginetti (IV-PSI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Nicola Calandrini (FdI) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Gianni Pittella (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Loredana De Petris (Misto, Liberi e Uguali) favorevole a nome del gruppo (a nome di componente del gruppo) ![]() Sen. Barbara Masini (FIBP-UDC) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az) (come Presidente) ![]() Sen. Marzia Casolati (L-SP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Pietro Lorefice (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Gianluigi Paragone (Misto) contrario in dissenso dal gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 317 del 20 aprile 2021
-
Votazione finale
Presenti: 236; votanti 235; favorevoli: 215; contrari: 19; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 212; votanti 211; favorevoli: 208; contrari: 2; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione