Atto Senato n. 1506
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di istruzione, università e ricerca scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012
Titolo breve: Ratifica Accordo Italia-Qatar istruzione e ricerca
Iter
27 maggio 2020: approvato definitivamente. Legge
C.1640 | approvato | 25 settembre 2019 |
S.1506 | approvato definitivamente. Legge | 27 maggio 2020 |
Legge n. 64/20 del 5 giugno 2020, GU n. 158 del 24 giugno 2020.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria
Ratifica trattati internazionali.
Presentazione
Trasmesso in data 26 settembre 2019; annunciato nella seduta n. 152 dell'8 ottobre 2019.
Classificazione TESEO
RATIFICA DEI TRATTATI, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ATTIVITA' CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, QATAR
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Marinella Pacifico (M5S) (dato conto della nomina il 5 novembre 2019).
Relatore di maggioranza Sen.
Marinella Pacifico
(M5S)
nominato nella seduta ant. n. 68 del 6 febbraio 2020.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
in sede referente
il 10 ottobre 2019. Annuncio nella seduta n. 154 del 10 ottobre 2019.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione)
Testi disponibili
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente | ||
N. 58 (pom.)
5 novembre 2019 |
||
N. 68 (ant.)
6 febbraio 2020 |
Esito: concluso l'esame |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 68 (pom.)
28 gennaio 2020 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 245 (pom.)
4 febbraio 2020 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 222 27 maggio 2020 |
Questioni procedurali Respinta questione sospensiva. |
Sen.
Roberto Calderoli
(L-SP-PSd'Az)
(come Presidente)
![]() Sen. Giovanbattista Fazzolari (FdI) (illustra questione sospensiva) ![]() Sen. Isabella Rauti (FdI) ![]() Sen. Enrico Aimi (FIBP-UDC) ![]() |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Roberto Calderoli
(L-SP-PSd'Az)
(come Presidente)
![]() Sen. Marinella Pacifico (M5S) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Alberto Balboni (FdI) ![]() |
|
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 5. |
||
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione per alzata di mano. |
Sen.
Roberto Calderoli
(L-SP-PSd'Az)
(come Presidente)
![]() Sen. Laura Garavini (IV-PSI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giovanbattista Fazzolari (FdI) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Matteo Salvini (L-SP-PSd'Az) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Gianluca Ferrara (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Pier Ferdinando Casini (Aut (SVP-PATT, UV)) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Enrico Aimi (FIBP-UDC) dichiara l'astensione a nome del gruppo ![]() Sen. Raffaele Fantetti (FIBP-UDC) contrario in dissenso dal gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 222 del 27 maggio 2020
-
DDL n. 1506 votazione questione sospensiva
Presenti: 249; votanti 248; favorevoli: 73; contrari: 131; astenuti: 44.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione