Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Camera n. 5058

XIII Legislatura


Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti



Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

11 marzo 1999: approvato(trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
C.5058 approvato 11 marzo 1999
S.3896 approvato definitivamente. Legge 22 aprile 1999

Legge n. 130/99 del 30 aprile 1999, GU n. 111 del 14 maggio 1999.


Iniziativa Governativa

Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica Carlo Azeglio Ciampi (Governo Prodi-I)
Ministro delle finanze Vincenzo Visco

Natura

ordinaria

Presentazione

Presentato in data 7 luglio 1998; annunciato nella seduta ant. n. 387 dell'8 luglio 1998.

Classificazione TESEO

CESSIONE DI CREDITI

SOCIETA' FINANZIARIE (Artt.1, 2, 3), PROGRAMMI E PIANI (Art.2), MEDIATORI ED INTERMEDIARI (Art.2), REDDITO DI CAPITALE (Art.6)

Relatori

Relatore alla Commissione On. Ferdinando Targetti (DS-U) (dato conto della nomina il 5 novembre 1998).


Annunciata la relazione il 22 febbraio 1999

Assegnazione

Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze) in sede referente il 27 luglio 1998. Annuncio nella seduta pom. n. 399 del 27 luglio 1998.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia) (ai sensi dell'art. 73 reg. Camera), 5ª (Bilancio)
Nuovamente assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze) in sede legislativa il 9 marzo 1999. Annuncio nella seduta ant. n. 500 del 9 marzo 1999.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia) (ai sensi dell'art. 73 reg. Camera), 5ª (Bilancio)


Per i testi disponibili, si veda:

Scheda Camera Lavori Preparatori 5058


Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
6ª Commissione permanente (Finanze) in sede referente
5 novembre 1998 (ant.) (costituito comitato ristretto)
On. Carlo Pace (AN)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
9 dicembre 1998 (ant.)
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
On. Edouard Ballaman (Lega Nord)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
16 dicembre 1998 (ant.)
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
On. Edouard Ballaman (Lega Nord)
Sottosegretario per le finanze Ferdinando De Franciscis (Governo D'Alema-I)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
13 gennaio 1999 (ant.)
On. Carlo Pace (AN)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
Sottosegretario per le finanze Ferdinando De Franciscis (Governo D'Alema-I)
On. Gianfranco Conte (FI)
On. Alessandro Repetto (Pop.Dem.-Ulivo)
On. Mauro Agostini (DS-U)
On. Salvatore Piccolo (Pop.Dem.-Ulivo)
28 gennaio 1999 (ant.) Esito: concluso l'esame
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
6ª Commissione permanente (Finanze) in sede legislativa
10 marzo 1999 (ant.)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
On. Antonio Pepe (AN)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
On. Carlo Pace (AN)
Sottosegretario per le finanze Ferdinando De Franciscis (Governo D'Alema-I)
11 marzo 1999 (ant.) Esito: approvato
On. Ferdinando Targetti (DS-U)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Roberto Pinza (Governo D'Alema-I)
On. Giorgio Benvenuto (DS-U)
On. Carlo Pace (AN)
On. Mauro Agostini (DS-U)
On. Antonio Pepe (AN)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari costituzionali)
28 gennaio 1999 (ant.)
Com. ristretto
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze)
2ª Commissione permanente (Giustizia)
19 gennaio 1999 (ant.) Esito: Favorevole con osservazioni su nuovo testo
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze)
5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e programmazione)
20 gennaio 1999 (ant.)
Com. ristretto
Esito: Esame e rinvio su nuovo testo
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze)
26 gennaio 1999 (ant.)
Com. ristretto
Esito: Esame e rinvio su nuovo testo
27 gennaio 1999 (ant.)
Com. ristretto
Esito: Favorevole subordinato a emendamenti