Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1440

XVIII Legislatura


Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica

Titolo breve: estensione elettorato per il Senato



Iter

9 settembre 2020: approvato(trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
C.1511 T. U. con C.1647, C.1826, C.1873
approvato in testo unificato
31 luglio 2019
S.1440 assorbe S.307, S.1022, S.1116
approvato
9 settembre 2020
C.1511-1647-1826-1873-B approvato 9 giugno 2021
S.1440-B approvato definitivamente. Legge 8 luglio 2021

Testo di legge costituzionale approvato in seconda deliberazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi, pubblicato nella GU n. 166 del 13 luglio 2021 . Entro tre mesi dalla pubblicazione del testo un quinto dei membri di una Camera, o cinquecentomila elettori, o cinque consigli regionali possono domandare che si proceda a referendum popolare.

Legge costituzionale n. 1/21 del 18 ottobre 2021, GU n. 251 del 20 ottobre 2021.


Iniziativa Parlamentare

Iniziative dei DDL approvati in testo unificato

C.1647 - On. Stefano Ceccanti (PD)
C.1826 - On. Giuseppe Brescia (M5S) e altri
C.1873 - On. Giorgia Meloni (FDI) e altri

Natura

Costituzionale (in prima deliberazione)

Presentazione

Trasmesso in data 31 luglio 2019; annunciato nella seduta n. 140 del 31 luglio 2019.

Classificazione TESEO

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA, ELETTORATO ATTIVO, SENATO DELLA REPUBBLICA

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Dario Parrini (PD) (dato conto della nomina il 23 ottobre 2019).

Relatore di maggioranza Sen. Dario Parrini (PD) nominato nella seduta pom. n. 124 del 15 gennaio 2020.
(proposto testo modificato).


Presentato il testo degli articoli il 29 gennaio 2020; annuncio nella seduta n. 185 del 29 gennaio 2020

Assegnazione

Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 6 agosto 2019. Annuncio nella seduta n. 143 del 6 agosto 2019.


Testi disponibili

  1. Testo DDL 1440 (PDF PDF)
  2. Relazione 1440, 307, 1022 e 1116-A (PDF PDF)
  3. Testo approvato 1440 (Bozza provvisoria) (PDF PDF)
  4. Fascicolo emendamenti n. 1 (PDF PDF)
  5. Fascicolo emendamenti n. 2 (PDF PDF)

Emendamenti

In Commissione

Fascicolo completo
Emendamenti
  1. 1.1
    1.2
    1.3
    1.4
    1.5
    1.6
    1.7
    1.8
    1.9
    1.10
    1.11
    1.12
    1.13
    1.14
    1.14 (testo 2)
    Approvato
    1.15
    1.16
    1.17
    1.18
    1.19
    1.20
    1.21
    1.22
    1.23
    1.24
    1.25
    1.26
    1.27
    1.28
    1.28 (testo 2)
    Approvato
    1.29
    1.29 (testo 2)
    Approvato
    1.30

In Assemblea

Emendamenti
  1. Tit.101
    Improponibile
    Tit.100 (Relatore)
    Ritirato
  2. 1.100
    Ritirato. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.101 (testo 2) (Relatore)
    Approvato
    1.102
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.103
    Precluso
    1.104
    Precluso
    1.105
    Precluso
    1.106
    Precluso
    1.107
    Precluso
    1.108
    Precluso
    1.109
    Precluso
    1.110
    Precluso
    1.111
    Precluso
    1.112
    Precluso
    1.113
    Precluso
    1.114
    Precluso
    1.115
    Precluso
    1.116
    Precluso
    1.117
    Precluso
    1.118
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.119
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.120
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.121
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.122
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.123
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.124
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.125
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.126
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.127
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.128
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.129
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.130
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.131
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.132
    Precluso. Improponibile la parte evidenziata in neretto.
    1.133
    Precluso
    1.134
    Precluso
    1.135
    Precluso
    1.136
    Precluso
    1.137
    Precluso
    1.138
    Improponibile
    1.139
    Improponibile
    1.0.100
    Improponibile
    1.0.101
    Improponibile
Questioni pregiudiziali
  1. QP1
    Respinta

Dossier di documentazione

Servizio Studi

  1. Note sull'A.S. n. 1440 modificativo dell'articolo 58 della Costituzione approvato dalla Camera dei deputati in prima deliberazione

Documenti acquisiti in Commissione


1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)


Comunicazione nella Seduta n. 119 del 19 novembre 2019

  1. file in formato pdf - PROF. LUCA LONGHI (275 KB)
  2. file in formato pdf - PROF. NICOLA LUPO (562 KB)
  3. file in formato pdf - PROF. ALFONSO CELOTTO (131 KB)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione)
N. 106 (pom.)
8 ottobre 2019
Sui lavori della Commissione
Sen. Dario Parrini (PD)
Sen. Loredana De Petris (Misto, Liberi e Uguali)
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
N. 108 (pom.)
15 ottobre 2019
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
N. 111 (pom.)
23 ottobre 2019
Congiunzione di S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Sen. Dario Parrini (PD) (come relatore)
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione)
N. 112 (pom.)
29 ottobre 2019
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Deliberato ciclo di audizioni informali
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
N. 63 (pom.)
12 novembre 2019
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
(Audizioni informali)
N. 65 (ant.)
14 novembre 2019
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Audizioni informali
N. 68 (ant.)
19 novembre 2019
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Audizioni informali
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione)
N. 119 (pom.)
19 novembre 2019
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Sulla pubblicazione di documenti acquisiti nel corso delle audizioni informali
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
N. 69 (pom.)
26 novembre 2019
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Audizioni informali
N. 120 (ant.)
27 novembre 2019
Adottato testo base S. 1440.
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 6 dicembre 2019 alle ore 15:00
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Nazario Pagano (FI-BP)
Sen. Luigi Vitali (FI-BP)
Sen. Dario Parrini (PD) (intervento di merito) (come relatore)
Sen. Gianclaudio Bressa (Aut (SVP-PATT, UV))
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione)
N. 123 (pom.)
8 gennaio 2020
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Comunicazioni del Presidente
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
N. 123 (pom.)
8 gennaio 2020
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116, Petizione n. 99
Allegato al resoconto testo emendamenti
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
N. 124 (pom.)
15 gennaio 2020
Approvati emendamenti
Allegato al resoconto testo di emendamenti Esito: concluso l'esame
proposto assorbimento: degli altri ddl congiunti, da parte del testo base, S.1440
proposto testo modificato
Sen. Stefano Borghesi (L-SP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Dario Parrini (PD) (come relatore)
Sen. Gianclaudio Bressa (Aut (SVP-PATT, UV))
Sen. Andrea Marcucci (PD)
Sen. Loredana De Petris (Misto, Liberi e Uguali)
Sen. Luigi Augussori (L-SP-PSd'Az)
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az)
Sen. Gianmarco Corbetta (M5S)
Sen. Patrizio Giacomo La Pietra (FdI)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Rapporti con il Parlamento) Gianluca Castaldi (Governo Conte-II)
Sen. Nazario Pagano (FIBP-UDC)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 252
2 settembre 2020
Dibattito connesso
Sul calendario dei lavori
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 4 settembre 2020 alle ore 12:00
Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati (FIBP-UDC) (come Presidente) Guarda il video
N. 256
9 settembre 2020
Questioni procedurali
Discusso congiuntamente: S.307, S.1022, S.1116
Respinta questione pregiudiziale.
Respinta questione sospensiva.
Sen. Ignazio La Russa (FdI) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Gregorio De Falco (Misto) (illustra questione pregiudiziale) Guarda il video
Sen. Anna Rossomando (PD) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az) (illustra questione sospensiva) Guarda il video
Sen. Carlo Martelli (Misto) Guarda il video
Sen. Maurizio Gasparri (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Ugo Grassi (L-SP-PSd'Az) Guarda il video
Discussione generale
Il relatore di maggioranza integra la relazione scritta.
Adottato come testo base il DDL S. 1440.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Ignazio La Russa (FdI) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Dario Parrini (PD) (introduzione del relatore) Guarda il video
Sen. Paola Taverna (M5S) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Fiammetta Modena (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Leonardo Grimani (IV-PSI) Guarda il video
Sen. Lucio Malan (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Gregorio De Falco (Misto) Guarda il video
Sen. Paola Binetti (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Roberto Rampi (PD) Guarda il video
Sen. Giacomo Caliendo (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Ugo Grassi (L-SP-PSd'Az) Guarda il video
Trattazione articoli
Esame art. 1, approvato emendamento 1.101 (testo 2) del relatore (interamente sostitutivo).
Sen. Paola Taverna (M5S) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Lucio Malan (FIBP-UDC) Guarda il video
Sen. Gregorio De Falco (Misto) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato in prima deliberazione
(l'approvazione dell'emendamento del Relatore preclude la votazione finale)
Assorbimento di S.307, S.1022, S.1116
Sen. Paola Taverna (M5S) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Ignazio La Russa (FdI) dichiara l'astensione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Laura Garavini (IV-PSI) dichiara di non prendere parte alla votazione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Loredana De Petris (Misto, Liberi e Uguali) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Roberta Pinotti (PD) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Luigi Vitali (FIBP-UDC) dichiara l'astensione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Ugo Grassi (L-SP-PSd'Az) dichiara l'astensione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Alessandra Maiorino (M5S) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Elena Fattori (Misto) dichiara l'astensione in dissenso dal gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 256 del 9 settembre 2020

  • Em. 1.101 (testo 2), Il Relatore
    Presenti: 210; votanti 209; favorevoli: 125; contrari: 0; astenuti: 84.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Votazione questione sospensiva
    Presenti: 222; votanti 221; favorevoli: 94; contrari: 124; astenuti: 3.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Votazione questione pregiudiziale
    Presenti: 218; votanti 217; favorevoli: 91; contrari: 124; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione