Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Camera n. 1815

XVIII Legislatura


Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra la Repubblica italiana e il Consiglio d'Europa circa l'Ufficio del Consiglio d'Europa a Venezia e il suo status giuridico, fatto a Strasburgo il 14 giugno 2017



Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

25 settembre 2019: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
S.962 approvato 29 aprile 2019
C.1815 approvato definitivamente. Legge 25 settembre 2019

Legge n. 118/19 del 4 ottobre 2019, GU n. 245 del 18 ottobre 2019.


Iniziativa Parlamentare

Natura

ordinaria
Ratifica trattati internazionali.

Presentazione

Trasmesso in data 30 aprile 2019; annunciato nella seduta n. 169 del 2 maggio 2019.

Classificazione TESEO

RATIFICA DEI TRATTATI, CONSIGLIO D' EUROPA, VENEZIA, ISTITUZIONE DI SEDI ED UFFICI PUBBLICI

Relatori

Relatore alla Commissione On. Sabrina De Carlo (M5S) (dato conto della nomina il 19 giugno 2019).

Relatore di maggioranza On. Sabrina De Carlo (M5S) nominato nella seduta del 31 luglio 2019.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunitari) in sede referente il 13 maggio 2019. Annuncio nella seduta n. 174 del 13 maggio 2019.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze)


Per i testi disponibili, si veda:

Scheda Camera Lavori Preparatori 1815


Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunitari) in sede referente
19 giugno 2019 (pom.)
On. Sabrina De Carlo (M5S) (come relatore)
Sottosegretario per gli affari esteri e coop. inter.le Ricardo Antonio Merlo (Governo Conte-I)
On. Laura Boldrini (LEU)
On. Piero Fassino (PD) (come Presidente)
31 luglio 2019 (pom.) Esito: concluso l'esame
On. Marta Grande (M5S) (come Presidente)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari costituzionali)
2 luglio 2019 (pom.)
Com. perm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e comunitari)
On. Francesco Berti (M5S (estensore del parere)
2ª Commissione permanente (Giustizia)
30 luglio 2019 (ant.) Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e comunitari)
On. Carla Giuliano (M5S (estensore del parere)
On. Riccardo Augusto Marchetti (Lega (come Presidente)
31 luglio 2019 (ant.) Esito: Favorevole
On. Carla Giuliano (M5S (estensore del parere)
5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e programmazione)
10 luglio 2019 (ant.) Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e comunitari)
On. Erik Umberto Pretto (Lega (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Massimo Bitonci (Governo Conte-I)
On. Claudio Borghi (Lega (come Presidente)
17 luglio 2019 (pom.) Esito: Favorevole
On. Claudio Borghi (Lega (come Presidente) (FF dell'estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Alessio Mattia Villarosa (Governo Conte-I)
6ª Commissione permanente (Finanze)
25 giugno 2019 (pom.) Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e comunitari)
On. Vita Martinciglio (M5S (estensore del parere)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 226
24 settembre 2019
Discussione generale
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
On. Ettore Rosato (IV) (come Presidente)
On. Sabrina De Carlo (M5S) (introduzione del relatore)
N. 227
25 settembre 2019
Trattazione articoli
Esame art. da 1 a 4.
On. Maria Edera Spadoni (M5S) (come Presidente)
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
(approvato all'unanimità)
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 458, contrari 0, astenuti 0, votanti 458, presenti 458.
On. Maria Edera Spadoni (M5S) (come Presidente)
On. Antonio Tasso (Misto, MAIE-Movimento associativo italiani all'estero) favorevole (a nome di componente del gruppo)
On. Erasmo Palazzotto (LEU) favorevole a nome del gruppo
On. Piero Fassino (PD) favorevole a nome del gruppo
On. Fucsia Fitzgerald Nissoli (FI) favorevole a nome del gruppo
On. Alberto Ribolla (Lega) favorevole a nome del gruppo
On. Simona Suriano (M5S) favorevole a nome del gruppo