Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 184

XVIII Legislatura


Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale



Iter

8 luglio 2020: assorbito

Successione delle letture parlamentari
S.184 assorbito da S.1250 8 luglio 2020


Iniziativa Parlamentare

Natura

ordinaria

Presentazione

Presentato in data 28 marzo 2018; annunciato nella seduta n. 3 del 28 marzo 2018.

Classificazione TESEO

MALATTIE SOCIALI

LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Art.1), DECRETI MINISTERIALI (Art.1), MINISTERO DELLA SALUTE (Art.1)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) (dato conto della nomina il 2 luglio 2019).

Relatore di maggioranza Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) nominato nella seduta pom. n. 114 del 28 gennaio 2020.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.


Presentato il testo degli articoli il 30 gennaio 2020; annuncio nella seduta n. 186 del 30 gennaio 2020

Assegnazione

Assegnato alla 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita') in sede redigente il 26 giugno 2018. Annuncio nella seduta n. 14 del 26 giugno 2018.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), Questioni regionali (aggiunto il 23 gennaio 2019; annunciato nella seduta n. 82 del 23 gennaio 2019)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 184 (PDF PDF)
  2. Relazione 1250, 184 e 302-A (PDF PDF)

Dossier di documentazione

Servizio Studi

  1. Disegni di legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale (A.S. n. 1250, A.S. n. 184 e A.S. n. 302)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita') in sede redigente
N. 87 (pom.)
2 luglio 2019
Congiunzione di S.302, S.1250
Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) (come relatore)
Sen. Maria Rizzotti (FI-BP)
Sen. Paola Boldrini (PD)
N. 92 (pom.)
16 luglio 2019
Adottato testo base S. 1250.
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 17 luglio 2019 alle ore 15:00
Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) (come relatore)
Sen. Paola Boldrini (PD)
Sen. Maria Rizzotti (FI-BP)
Sen. Pierpaolo Sileri (M5S) (come Presidente)
Sen. Maria Cristina Cantu' (L-SP-PSd'Az)
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita') (sui lavori della Commissione)
N. 93 (pom.)
18 luglio 2019
Discusso congiuntamente: S.1250, S.302
Sui ddl (testo di ordini del giorno allegato al resoconto)
Sen. Pierpaolo Sileri (M5S) (come Presidente)
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita') in sede redigente
N. 94 (pom.)
23 luglio 2019
Discusso congiuntamente: S.1250, S.302
Sen. Pierpaolo Sileri (M5S) (come Presidente)
N. 114 (pom.)
28 gennaio 2020
Esito: approvati gli articoli
proposto assorbimento: degli altri ddl congiunti, da parte del testo base, S.1250
Sen. Stefano Collina (PD) (come Presidente)
Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) (come relatore)
Sottosegretario per la salute Pierpaolo Sileri (Governo Conte-II)
Sen. Laura Stabile (FIBP-UDC)
Sen. Raffaella Fiormaria Marin (L-SP-PSd'Az)
Sen. Maria Cristina Cantu' (L-SP-PSd'Az)
Sen. Paola Boldrini (PD)
Sen. Maria Domenica Castellone (M5S)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 237
8 luglio 2020
Discussione generale
Discusso congiuntamente: S.1250, S.302
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Adottato come testo base il DDL S. 1250.
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Sonia Fregolent (L-SP-PSd'Az) (introduzione del relatore) Guarda il video
Sottosegretario per la salute Pierpaolo Sileri (Governo Conte-II) (introduzione del rappresentante del Governo)
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
(assorbito da S.1250)
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 235, contrari 2, astenuti 0, votanti 237, presenti 238.
Sen. Roberto Calderoli (L-SP-PSd'Az) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Albert Laniece (Aut (SVP-PATT, UV)) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Francesco Zaffini (FdI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Annamaria Parente (IV-PSI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Paola Boldrini (PD) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Maria Rizzotti (FIBP-UDC) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Michelina Lunesu (L-SP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Raffaele Mautone (M5S) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Massimiliano Romeo (L-SP-PSd'Az) Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 237 dell'8 luglio 2020

  • Votazione finale
    Presenti: 238; votanti 237; favorevoli: 235; contrari: 2; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione