Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 3127

XIII Legislatura


Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n. 7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l' eccezionale carenza di disponibilita' abitativa



Iter

31 marzo 1998: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.4525 approvato 10 marzo 1998
S.3127 approvato definitivamente. Legge 31 marzo 1998

Legge n. 67/98 del 1 aprile 1998, GU n. 78 del 3 aprile 1998. Testo coordinato G.U. n. 94 del 23 aprile 1998.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Romano Prodi , Ministro dei lavori pubblici Paolo Costa (Governo Prodi-I)
Ministro dell'interno Giorgio Napolitano , Ministro di grazia e giustizia Giovanni Maria Flick

Natura

di conversione del decreto-legge n. 7 del 2 febbraio 1998, G.U. n. 26 del 2 febbraio 1998 , scadenza il 3 aprile 1998

Presentazione

Trasmesso in data 10 marzo 1998; annunciato nella seduta ant. n. 331 dell'11 marzo 1998.

Classificazione TESEO

LOCAZIONE DI IMMOBILI, SFRATTI, QUESTIONE DELLA CASA

PROROGA DI TERMINI (Art.1), RILASCIO DI IMMOBILI (Art.1)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Rosario Pettinato (Verdi-U) (dato conto della nomina il 17 marzo 1998).


Annunciata la relazione il 24 marzo 1998; annuncio nella seduta pom. n. 342 del 24 marzo 1998

Assegnazione

Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente l'11 marzo 1998. Annuncio nella seduta pom. n. 332 dell'11 marzo 1998.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 13ª (Ambiente)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 3127 (PDF PDF)
  2. Relazione 3127-A (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente
17 marzo 1998 (ant.)
Sen. Rosario Pettinato (Verdi-U)
Sen. Melchiorre Cirami (CDU-CDR)
Sottosegretario per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli (Governo Prodi-I)
19 marzo 1998 (ant.) Esito: concluso l'esame
Sen. Ortensio Zecchino (PPI)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Luigi Follieri (PPI)
Sen. Mario Greco (FI)
Sen. Giovanni Russo (DS-U)
Sottosegretario per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli (Governo Prodi-I)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
12 marzo 1998 (ant.) Esito: Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità

17 marzo 1998 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia)
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
18 marzo 1998 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia)
19 marzo 1998 (pom.)
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 348 (pom.)
31 marzo 1998
Discussione generale
Sen. Augusto Cortelloni (Rinn. Ital. e Ind.) Guarda il video
Sen. Athos De Luca (Verdi-U) Guarda il video
Sen. Ettore Bucciero (AN) Guarda il video
Sottosegretario per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli (Governo Prodi-I)
Trattazione articoli
Sen. Ettore Bucciero (AN) Guarda il video
Sen. Emiddio Novi (FI) Guarda il video
Sen. Giovanni Russo (DS-U) Guarda il video
Sen. Rosario Pettinato (Verdi-U) Guarda il video
Sottosegretario per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli (Governo Prodi-I)
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 115, contrari 38, astenuti 0
Sen. Fausto Marchetti (Rif.Com.-Progr.) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Luigi Follieri (PPI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Giorgio Sarto (Verdi-U) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Francesco Tabladini (Lega Nord) contrario a nome del gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 348 del 31 marzo 1998

  • Votazione finale.
    Presenti: 155; votanti 153; favorevoli: 115; contrari: 38; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione