Atto Senato n. 2098
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Ecuador in materia di cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 18 novembre 2009 e a Quito il 20 novembre 2009
Titolo breve: Ratifica Accordo Italia-Ecuador cooperazione difesa
Iter
4 maggio 2017: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.2098 | approvato | 4 maggio 2017 |
C.4465 | approvato definitivamente. Legge | 21 novembre 2017 |
Legge n. 185/17 del 27 novembre 2017, GU n. 294 del 18 dicembre 2017.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria
Ratifica trattati internazionali.
Include relazione tecnica.
Include analisi tecnico-normativa (ATN).
Include relazione di analisi di impatto della regolamentazione (AIR).
Presentazione
Presentato in data 15 ottobre 2015; annunciato nella seduta pom. n. 524 del 15 ottobre 2015.
Classificazione TESEO
RATIFICA DEI TRATTATI, DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE, DIFESA NAZIONALE, ECUADOR
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Claudio Zin (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (dato conto della nomina il 25 novembre 2015).
Relatore di maggioranza Sen.
Claudio Zin
(Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE)
nominato nella seduta pom. n. 134 del 28 marzo 2017.
(proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Presentato il testo degli articoli il 29 marzo 2017; annuncio nella seduta pom. n. 796 del 29 marzo 2017
Assegnazione
Assegnato alla
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
in sede referente
il 20 novembre 2015. Annuncio nella seduta ant. n. 540 del 20 novembre 2015.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio)
Testi disponibili
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente | ||
N. 93 (pom.)
25 novembre 2015 |
||
N. 134 (pom.)
28 marzo 2017 |
Approvati emendamenti Allegato al resoconto testo emendamenti Esito: concluso l'esame proposto testo modificato |
Sen. Paolo Corsini (Art.1-MDP) (come Presidente)
Sen. Claudio Zin (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (come relatore) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 147 (pom.)
27 aprile 2016 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
4ª Commissione permanente (Difesa) | ||
N. 32 (pom.)
2 dicembre 2015 Sottocomm. pareri |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 710 (ant.)
15 marzo 2017 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
Sen.
Vittorio Fravezzi
(Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (estensore del parere)
Vice ministro dell' economia e finanze Enrico Morando (Governo Gentiloni Silveri-I) |
N. 713 (pom.)
21 marzo 2017 |
Esito:
Esame e rinvio |
Vice ministro dell' economia e finanze
Enrico Morando (Governo Gentiloni Silveri-I)
Sen. Vittorio Fravezzi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (estensore del parere) |
N. 715 (pom.)
22 marzo 2017 |
Esito:
Non ostativo con condizioni con osservazioni
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
Sen.
Vittorio Fravezzi
(Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (estensore del parere)
Vice ministro dell' economia e finanze Enrico Morando (Governo Gentiloni Silveri-I) Sen. Elisa Bulgarelli (M5S) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 817 (ant.) 4 maggio 2017 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Linda Lanzillotta
(PD)
(come Presidente)
![]() Sen. Claudio Zin (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (introduzione del rappresentante del Governo) ![]() |
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 5, testo della Commissione. |
||
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 168, contrari 25, astenuti 7, votanti 200, presenti 201. |
|
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 817 del 4 maggio 2017
-
Votazione finale
Presenti: 201; votanti 200; favorevoli: 168; contrari: 25; astenuti: 7.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 5
Presenti: 187; votanti 179; favorevoli: 145; contrari: 27; astenuti: 7.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 4
Presenti: 196; votanti 193; favorevoli: 160; contrari: 27; astenuti: 6.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 3
Presenti: 198; votanti 196; favorevoli: 161; contrari: 28; astenuti: 7.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 2
Presenti: 187; votanti 185; favorevoli: 153; contrari: 27; astenuti: 5.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 193; votanti 192; favorevoli: 158; contrari: 27; astenuti: 7.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione