Atto Senato n. 1964
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia, fatta a New York il 30 agosto 1961
Titolo breve: Adesione Italia Convenzione ONU riduzione casi apolidia
Iter
10 settembre 2015: approvato definitivamente. Legge
C.2802 | approvato | 11 giugno 2015 |
S.1964 | approvato definitivamente. Legge | 10 settembre 2015 |
Legge n. 162/15 del 29 settembre 2015, GU n. 237 del 12 ottobre 2015.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria Ratifica trattati internazionali.
Presentazione
Trasmesso in data 15 giugno 2015; annunciato nella seduta pom. n. 465 del 16 giugno 2015.
Classificazione TESEO
RATIFICA DEI TRATTATI, ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE ( ONU ), APOLIDI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Emma Fattorini (PD) (dato conto della nomina il 1 luglio 2015).
Relatore di maggioranza Sen.
Emma Fattorini
(PD)
nominato nella seduta ant. n. 85 del 5 agosto 2015.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 23 giugno 2015. Annuncio nella seduta pom. n. 470 del 23 giugno 2015. Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente | ||
N. 80 (pom.)
1 luglio 2015 |
||
N. 85 (ant.)
5 agosto 2015 |
Esito: concluso l'esame |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 114 (pom.)
4 agosto 2015 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 447 (pom.)
8 settembre 2015 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato all'Assemblea |
Sen.
Vittorio Fravezzi
(Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (estensore del parere)
Sen. Gian Carlo Sangalli (PD) (come Presidente) |
N. 448 (ant.)
9 settembre 2015 |
Esito:
Non ostativo
|
Vice ministro dell' economia e finanze
Enrico Morando (Governo Renzi-I)
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 502 (ant.) 10 settembre 2015 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
|
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 4. |
||
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 140, contrari 7, astenuti 47, votanti 194, presenti 195. |
Sen.
Roberto Calderoli
(LN-Aut)
(come Presidente)
![]() Sen. Anna Cinzia Bonfrisco (CoR) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Erika Stefani (LN-Aut) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Luigi Compagna (AP (NCD-UDC)) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Stefano Lucidi (M5S) dichiara l'astensione a nome del gruppo ![]() Sen. Antonio D'Ali' (FI-PdL XVII) dichiara l'astensione a nome del gruppo ![]() Sen. Alessandro Maran (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 502 del 10 settembre 2015
-
Votazione finale
Presenti: 195; votanti 194; favorevoli: 140; contrari: 7; astenuti: 47.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 4
Presenti: 196; votanti 194; favorevoli: 149; contrari: 5; astenuti: 40.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 3
Presenti: 197; votanti 196; favorevoli: 150; contrari: 4; astenuti: 42.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 2
Presenti: 195; votanti 193; favorevoli: 149; contrari: 5; astenuti: 39.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 199; votanti 198; favorevoli: 155; contrari: 5; astenuti: 38.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione