Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 3807-B

XIII Legislatura


Modifiche alle disposizioni sul procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica e altre modifiche al codice di procedura penale. Modifiche al codice penale e all' ordinamento giudiziario. Disposizioni in materia di contenzioso civile pendente, di indennita' spettanti al giudice di pace e di esercizio della professione forense



Iter

15 dicembre 1999: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.411 T. U. con C.882, C.1113, C.1182, C.1210, C.1507, C.1869, C.1958, C.1991, C.1995, C.2314, C.2655, C.2656, C.2968, (Gov.) C.3464, C.3728, C.4382, C.4440, C.4590, C.4625-BIS, (Gov.) C.4707
approvato in testo unificato
10 febbraio 1999
S.3807 assorbe S.91, S.95, S.198, S.471, S.1211, S.1615, S.1821, S.2085, S.2360, S.2531, S.2649, S.2679, S.2680, S.2834, S.3340, S.3518, S.3709, S.3712, S.3757
approvato con modificazioni
6 ottobre 1999
C.411-B approvato con modificazioni 16 novembre 1999
S.3807-B approvato definitivamente. Legge 15 dicembre 1999

Legge n. 479/99 del 16 dicembre 1999, GU n. 296 del 18 dicembre 1999. Testo ripubblicato G.U. n. 13 del 18 gennaio 2000 (suppl. ord.).


Iniziativa Parlamentare

On. Maretta Scoca (CCD - CDU)

Iniziative dei DDL approvati in testo unificato

C.882 - On. Nicola Pasetto (AN)
C.1113 - On. Gian Franco Anedda (AN)
C.1182 - On. Luigi Saraceni (Sin.Dem.-Ulivo)
C.1210 - On. Francesco Bonito (Sin.Dem.-Ulivo) e altri
C.1507 - On. Giuliano Pisapia (Rif. Com. - Progr)
C.1869 - On. Carmelo Carrara (CCD - CDU)
C.1958 - On. Gian Franco Anedda (AN) e altri
C.1991 - On. Tiziana Maiolo (FI)
C.1995 - On. Tiziana Maiolo (FI)
C.2314 - On. Filippo Berselli (AN) e altri
C.2655 - On. Carmelo Carrara (CCD - CDU) e altri
C.2656 - On. Carmelo Carrara (CCD - CDU)
C.2968 - Iniziativa governativa (Governo Prodi-I )
C.3464 - On. Beppe Pisanu (FI) e altri
C.3728 - On. Luigi Saraceni (Sin.Dem.-Ulivo)
C.4382 - On. Giuliano Pisapia (Rif. Com. - Progr)
C.4440 - On. Pasquale Giuliano (FI)
C.4590 - On. Sergio Cola (AN) e altri
C.4625-BIS - Iniziativa governativa (Governo Prodi-I ) e altri
C.4707 - On. Giuliano Pisapia (Rif. Com. - Progr) e altri

Natura

ordinaria

Presentazione

Trasmesso in data 17 novembre 1999; annunciato nella seduta pom. n. 716 del 23 novembre 1999.

Classificazione TESEO

CODICE E CODIFICAZIONI, PROCESSO PENALE, ORDINAMENTO GIUDIZIARIO, PROCESSO CIVILE, GIUDICE UNICO

GIUDICI CONCILIATORI E DI PACE (Artt.1 - 6, 45), AVVOCATI E PROCURATORI (Artt.7 - 8, 25), ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Artt.7 - 8), COMPETENZA PER MATERIA (Artt.1, 10), PRETORI (Artt.1, 4), COMPETENZA PER TERRITORIO (Artt.1, 2, 4), TRASMISSIONE DI ATTI (Artt.2, 4,12, 44, 47, 48), CANCELLERIE E SEGRETERIE GIUDIZIARIE (Artt.2, 12, 17, 44, 45), NOTIFICAZIONE DI ATTI (Artt.2, 6, 15, 17, 19, 21, 24, 44), UDIENZE CIVILI (Art.2), ARBITRATO E CONCILIAZIONE (Artt.2, 3), SOPPRESSIONE E SCIOGLIMENTO DI ORGANI (Art.3), UFFICI GIUDIZIARI (Artt.3, 4, 5), ABROGAZIONE DI NORME (Artt.3, 6, 28, 31, 39, 54), TRASFERIMENTO DI COMPETENZA (Artt.3, 4), INDENNITA' DI CARICA (Art.5), DECRETI MINISTERIALI (Art.5), INDICIZZAZIONE DELLA RETRIBUZIONE (Art.5), GETTONI E ASSEGNI DI PRESENZA (Art.5), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Artt.5, 10, 44, 7, 15), UFFICIALI GIUDIZIARI (Art.6), MESSI GIUDIZIARI E NOTIFICATORI (Art.6), PRATICA PROFESSIONALE (Art.7), ABILITAZIONE PROFESSIONALE (Art.7), SPESE GIUDIZIARIE (Art.32), PARTE CIVILE (Art.32), DELITTI (Artt.44, 10), CONDANNE PENALI (Art.37), MINORI (Art.7), PENE PECUNIARIE (Artt.7, 9, 37, 44, 53), INCOMPATIBILITA' NEL PUBBLICO IMPIEGO (Art.11), UDIENZE PENALI (Artt.54, 19, 37, 44, 24, 57), CUSTODIA CAUTELARE (Art.15), RICORSO IN APPELLO IN MATERIA PENALE (Art.31), PUBBLICO MINISTERO (Artt.12, 31, 16, 17, 25, 19, 44, 47, 34, 36, 37, 40, 48, 52, 55, 56), DEPOSITO DI ATTI (Artt.12, 17, 44, 45, 48), PROCURATORI DELLA REPUBBLICA E SOSTITUTI (Artt.21, 12), ATTI PROCESSUALI PENALI (Artt.52, 42, 12, 30, 40, 26), INDAGINI GIUDIZIARIE (Artt.12, 16, 17, 21, 57), DIFESA PENALE (Artt.13, 19, 25, 40), ATTI PRIVATI (Art.13), AUTENTICAZIONE DI ATTI (Artt.27, 13), FIRME E SOTTOSCRIZIONI (Artt.27, 13), DELEGA PROCURA E RAPPRESENTANZA (Art.13), DIVIETI (Artt.25, 14), PUBBLICITA' DI ATTI E DOCUMENTI (Art.14), TUTELA DELLA RISERVATEZZA (Art.14), RIPARAZIONE GIUDIZIARIA (Art.15), TERMINI NEL PROCESSO PENALE (Artt.53, 9, 15, 17, 21, 37), ARCHIVIAZIONE DI ATTI E PROCEDIMENTI (Artt.15, 16, 54), ORDINANZE E DECRETI NEL PROCESSO PENALE (Artt.15, 35, 16, 19, 21, 24, 27, 44, 46), COMUNICAZIONI GIUDIZIARIE (Artt.19, 17), PARTI NEL PROCESSO PENALE (Art.19), CONTUMACIA (Artt.39, 19, 24), ANNULLABILITA' E NULLITA' (Artt.44, 19), IMPUTATI E INDIZIATI DI REATO (Artt.19, 20, 49, 38, 41, 44, 34, 46, 24, 27, 31, 32), PROVE NEL PROCESSO PENALE (Artt.19, 30, 40, 42, 22, 27), SENTENZE PENALI (Artt.23, 32,), TESTIMONI NEL PROCESSO PENALE (Artt.38, 22, 41), GIUDIZIO ABBREVIATO (Artt.27 - 30, 35, 36, 37, 44), ERGASTOLO (Art.30), PATTEGGIAMENTO (Artt.32, 33, 44, 55, 52), GIUDIZIO DIRETTISSIMO (Art.44), GIUDIZIO IMMEDIATO (Artt.34, 37), CONSENSO (Artt.33, 36, 37, 55, 56), QUERELA (Artt.37, 44), GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI (Art.44), RESPONSABILITA' CIVILE (Art.40), PERITI TECNICI (Artt.22, 38, 41), CONSULENTI E ATTIVITA' CONSULTIVA (Artt.22, 38, 41), ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (Art.43), ROGATORIA (Art.43), AZIONE PENALE (Art.44), CONTRAVVENZIONI (Art.44), CONNESSIONE DI PROCEDIMENTI (Artt.38, 41, 44), ARRESTO (Art.44), DIBATTIMENTO (Artt.44, 40, 42), IMPUGNAZIONE DI PRONUNCE PENALI (Artt.44, 45 - 46), GIUDICI E GIURISDIZIONE (Art.57), ANZIANITA' DI SERVIZIO (Art.57), GIUDICI DELLA GIURISDIZIONE PENALE (Artt.11, 22, 57), INCARICHI (Art.57), LIMITAZIONE DELLA PROPRIETA' (Art.1), CONDOMINIO (Art.1), IMMOBILI PER ABITAZIONE (Art.1), LOCAZIONE DI IMMOBILI (Artt.1, 7), INQUINAMENTO TERMICO (Art.1), INQUINAMENTO ATMOSFERICO (Art.1), INQUINAMENTO ACUSTICO (Art.1), ATTI PROCESSUALI CIVILI (Art.2), ORDINANZE E DECRETI NEL PROCESSO CIVILE (Art.5), INGIUNZIONI (Art.5), COMPETENZA PER VALORE (Art.7), IMMOBILI (Art.7), COMODATO (Art.7), PENE DETENTIVE (Artt.7, 10, 30, 44), VIOLENZA E MINACCE (Artt.7, 44), PUBBLICI UFFICIALI (Artt.7, 44), OLTRAGGIO (Artt.7, 44), MAGISTRATI (Artt.7, 44), FAVOREGGIAMENTO (Art.7), MALTRATTAMENTI E SEVIZIE (Art.7), FAMIGLIA (Art.7), CIRCOSTANZE AGGRAVANTI (Art.7), OMICIDIO (Art.7), FURTO (Artt.7, 44), TRUFFA (Art.7), DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (Art.10), FALLIMENTO (Art.10), ASSOCIAZIONI SEGRETE (Art.10), ABORTO (Art.10), MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA (Art.10), RAZZISMO (Art.10), ARMI (Art.10), SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI (Art.10), AUTORIZZAZIONI (Art.11), CURE MEDICHE E CHIRURGICHE (Art.11), DETENUTI (Art.11), VISITE AI DETENUTI (Art.11), TELEFONO (Art.11), CORRISPONDENZA (Art.11), REATI (Artt.16, 58), PROROGA DI TERMINI (Artt.17, 57), RINVIO A GIUDIZIO (Art.18), REVOCA (Artt.19, 37), INTERROGATORI (Artt.20, 22, 43), CITAZIONE (Artt.19, 22, 38, 39, 44, 47, 55), POLIZIA GIUDIZIARIA (Artt.25, 44), ESTINZIONE DEL REATO (Art.37), COSTITUZIONE IN GIUDIZIO (Art.49), COMPETENZA DEI GIUDICI (Art.47), CRIMINALITA' MINORILE (Art.49), DENUNCIA RAPPORTO E REFERTO (Art.50), PENE (Art.52), DELEGA DI COMPETENZA (Art.58), GIUDICI ONORARI (Art.4)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Michele Pinto (PPI) (dato conto della nomina il 30 novembre 1999).

Relatore di maggioranza Sen. Michele Pinto (PPI) nominato il 15 dicembre 1999.


Annunciata la relazione orale il 15 dicembre 1999; annuncio nella seduta pom. n. 734 del 15 dicembre 1999

Assegnazione

Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede deliberante il 23 novembre 1999. Annuncio nella seduta pom. n. 716 del 23 novembre 1999.
Parere della commissione 1ª (Aff. costituzionali)
Nuovamente assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 30 novembre 1999. Annuncio nella seduta ant. n. 723 del 1 dicembre 1999.
Parere della commissione 1ª (Aff. costituzionali)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 3807-B (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede deliberante
n. 510 (pom.)
30 novembre 1999
Esito: rimesso all'assemblea su richiesta della Commissione
Sen. Ettore Bucciero (AN)
Sen. Marco Preioni (Lega Forza Padania)
Sen. Mario Greco (FI)
Sen. Giovanni Russo (DS-U)
Sen. Luciano Callegaro (CCD)
Sen. Michele Pinto (PPI)
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente
n. 510 (pom.)
30 novembre 1999
Sen. Michele Pinto (PPI)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Melchiorre Cirami (UDeuR)
Ministro della giustizia Oliviero Diliberto (Governo D'Alema-I)
Sen. Luciano Gasperini (Lega Forza Padania)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Marcello Pera (FI)
n. 511 (nott.)
30 novembre 1999
Sen. Giovanni Russo (DS-U)
Sen. Luigi Follieri (PPI)
Sen. Raffaele Bertoni (DS-U)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Marcello Pera (FI)
Sen. Melchiorre Cirami (UDeuR)
Sen. Roberto Centaro (FI)
Sen. Michele Pinto (PPI)
n. 512 (pom.)
1 dicembre 1999
Sen. Giuseppe Valentino (AN)
Sen. Luciano Callegaro (CCD)
Sen. Luigi Follieri (PPI)
Sen. Mario Greco (FI)
Sen. Salvatore Senese (DS-U)
Sen. Marco Preioni (Lega Forza Padania)
Sen. Raffaele Bertoni (DS-U)
Sen. Francesca Scopelliti (FI)
Sen. Michele Pinto (PPI) (come relatore)
Sottosegretario per la giustizia Franco Corleone (Governo D'Alema-I)
Ministro della giustizia Oliviero Diliberto (Governo D'Alema-I)
Sen. Marcello Pera (FI)
Sen. Giovanni Russo (DS-U)
Sen. Ettore Bucciero (AN)
n. 513 (ant.)
2 dicembre 1999
Sen. Roberto Centaro (FI)
Sen. Luciano Callegaro (CCD)
Sen. Michele Pinto (PPI)
Sen. Mario Greco (FI)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Melchiorre Cirami (UDeuR)
Sen. Marcello Pera (FI)
Ministro della giustizia Oliviero Diliberto (Governo D'Alema-I)
n. 514 (pom.)
2 dicembre 1999
Sen. Roberto Centaro (FI)
Sen. Luciano Callegaro (CCD)
Sen. Michele Pinto (PPI) (come Presidente) (come relatore)
Ministro della giustizia Oliviero Diliberto (Governo D'Alema-I)
Sen. Mario Greco (FI)
Sen. Antonino Caruso (AN)
Sen. Melchiorre Cirami (UDeuR)
Sen. Marcello Pera (FI)
n. 515 (ant.)
7 dicembre 1999
Esito: concluso l'esame
Sen. Marcello Pera (FI)
Sen. Giovanni Russo (DS-U)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 161 (pom.)
23 novembre 1999
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 734 (pom.)
15 dicembre 1999
Questioni procedurali
Respinta questione sospensiva.
Respinto OdG di non passaggio all'esame degli articoli.
Sen. Francesca Scopelliti (FI) (illustra questione sospensiva) Guarda il video
Sen. Mario Greco (FI) Guarda il video
Discussione generale
Conclusa la discussione generale.
Sen. Michele Pinto (PPI) Guarda il video
Sen. Giuseppe Maria Ayala (DS-U) Guarda il video
Sen. Luciano Gasperini (Lega Forza Padania) Guarda il video
Sen. Mario Greco (FI) Guarda il video
Sen. Luciano Callegaro (CCD) Guarda il video
Sen. Marcello Pera (FI) Guarda il video
Sen. Luigi Follieri (PPI) Guarda il video
Sen. Giovanni Russo (DS-U) Guarda il video
Trattazione articoli
Sen. Michele Pinto (PPI) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Francesca Scopelliti (FI) (richiede verifica del numero legale) Guarda il video
Sen. Giuseppe Maria Ayala (DS-U) Guarda il video
Sen. Mario Greco (FI) (richiede verifica del numero legale) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Luciano Callegaro (CCD) (richiede verifica del numero legale) (illustra emendamenti) Guarda il video
N. 735 (nott.)
15 dicembre 1999
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Sen. Antonino Caruso (AN) dichiara l'astensione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Mario Greco (FI) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Melchiorre Cirami (UDeuR) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Luciano Callegaro (CCD) dichiara l'astensione a nome del gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 735 del 15 dicembre 1999

  • Emendamento 19.2 (Caruso Antoninoe Bucciero)
    Presenti: 146; votanti 145; favorevoli: 23; contrari: 121; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione

Seduta n. 734 del 15 dicembre 1999

  • Soppressione articolo 12 operata dalla Camera dei deputati.
    Presenti: 153; votanti 152; favorevoli: 126; contrari: 25; astenuti: 1.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione