Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1387

XVII Legislatura


Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2014, n. 25, recante misure urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2014, n. 25, recante misure urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia "

Titolo breve: d-l 25 del 2014 - Avvalimento per l'esercizio dell'attività della Banca d'Italia



Iter

16 aprile 2014: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
S.1387 approvato 16 aprile 2014
C.2309 approvato definitivamente. Legge 7 maggio 2014

Legge n. 75/14 del 12 maggio 2014, GU n. 109 del 13 maggio 2014. Testo coordinato G.U. n. 109 del 13 maggio 2014.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Matteo Renzi , Ministro dell'economia e finanze Pietro Carlo Padoan (Governo Renzi-I)

Natura

di conversione del decreto-legge n. 25 del 14 marzo 2014, G.U. n. 61 del 14 marzo 2014 , scadenza il 13 maggio 2014
Include relazione tecnica.

Presentazione

Presentato in data 14 marzo 2014; annunciato nella seduta ant. n. 210 del 18 marzo 2014.

Classificazione TESEO

VIGILANZA, BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO, BANCA D' ITALIA E BANCHE CENTRALI

VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE (Art.1), BANCA CENTRALE EUROPEA ( BCE ) (Art.1), REVISIONE E CERTIFICAZIONE DI BILANCI (Art.1), REGOLAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA (Art.1), CONSULENTI E ATTIVITA' CONSULTIVA (Art.1), SEGRETO D'UFFICIO (Art.1), MINISTERO DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE (Art.1)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Bruno Mancuso (NCD) (dato conto della nomina il 26 marzo 2014).

Relatore di maggioranza Sen. Bruno Mancuso (NCD) nominato nella seduta pom. n. 91 dell'8 aprile 2014.
(proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 14 marzo 2014. Annuncio nella seduta ant. n. 210 del 18 marzo 2014.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 14ª (Unione europea)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 1387 (PDF PDF)
  2. Testo correlato 1387 (ERRATA CORRIGE) (PDF PDF)
  3. Testo approvato 1387 (Bozza provvisoria) (PDF PDF)

Emendamenti

In Commissione

Fascicolo completo
  1. G/1387/1/6
    RITIRATO
Emendamenti
  1. 1.1
    RESPINTO
    1.2
    RESPINTO
    1.3
    RESPINTO
    1.4
    RESPINTO
    1.5
    RESPINTO
    1.6
    RESPINTO
    1.6 (testo 2)
    APPROVATO DALLA COMMISSIONE
    1.7
    RESPINTO
    1.8
    APPROVATO DALLA COMMISSIONE
    1.9
    RESPINTO

In Assemblea

Ordini del giorno
  1. G1.100
    V. testo 2
    G1.100 (TESTO 2)
    Non posto in votazione (*)
    G1.101
    Non posto in votazione (*)
    G1.102
    Respinto
    G1.103
    Respinto
    G1.104
    Respinto
Emendamenti
  1. 1.1
    Respinto
    1.3
    Respinto
    1.4
    Respinto
    1.5
    Respinto
    1.6 (TESTO 2) (Commissione)
    Approvato
    1.7
    Respinto
    1.8 (Commissione)
    Approvato
    1.9
    Respinto
    1.100
    Respinto
    1.101
    Respinto
    1.0.100
    Improponibile
Proposte di coordinamento
  1. C1 (Relatore) Approvata

Dossier di documentazione

Servizio Studi

  1. Decreto-legge 14 marzo 2014, n. 25 "Misure urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia" (A.S. n. 1387)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) (sui lavori della Commissione)
N. 84 (pom.)
18 marzo 2014
Sen. Mauro Maria Marino (PD) (come Presidente)
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente
N. 88 (ant.)
26 marzo 2014
(Deliberata audizione informale)
Sen. Bruno Mancuso (NCD) (come relatore)
Sen. Mauro Maria Marino (PD) (come Presidente)
N. 21 (pom.)
1 aprile 2014
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Audizione informale
N. 89 (pom.)
1 aprile 2014
Sen. Franco Carraro (FI-PdL XVII) (come Presidente) (intervento di merito)
Sen. Federico Fornaro (PD)
Sen. Francesco Molinari (M5S)
Sen. Salvatore Sciascia (FI-PdL XVII)
Sen. Giuseppe Vacciano (M5S)
N. 90 (pom.)
2 aprile 2014
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 4 aprile 2014 alle ore 13:00
Sen. Mauro Maria Marino (PD) (come Presidente)
Sen. Bruno Mancuso (NCD) (come relatore)
Sottosegretario per l' economia e finanze Enrico Zanetti (Governo Renzi-I)
N. 91 (pom.)
8 aprile 2014
Esito: concluso l'esame
proposto testo modificato
Sen. Giuseppe Vacciano (M5S) (illustra emendamenti)
Sen. Laura Bignami (Misto) (illustra emendamenti)
Sen. Bruno Mancuso (NCD) (come relatore)
Sottosegretario per l' economia e finanze Enrico Zanetti (Governo Renzi-I)
Sen. Francesco Molinari (M5S) (OdG)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 117 (pom.)
18 marzo 2014
Esito: Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità

Sen. Roberto Cociancich (PD) (estensore del parere)
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut)
Sen. Giovanni Endrizzi (M5S)
Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà)
Sen. Francesco Campanella (Misto)
Sen. Giorgio Pagliari (PD)
Sen. Anna Finocchiaro (PD) (come Presidente)
N. 47 (pom.)
2 aprile 2014
Sottocomm. pareri
Esito: Rimesso alla commissione
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (come Presidente) (estensore del parere)
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut)
N. 128 (pom.)
8 aprile 2014
Esito: Non ostativo con osservazioni
Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (estensore del parere)
Esito: Non ostativo su emendamenti
N. 49 (pom.)
15 aprile 2014
Sottocomm. pareri
Esito: Rimesso alla commissione
Parere destinato all'Assemblea
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut)
Esito: Rimesso alla commissione su emendamenti
2ª Commissione permanente (Giustizia)
N. 26 (pom.)
1 aprile 2014
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
5ª Commissione permanente (Bilancio)
N. 193 (pom.)
25 marzo 2014
Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
Sen. Ugo Sposetti (PD) (FF dell'estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Giovanni Legnini (Governo Renzi-I)
N. 198 (pom.)
1 aprile 2014
Esito: Non ostativo con presupposto
Sen. Giorgio Santini (PD) (FF dell'estensore del parere)
Vice ministro dell' economia e finanze Enrico Morando (Governo Renzi-I)
Sen. Antonio D'Ali' (NCD)
Sen. Antonio Azzollini (NCD) (come Presidente)
N. 202 (pom.)
8 aprile 2014
Esito: Non ostativo su emendamenti
Sen. Paolo Guerrieri Paleotti (PD) (estensore del parere) (illustra emendamenti)
N. 206 (pom.)
15 aprile 2014
Esito: parte Non ostativo parte Contrario su emendamenti
Parere destinato all'Assemblea
Sen. Paolo Guerrieri Paleotti (PD) (estensore del parere) (illustra emendamenti)
Vice ministro dell' economia e finanze Enrico Morando (Governo Renzi-I)
Sen. Gian Carlo Sangalli (PD) (come Presidente)
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
N. 53 (ant.)
26 marzo 2014
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro)
Sen. Vannino Chiti (PD) (come Presidente) (FF dell'estensore del parere)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 222 (pom.)
2 aprile 2014
Dibattito connesso
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 11 aprile 2014 alle ore 13:00
N. 231 (ant.)
16 aprile 2014
Discussione generale
(Replica del relatore)
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Pietro Grasso (PD) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Bruno Mancuso (NCD) (introduzione del relatore) (conclusione del relatore) Guarda il video
Sen. Raffaela Bellot (LN-Aut) Guarda il video
Sen. Luciano Uras (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) Guarda il video
Sen. Maria Cecilia Guerra (PD) Guarda il video
Sen. Valeria Fedeli (PD) (come Presidente) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Enrico Zanetti (Governo Renzi-I)
Trattazione articoli
Esame art. 1 (approvati emendamenti; accolti odg).
Sen. Valeria Fedeli (PD) (come Presidente) (accoglie OdG) Guarda il video
Sen. Giuseppe Vacciano (M5S) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Raffaela Bellot (LN-Aut) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Francesco Molinari (M5S) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Bruno Mancuso (NCD) (come relatore) (OdG) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Enrico Zanetti (Governo Renzi-I)
Sen. Vito Rosario Petrocelli (M5S) Guarda il video
Sen. Lucio Barani (GAL) Guarda il video
Sen. Luciano Uras (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) Guarda il video
N. 232 (pom.)
16 aprile 2014
Voto finale
Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente)
Effettuato coordinamento.

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 232 del 16 aprile 2014

  • Votazione finale
    Presenti: 215; votanti 214; favorevoli: 159; contrari: 24; astenuti: 31.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione

Seduta n. 231 del 16 aprile 2014

  • ODG G1.104, Bignami
    Presenti: 225; votanti 223; favorevoli: 92; contrari: 131; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • ODG G1.103, Bignami
    Presenti: 221; votanti 217; favorevoli: 41; contrari: 164; astenuti: 12.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • ODG G1.102, Bignami
    Presenti: 223; votanti 220; favorevoli: 53; contrari: 167; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.9, Vacciano e altri
    Presenti: 222; votanti 221; favorevoli: 39; contrari: 169; astenuti: 13.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.8, la Commissione
    Presenti: 223; votanti 219; favorevoli: 212; contrari: 7; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.7, Vacciano e altri
    Presenti: 216; votanti 215; favorevoli: 38; contrari: 162; astenuti: 15.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.101, Bignami e altri
    Presenti: 221; votanti 219; favorevoli: 36; contrari: 167; astenuti: 16.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.6 (testo 2), la Commissione
    Presenti: 224; votanti 222; favorevoli: 220; contrari: 2; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.5, Bignami e altri
    Presenti: 222; votanti 216; favorevoli: 50; contrari: 166; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.4, Bignami e altri
    Presenti: 220; votanti 218; favorevoli: 52; contrari: 166; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.3, Bignami e altri
    Presenti: 221; votanti 219; favorevoli: 52; contrari: 167; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.100, Bellot
    Presenti: 218; votanti 217; favorevoli: 55; contrari: 137; astenuti: 25.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione