Atto Senato n. 1015-B
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Titolo breve: d-l 101/2013 - pubblica amministrazione
Iter
29 ottobre 2013: approvato definitivamente. Legge
S.1015 | approvato | 10 ottobre 2013 |
C.1682 | approvato con modificazioni | 24 ottobre 2013 |
S.1015-B | approvato definitivamente. Legge | 29 ottobre 2013 |
Legge n. 125/13 del 30 ottobre 2013, GU n. 255 del 30 ottobre 2013. Testo coordinato G.U. n. 255 del 30 ottobre 2013.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 101 del 31 agosto 2013, G.U. n. 204 del 31 agosto 2013 , scadenza il 30 ottobre 2013. Rettifica G.U. n. 206 del 3 settembre 2013. Seconda rettifica G.U. n. 207 del 4 settembre 2013. Errata corrige G.U. n. 207 del 4 settembre 2013
Presentazione
Trasmesso in data 25 ottobre 2013; annunciato nella seduta ant. n. 133 del 29 ottobre 2013.
Classificazione TESEO
SPESA PUBBLICA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ENTI PUBBLICI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Giorgio Pagliari (PD) (dato conto della nomina il 28 ottobre 2013).
Relatore di maggioranza Sen.
Giorgio Pagliari
(PD)
nominato nella seduta pom. n. 65 del 28 ottobre 2013.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
in sede referente
il 25 ottobre 2013. Annuncio nella seduta ant. n. 133 del 29 ottobre 2013.
Parere delle commissioni 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita')
Testi disponibili
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completo-
- G/1015-B/1/1
- G/1015-B/1/1 (testo 2)
- G/1015-B/2/1
- G/1015-B/3/1
- G/1015-B/3/1 (testo 2)
- G/1015-B/4/1
- G/1015-B/4/1 (testo 2)
- G/1015-B/5/1
- G/1015-B/6/1 (già em. 1.1)
Emendamenti
In Assemblea
Ordini del giorno
-
- G4.100
- Ritirato
Emendamenti
-
- 4.1
- Ritirato
- 4.100
- Respinto
- 4.101
- Le parole da: «Al comma 3,» a: «dal» respinte; seconda parte preclusa
- 4.102
- Precluso
- 4.103
- Respinto
- 4.104
- Respinto
- 4.105
- Respinto
- 4.106
- Respinto
- 4.107
- Respinto
- 4.108
- Respinto
- 4.109
- Respinto
- 4.110
- Respinto
- 4.111
- Respinto
- 4.112
- Respinto
- 4.113
- Respinto
- 4.114
- Respinto
- 4.115
- Respinto
- 4.116
- Respinto
- 4.117
- Respinto
- 4.118
- Respinto
- 4.119
- Respinto
-
- 8.100
- Improcedibile
Dossier di documentazione
Servizio del Bilancio
-
A.S. 1015-B: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni"
Servizio Studi
-
Dossier del Servizio Studi sull'A.S. n. 1015-B Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Le modifiche apportate dalla Camera dei deputati. Ed. provvisoria
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 65 (pom.)
28 ottobre 2013 |
Il termine per la presentazione di emendamenti entro il giorno 28 ottobre 2013, alle ore 13, era stato fissato precedentemente e comunicato per le vie brevi (Accolti odg al ddl) Esito: concluso l'esame |
Sen. Giorgio Pagliari (PD) (OdG) (come relatore)
Sen. Anna Finocchiaro (PD) (come Presidente) (sull'ordine dei lavori) (OdG) Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Rapporti con il Parlamento e coordinamento attività di governo) Sabrina De Camillis (Governo Letta-I) (accoglie OdG) Sen. Alessandra Bencini (M5S) (OdG) Sen. Giovanni Endrizzi (M5S) (OdG) Sen. Claudio Fazzone (PdL) (OdG) Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG) Sen. Luciano Pizzetti (PD) (OdG) Sen. Giovanni Mauro (GAL) (sull'ordine dei lavori) (OdG) Sen. Francesco Campanella (M5S) (sull'ordine dei lavori) Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut) Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 97 (pom.)
29 ottobre 2013 |
Esito:
parte Non ostativo con presupposto
parte Contrario con osservazioni
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Contrario
su emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
|
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) | ||
N. 38 (pom.)
28 ottobre 2013 |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 133 (ant.) 29 ottobre 2013 |
Dibattito connesso Il termine per la presentazione di emendamenti entro il giorno 28 ottobre 2013, alle ore 13, era stato fissato precedentemente e comunicato per le vie brevi |
|
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Maurizio Gasparri
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Giorgio Pagliari (PD) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Maria Mussini (M5S) ![]() Sen. Pietro Ichino (SCpI) ![]() Sen. Luciano Uras (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) ![]() Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D'Alia (Governo Letta-I) |
|
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 4, 8 e 11 del decreto-legge (respinti emendamenti; accolti odg). |
Sen.
Roberto Calderoli
(LN-Aut)
(come Presidente)
![]() Sen. Giorgio Pagliari (PD) (come relatore) (OdG) ![]() Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D'Alia (Governo Letta-I) (accoglie OdG) Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) ![]() Sen. Luciano Pizzetti (PD) (OdG) ![]() Sen. Alessandra Bencini (M5S) (OdG) ![]() Sen. Franco Panizza (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG) ![]() Sen. Vittorio Fravezzi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG) ![]() Sen. Patrizia Bisinella (LN-Aut) ![]() Sen. Paolo Arrigoni (LN-Aut) (OdG) ![]() |
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 174, contrari 53, astenuti 1, votanti 228, presenti 230. |
Sen.
Roberto Calderoli
(LN-Aut)
(come Presidente)
![]() Sen. Giovanni Mauro (GAL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Valeria Fedeli (PD) (come Presidente) ![]() Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Patrizia Bisinella (LN-Aut) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Alessandro Maran (SCpI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Nicola Morra (M5S) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Donato Bruno (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Isabella De Monte (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) ![]() Sen. Alessandra Mussolini (PdL) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 133 del 29 ottobre 2013
-
Votazione finale
Presenti: 230; votanti 228; favorevoli: 174; contrari: 53; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
ODG G11.101, Arrigoni e Consiglio
Presenti: 271; votanti 270; favorevoli: 11; contrari: 212; astenuti: 47.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 11.104, Arrigoni e altri
Presenti: 258; votanti 257; favorevoli: 14; contrari: 241; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 11.103, Arrigoni e altri
Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 12; contrari: 206; astenuti: 46.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 11.102, Arrigoni e altri
Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 56; contrari: 205; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 11.101, Arrigoni e altri
Presenti: 263; votanti 262; favorevoli: 11; contrari: 207; astenuti: 44.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 11.100, Arrigoni e altri
Presenti: 270; votanti 269; favorevoli: 57; contrari: 211; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
ODG G8.100 (testo 2), Bisinella e Calderoli
Presenti: 269; votanti 265; favorevoli: 12; contrari: 205; astenuti: 48.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.119, Bisinella e Calderoli
Presenti: 269; votanti 268; favorevoli: 55; contrari: 211; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.118, Bisinella e Calderoli
Presenti: 269; votanti 268; favorevoli: 56; contrari: 210; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.117, Bisinella e Calderoli
Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 55; contrari: 209; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.116, Bisinella e Calderoli
Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 57; contrari: 208; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.115, Bisinella e Calderoli
Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 56; contrari: 208; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.114, Bisinella e Calderoli
Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 54; contrari: 208; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.113, Bisinella e Calderoli
Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 46; contrari: 210; astenuti: 9.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.112, Bisinella e Calderoli
Presenti: 257; votanti 256; favorevoli: 12; contrari: 204; astenuti: 40.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.111, Bisinella e Calderoli
Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 53; contrari: 210; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.110, Bisinella e Calderoli
Presenti: 252; votanti 251; favorevoli: 11; contrari: 198; astenuti: 42.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.109, Bisinella e Calderoli
Presenti: 261; votanti 260; favorevoli: 11; contrari: 207; astenuti: 42.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.108, Bisinella e Calderoli
Presenti: 251; votanti 250; favorevoli: 11; contrari: 197; astenuti: 42.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.107, Bisinella e Calderoli
Presenti: 261; votanti 260; favorevoli: 51; contrari: 205; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.106, Bisinella e Calderoli
Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 11; contrari: 208; astenuti: 45.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.105, Bisinella e Calderoli
Presenti: 262; votanti 261; favorevoli: 12; contrari: 247; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.104, Bisinella e Calderoli
Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 11; contrari: 250; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.103, Bisinella e Calderoli
Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 56; contrari: 209; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.101 prima parte, Bisinella e Calderoli
Presenti: 259; votanti 258; favorevoli: 10; contrari: 203; astenuti: 45.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 4.100, Bisinella e Calderoli
Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 13; contrari: 204; astenuti: 46.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 2.101, Bisinella e Calderoli
Presenti: 255; votanti 254; favorevoli: 11; contrari: 199; astenuti: 44.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 2.100, Bisinella e Calderoli
Presenti: 259; votanti 258; favorevoli: 13; contrari: 202; astenuti: 43.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.100, Bisinella e Calderoli
Presenti: 254; votanti 253; favorevoli: 12; contrari: 198; astenuti: 43.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione