Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1015-B

XVII Legislatura


Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni

Titolo breve: d-l 101/2013 - pubblica amministrazione



Iter

29 ottobre 2013: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
S.1015 approvato 10 ottobre 2013
C.1682 approvato con modificazioni 24 ottobre 2013
S.1015-B approvato definitivamente. Legge 29 ottobre 2013

Legge n. 125/13 del 30 ottobre 2013, GU n. 255 del 30 ottobre 2013. Testo coordinato G.U. n. 255 del 30 ottobre 2013.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Enrico Letta , Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D'Alia (Governo Letta-I)
Ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri , Ministro dell'istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza , Ministro dei beni e attività culturali e turismo Massimo Bray , Ministro senza portafoglio per la coesione territoriale Carlo Trigilia , Ministro degli affari esteri Emma Bonino , Ministro dell'economia e finanze Fabrizio Saccomanni , Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare Andrea Orlando , Ministro dell'interno Angelino Alfano , Ministro dello sviluppo economico Flavio Zanonato , Ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi , Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo , Ministro della salute Beatrice Lorenzin

Natura

di conversione del decreto-legge n. 101 del 31 agosto 2013, G.U. n. 204 del 31 agosto 2013 , scadenza il 30 ottobre 2013. Rettifica G.U. n. 206 del 3 settembre 2013. Seconda rettifica G.U. n. 207 del 4 settembre 2013. Errata corrige G.U. n. 207 del 4 settembre 2013

Presentazione

Trasmesso in data 25 ottobre 2013; annunciato nella seduta ant. n. 133 del 29 ottobre 2013.

Classificazione TESEO

SPESA PUBBLICA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ENTI PUBBLICI

PROROGA DI TERMINI (Artt.1, 2, 4, 8, 8-bis, 11), AUTOMOBILI (Art.1), DIVIETI (Artt.1-3), OBBLIGO DI FORNIRE DATI NOTIZIE E INFORMAZIONI (Artt.1, 2, 4), NOLEGGIO E NOLO (Art.1), MANUTENZIONE (Art.1), SANZIONI AMMINISTRATIVE (Artt.1, 11), ANNULLABILITA' E NULLITA' (Art.1), CONSULENTI E ATTIVITA' CONSULTIVA (Art.1), ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ( ISTAT ) (Artt.1, 8-bis), COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA ( CONSOB ) (Art.1), ISPEZIONI SANITARIE (Art.1), ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO (Artt.2, 4, 7, 10), PERSONALE IN SOPRANNUMERO (Artt.2, 3), COLLEGI E ORDINI PROFESSIONALI (Art.2), PENSIONE DI ANZIANITA' (Art.2), INCARICHI (Artt.1, 2), DIRIGENTI E PRIMI DIRIGENTI (Artt.2, 3, 4, 9), DIRIGENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Artt.2, 3, 4), CESSAZIONE O SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO (Art.2), AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA ( AGEA ) (Art.2), FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE ( FEASR ) (Art.2), UFFICI GIUDIZIARI (Art.3), PERSONALE DELL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA (Art.3), MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (Art.3), TRASFERIMENTO DI PERSONALE (Artt.3, 4, 9, 10), CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO (Art.3), TRATTAMENTO ECONOMICO (Artt.3, 3-bis), CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO (Artt.1, 4, 10), CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO (Artt.4, 10), CONCORSI PUBBLICI (Art.4), IDONEI IN CONCORSO (Art.4), REGIONI (Artt.4, 12-bis), ALBI ELENCHI E REGISTRI (Art.4), PROVINCE AUTONOME (Artt.4, 12-bis), ENTI LOCALI (Art.4), PERSONALE DELLA SCUOLA (Artt.4, 9), DIRITTO ALLO STUDIO (Art.4), PROVINCIA DELL'AQUILA (Art.4), PATTO DI STABILITA' INTERNO (Art.4), AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ( ARAN ) (Art.5), COMMISSIONE INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE, LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ( CIVIT ) (Art.5), DECRETI MINISTERIALI (Artt.4, 5, 10-12), NOMINE (Artt.5, 6), ENTE NAZIONALE PER L' AVIAZIONE CIVILE ( ENAC ) (Artt.5, 6), AEROPORTI E SERVIZI AEROPORTUALI (Art.6), PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (Artt.2, 5, 10), COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI (Artt.2, 5), MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA (Art.7), ASSUNZIONE DIRETTA DEL PERSONALE (Art.7), VITTIME DI AZIONI CRIMINOSE (Art.7), MINISTERO DELL' INTERNO (Artt.4, 7), MINISTERO DELLA DIFESA (Art.7), COMMISSIONI MEDICHE (Art.7), ASSUNZIONI OBBLIGATORIE (Art.7), ASSUNZIONE AL LAVORO (Artt.4, 7, 8, 10), CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO (Art.8), REGIONI PROVINCE E COMUNI (Art.8), PERSONALE A CONTRATTO (Artt.2, 9), MINISTRO PER LA COESIONE TERRITORIALE (Art.10), AGENZIE (Art.10), PROGRAMMI E PIANI (Artt.8, 8-bis, 10), FONDI E FINANZIAMENTI COMUNITARI (Art.10), ASSISTENZA TECNICA (Art.10), OSSERVATORI (Art.10), STUDI E RICERCHE (Artt.1, 10), ORGANI DIRETTIVI DI ENTI E AMMINISTRAZIONI (Art.10), MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (Artt.4, 10), SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA' DEI RIFIUTI ( SISTRI ) (Art.11), RIFIUTI E MATERIALE DI SCARTO (Art.11), SMALTIMENTO DI RIFIUTI (Art.11), MINISTERO DELL' AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE (Artt.11, 12), AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE (Art.11), NORMALIZZAZIONE E STANDARDIZZAZIONE (Art.11), COLLAUDI E VERIFICHE (Artt.7, 11), AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS (Art.11), VIGILANZA (Artt.5, 7, 10, 11), ILVA SPA (Art.12), RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE (Art.12), AMBIENTE (Art.12), TUTELA DELLA SALUTE (Art.12), AUTORIZZAZIONI (Artt.2, 12), SCARICHI E DISCARICHE (Artt.11, 12), RIFIUTI INDUSTRIALI (Art.12), AGENZIE REGIONALI PER LA PROTEZIONE DELL' AMBIENTE ( ARPA ) (Art.12), VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (Art.12), PUGLIA (Art.12), COMMISSARIO STRAORDINARIO (Art.12), ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDENZIALI (Art.1), GRADUATORIA (Art.4), CONCORSI RISERVATI (Art.4), PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI (Artt.2, 4), PROVINCE (Artt.2, 4), TITOLI PROFESSIONALI (Artt.2, 4, 8-bis), DIPLOMI DI LAUREA (Artt.2, 4), INVALIDITA' PER SERVIZIO (Art.2), CADUTI E FERITI PER SERVIZIO (Art.2), INTERPRETAZIONE AUTENTICA (Artt.2, 7, 12), PERSONALE FUORI RUOLO (Art.2), ASPETTATIVA DAL SERVIZIO (Art.2), REGOLAMENTI (Artt.2, 7), ABROGAZIONE DI NORME (Art.2), CONTROLLI AMMINISTRATIVI (Art.2), COSTO DEL LAVORO (Art.2), PUBBLICO IMPIEGO (Artt.2, 5), MAFIA E CAMORRA (Art.2), CRIMINALITA' ORGANIZZATA (Art.2), PREVENZIONE DEL CRIMINE (Art.2), BASI DI DATI (Artt.2, 4), DIRITTO DI ACCESSO (Art.2), AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (Art.2), AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO ( AIFA ) (Art.2), TETTI RETRIBUTIVI (Art.3), IMPRESE PUBBLICHE (Art.3), CLAUSOLE CONTRATTUALI (Artt.3, 3-bis), CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (Artt.2, 3-bis), LIMITI DI SPESA (Artt.3-bis), PREZZI (Artt.3-bis), MOBILITA' TERRITORIALE DEI LAVORATORI (Artt.3, 4), ANZIANITA' DI SERVIZIO (Artt.2, 4), RICONOSCIMENTO DI SERVIZI O PERIODI LAVORATIVI (Art.4), PERSONALE NON DI RUOLO, PRECARIO E AVVENTIZIO (Art.4), REGIONI A STATUTO SPECIALE (Art.4), SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE (Art.4), PERSONALE SANITARIO (Artt.2, 4), MEDICI (Art.4), ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS ) (Art.4), ISTRUTTORIA MEDICO LEGALE (Art.4), ATTESTATI E CERTIFICATI (Art.4), ASSENZE DAL SERVIZIO (Art.4), CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA (Art.4), CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE (Art.7), DONATORI DI SANGUE (Artt.4-bis), TRATTAMENTO PREVIDENZIALE NEL PUBBLICO IMPIEGO (Artt.4-bis), ANZIANITA' FIGURATIVA (Artt.4-bis), AUTORITA' INDIPENDENTI DI CONTROLLO E GARANZIA (Art.5), CORRUZIONE E CONCUSSIONE (Art.5), VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE (Art.5), ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO (Art.5), MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI (Art.6), RUOLI E PIANTE ORGANICHE (Artt.6, 10), ANAS SPA (Art.6), REVOCA (Art.7), COLLABORAZIONE CON L' AUTORITA' GIUDIZIARIA (Art.7), SINDACATI NEL PUBBLICO IMPIEGO (Art.7), PERSONALE DI POLIZIA (Art.7), PENSIONATI (Art.7), ENTE NAZIONALE SORDOMUTI ( ENS ) (Art.7), ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI ( ANMIC ) (Art.7), MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI (Art.7), ASSOCIAZIONI (Art.7), RIPARTIZIONE DI SOMME (Art.7), SICUREZZA NEL LAVORO (Art.7), OBBLIGHI (Art.7), DATORI DI LAVORO (Art.7), ISTITUTO NAZIONALE PER L' ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ( INAIL ) (Art.7), SCUOLE ITALIANE ALL' ESTERO (Art.9), ISTITUTI DI CULTURA ITALIANA ALL' ESTERO (Art.9), STATI ESTERI (Art.9), LINGUA ITALIANA (Art.9), COMPETENZA (Art.9), SERVIZI ALL'ESTERO (Artt.9, 9-bis), RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E CONSOLARI (Art.9), MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (Artt.9-bis), INDENNITA' DI TRASFERIMENTO (Artt.9-bis), CONIUGI (Artt.9-bis), ISTITUZIONE DI SEDI ED UFFICI PUBBLICI (Art.10), AGENZIA ITALIANA PER L' ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D' IMPRESA - INVITALIA SPA (Art.10), OPZIONE (Artt.4, 10), NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI (Art.10), SPEDIZIONIERI E VETTORI (Art.11), CORPO FORESTALE DELLO STATO ( CFS ) (Art.11), SEQUESTRO GIUDIZIARIO (Art.12), SOCIETA' (Art.12), CONFISCA (Art.12), AMMINISTRATORI (Art.12), BILANCI DI ENTI E SOCIETA' (Art.12), BENI (Art.12), PERSONALE AMMINISTRATIVO (Art.5), RELAZIONI GOVERNATIVE (Art.1), MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE (Art.1), RIDUZIONE DI PERSONALE (Art.2), ESONERO DAL SERVIZIO (Art.2), PERSONALE DELLE REGIONI (Artt.2, 4, 10), LEGGI REGIONALI (Art.2), COMANDO DI PERSONALE (Art.2), CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ECONOMIA E DEL LAVORO (Art.2), CONSIGLIO DI STATO (Art.2), CORTE DEI CONTI (Art.2), CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (Art.2), CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA (Art.2), RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA (Art.2), SERVIZIO RADIOTELEVISIVO (Art.2), LAVORATORI DIPENDENTI (Art.2), LAVORATORI AUTONOMI (Art.2), INCOMPATIBILITA' NEL PUBBLICO IMPIEGO (Art.2), RICERCATORI (Art.2), DOCENTI A CONTRATTO (Art.2), DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (Artt.2, 11), CUMULO TRA PENSIONE E RETRIBUZIONE (Art.2), PERSONALE DELLA RICERCA (Art.4), PRONTO SOCCORSO (Art.4), ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA CROCE ROSSA ( CRI ) (Art.4), PERSONALITA' GIURIDICA (Art.4), ENTI PRIVATI (Art.4), MINISTERO DELLA SALUTE (Art.4), CERTIFICATI E REFERTI SANITARI (Art.4), SPORT (Art.4), CENTRI E ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE (Art.4), SOGGETTI DISABILI E HANDICAPPATI (Art.7), INVALIDI (Art.7), UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO ( UNMS ) (Art.7), ENTE POSTE ITALIANE (Art.7), POSTE ITALIANE SPA (Art.7), ISTITUTO POSTELEGRAFONICI (Art.7), CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI (Art.7), SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ( SISTAN ) (Artt.8-bis), TUTELA DELLA RISERVATEZZA (Artt.8-bis), INDICI STATISTICI (Artt.8-bis), RILEVAMENTI STATISTICI (Artt.8-bis), PRESIDENTI E VICE PRESIDENTI (Artt.8-bis), TRASPORTI COMBINATI E INTERMODALI (Art.11), SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI (Art.11), IMPRESE STRANIERE (Art.11), REGISTRI DI CARICO E SCARICO (Art.11), RECUPERO E RICICLAGGIO (Art.11), IMPRESE AGRICOLE (Art.11), COLTIVATORI DIRETTI (Art.11), AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE (Art.10), AUTORITA' NAZIONALE ANTI CORRUZIONE E PER LA VALUTAZIONE E LA TRASPARENZA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ( ANAC ) (Art.5), ESODO VOLONTARIO (Art.2)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Giorgio Pagliari (PD) (dato conto della nomina il 28 ottobre 2013).

Relatore di maggioranza Sen. Giorgio Pagliari (PD) nominato nella seduta pom. n. 65 del 28 ottobre 2013.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 25 ottobre 2013. Annuncio nella seduta ant. n. 133 del 29 ottobre 2013.
Parere delle commissioni 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita')


Testi disponibili

  1. Testo DDL 1015-B (PDF PDF)
  2. Testo approvato 1015-B (Bozza provvisoria) (PDF PDF)

Emendamenti

In Commissione

Fascicolo completo
Emendamenti
  1. 1.1
  2. 2.1
  3. 4.1

In Assemblea

Ordini del giorno
  1. G2.100
    V. testo 2
    G2.100 (TESTO 2)
    Non posto in votazione (*)
  2. G3.100
    Inammissibile
    G3.101
    Ritirato
    G3.101 (TESTO 2)
    Non posto in votazione (*)
    G3.200 (Commissione)
    Non posto in votazione (*)
  3. G4.100
    Ritirato
  4. G8.100
    V. testo 2
    G8.100 (TESTO 2)
    Respinto
  5. G11.100
    V. testo 2
    G11.100 (TESTO 2)
    Non posto in votazione (*)
    G11.101
    Respinto
    G11.102
    V. testo 2
    G11.102 (TESTO 2)
    Non posto in votazione (*)
Emendamenti
  1. 1.1
    Ritirato
    1.100
    Respinto
  2. 2.1
    Inammissibile
    2.100
    Respinto
    2.101
    Respinto
  3. 4.1
    Ritirato
    4.100
    Respinto
    4.101
    Le parole da: «Al comma 3,» a: «dal» respinte; seconda parte preclusa
    4.102
    Precluso
    4.103
    Respinto
    4.104
    Respinto
    4.105
    Respinto
    4.106
    Respinto
    4.107
    Respinto
    4.108
    Respinto
    4.109
    Respinto
    4.110
    Respinto
    4.111
    Respinto
    4.112
    Respinto
    4.113
    Respinto
    4.114
    Respinto
    4.115
    Respinto
    4.116
    Respinto
    4.117
    Respinto
    4.118
    Respinto
    4.119
    Respinto
  4. 4-BIS.100
    Improcedibile
    4-BIS.101
    Improcedibile
  5. 8.100
    Improcedibile
  6. 11.100
    Respinto
    11.101
    Respinto
    11.102
    Respinto
    11.103
    Respinto
    11.104
    Respinto

Dossier di documentazione

Servizio del Bilancio

  1. A.S. 1015-B: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni"

Servizio Studi

  1. Dossier del Servizio Studi sull'A.S. n. 1015-B Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Le modifiche apportate dalla Camera dei deputati. Ed. provvisoria


Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
N. 65 (pom.)
28 ottobre 2013
Il termine per la presentazione di emendamenti entro il giorno 28 ottobre 2013, alle ore 13, era stato fissato precedentemente e comunicato per le vie brevi
(Accolti odg al ddl) Esito: concluso l'esame
Sen. Giorgio Pagliari (PD) (OdG) (come relatore)
Sen. Anna Finocchiaro (PD) (come Presidente) (sull'ordine dei lavori) (OdG)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Rapporti con il Parlamento e coordinamento attività di governo) Sabrina De Camillis (Governo Letta-I) (accoglie OdG)
Sen. Alessandra Bencini (M5S) (OdG)
Sen. Giovanni Endrizzi (M5S) (OdG)
Sen. Claudio Fazzone (PdL) (OdG)
Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG)
Sen. Luciano Pizzetti (PD) (OdG)
Sen. Giovanni Mauro (GAL) (sull'ordine dei lavori) (OdG)
Sen. Francesco Campanella (M5S) (sull'ordine dei lavori)
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut)
Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
5ª Commissione permanente (Bilancio)
N. 97 (pom.)
29 ottobre 2013
Esito: parte Non ostativo con presupposto parte Contrario con osservazioni
Parere destinato all'Assemblea
Sen. Andrea Mandelli (PdL) (estensore del parere)
Vice ministro dell' economia e finanze Stefano Fassina (Governo Letta-I)
Sen. Antonio Azzollini (PdL) (come Presidente)
Sen. Linda Lanzillotta (SCpI)
Sen. Silvana Andreina Comaroli (LN-Aut)
Sen. Antonio D'Ali' (PdL)
Esito: Contrario su emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.)
Esito: Non ostativo su emendamenti
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
N. 38 (pom.)
28 ottobre 2013
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali)
Sen. Vincenzo Gibiino (PdL) (estensore del parere)
Sen. Altero Matteoli (PdL) (come Presidente)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 133 (ant.)
29 ottobre 2013
Dibattito connesso
Il termine per la presentazione di emendamenti entro il giorno 28 ottobre 2013, alle ore 13, era stato fissato precedentemente e comunicato per le vie brevi
Discussione generale
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Maurizio Gasparri (PdL) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Giorgio Pagliari (PD) (introduzione del relatore) Guarda il video
Sen. Maria Mussini (M5S) Guarda il video
Sen. Pietro Ichino (SCpI) Guarda il video
Sen. Luciano Uras (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) Guarda il video
Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D'Alia (Governo Letta-I)
Trattazione articoli
Esame art. da 1 a 4, 8 e 11 del decreto-legge (respinti emendamenti; accolti odg).
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Giorgio Pagliari (PD) (come relatore) (OdG) Guarda il video
Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D'Alia (Governo Letta-I) (accoglie OdG)
Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) Guarda il video
Sen. Luciano Pizzetti (PD) (OdG) Guarda il video
Sen. Alessandra Bencini (M5S) (OdG) Guarda il video
Sen. Franco Panizza (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG) Guarda il video
Sen. Vittorio Fravezzi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (OdG) Guarda il video
Sen. Patrizia Bisinella (LN-Aut) Guarda il video
Sen. Paolo Arrigoni (LN-Aut) (OdG) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 174, contrari 53, astenuti 1, votanti 228, presenti 230.
Sen. Roberto Calderoli (LN-Aut) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Giovanni Mauro (GAL) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Valeria Fedeli (PD) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Francesco Palermo (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Patrizia Bisinella (LN-Aut) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Alessandro Maran (SCpI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Nicola Morra (M5S) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Donato Bruno (PdL) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Isabella De Monte (PD) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) Guarda il video
Sen. Alessandra Mussolini (PdL) Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 133 del 29 ottobre 2013

  • Votazione finale
    Presenti: 230; votanti 228; favorevoli: 174; contrari: 53; astenuti: 1.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • ODG G11.101, Arrigoni e Consiglio
    Presenti: 271; votanti 270; favorevoli: 11; contrari: 212; astenuti: 47.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 11.104, Arrigoni e altri
    Presenti: 258; votanti 257; favorevoli: 14; contrari: 241; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 11.103, Arrigoni e altri
    Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 12; contrari: 206; astenuti: 46.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 11.102, Arrigoni e altri
    Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 56; contrari: 205; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 11.101, Arrigoni e altri
    Presenti: 263; votanti 262; favorevoli: 11; contrari: 207; astenuti: 44.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 11.100, Arrigoni e altri
    Presenti: 270; votanti 269; favorevoli: 57; contrari: 211; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • ODG G8.100 (testo 2), Bisinella e Calderoli
    Presenti: 269; votanti 265; favorevoli: 12; contrari: 205; astenuti: 48.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.119, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 269; votanti 268; favorevoli: 55; contrari: 211; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.118, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 269; votanti 268; favorevoli: 56; contrari: 210; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.117, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 55; contrari: 209; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.116, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 57; contrari: 208; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.115, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 56; contrari: 208; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.114, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 54; contrari: 208; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.113, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 46; contrari: 210; astenuti: 9.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.112, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 257; votanti 256; favorevoli: 12; contrari: 204; astenuti: 40.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.111, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 266; votanti 265; favorevoli: 53; contrari: 210; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.110, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 252; votanti 251; favorevoli: 11; contrari: 198; astenuti: 42.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.109, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 261; votanti 260; favorevoli: 11; contrari: 207; astenuti: 42.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.108, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 251; votanti 250; favorevoli: 11; contrari: 197; astenuti: 42.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.107, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 261; votanti 260; favorevoli: 51; contrari: 205; astenuti: 4.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.106, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 265; votanti 264; favorevoli: 11; contrari: 208; astenuti: 45.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.105, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 262; votanti 261; favorevoli: 12; contrari: 247; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.104, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 11; contrari: 250; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.103, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 267; votanti 266; favorevoli: 56; contrari: 209; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.101 prima parte, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 259; votanti 258; favorevoli: 10; contrari: 203; astenuti: 45.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 4.100, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 264; votanti 263; favorevoli: 13; contrari: 204; astenuti: 46.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 2.101, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 255; votanti 254; favorevoli: 11; contrari: 199; astenuti: 44.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 2.100, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 259; votanti 258; favorevoli: 13; contrari: 202; astenuti: 43.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.100, Bisinella e Calderoli
    Presenti: 254; votanti 253; favorevoli: 12; contrari: 198; astenuti: 43.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione