Atto Senato n. 783-B
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale
Iter
1 agosto 2013: approvato definitivamente. Legge
S.783 | approvato | 3 luglio 2013 |
C.1310 | approvato con modificazioni | 30 luglio 2013 |
S.783-B | approvato definitivamente. Legge | 1 agosto 2013 |
Legge n. 90/13 del 3 agosto 2013, GU n. 181 del 3 agosto 2013. Testo coordinato G.U. n. 181 del 3 agosto 2013.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 63 del 4 giugno 2013, G.U. n. 130 del 5 giugno 2013 , scadenza il 4 agosto 2013
Presentazione
Trasmesso in data 30 luglio 2013; annunciato nella seduta pom. n. 83 del 30 luglio 2013.
Classificazione TESEO
DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA, RICOSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, RISPARMIO ENERGETICO
Relatori
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 6ª Sen. Salvatore Sciascia (PdL) (dato conto della nomina il 31 luglio 2013).
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 10ª Sen. Salvatore Tomaselli (PD) (dato conto della nomina il 31 luglio 2013).
Relatore di maggioranza Sen.
Salvatore Sciascia
(PdL)
nominato nella seduta pom. n. 8 del 31 luglio 2013.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Relatore di maggioranza Sen.
Salvatore Tomaselli
(PD)
nominato nella seduta pom. n. 8 del 31 luglio 2013.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alle commissioni riunite
6ª (Finanze e tesoro) e
10ª (Industria, commercio, turismo)
in sede referente
il 30 luglio 2013. Annuncio nella seduta pom. n. 83 del 30 luglio 2013.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea)
Testi disponibili
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completo-
- G/783-B/1/6 e 10
- VEDI TESTO 2
- G/783-B/1/6 e 10 (testo 2)
- ACCOLTO DAL GOVERNO
- G/783-B/2/6 e 10
- VEDI TESTO 2
- G/783-B/2/6 e 10 (testo 2)
- ACCOLTO DAL GOVERNO
- G/783-B/3/6 e 10
- ACCOLTO DAL GOVERNO
- G/783-B/4/6 e 10
- ACCOLTO DAL GOVERNO
Emendamenti
In Assemblea
Ordini del giorno
-
- G16-BIS.1
- Approvato
Emendamenti
-
- 16-BIS.1
- Respinto
- 16-BIS.2
- Respinto
- 16-BIS.3
- Respinto
- 16-BIS.4
- Respinto
- 16-BIS.100
- Respinto
Dossier di documentazione
Servizio del Bilancio
-
A.S. 783-B: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale"
Servizio Studi
-
Modificazioni apportate dalla Camera al decreto-legge n. 63/2013, già licenziato dal Senato
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
Commissioni riunite 6ª (Finanze e tesoro) e 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente | ||
N. 7 (ant.)
31 luglio 2013 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 31 luglio 2013 alle ore 12:00 | |
N. 8 (pom.)
31 luglio 2013 |
Esito: concluso l'esame proposto accoglimento OdG |
Sen. Mauro Maria Marino (PD) (come Presidente) (intervento di merito)
Sen. Salvatore Sciascia (PdL) (come relatore) Sottosegretario per l' economia e finanze Pier Paolo Baretta (Governo Letta-I) (accoglie OdG) Sen. Salvatore Tomaselli (PD) (come relatore) Sen. Nunziante Consiglio (LN-Aut) (OdG) Sen. Gianni Pietro Girotto (M5S) (OdG) Sen. Franco Carraro (PdL) (OdG) Sen. Paola Pelino (PdL) (OdG) Sen. Massimo Mucchetti (PD) (come Presidente) Sen. Laura Bottici (M5S) (OdG) Sen. Federico Fornaro (PD) Sen. Stefano Collina (PD) Sen. Francesco Molinari (M5S) Sen. Gianluca Rossi (PD) Sen. Alfredo Messina (PdL) Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 19 (pom.)
31 luglio 2013 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) |
Sen.
Francesco Palermo
(Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (come Presidente) (estensore del parere) (illustra emendamenti)
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 59 (ant.)
1 agosto 2013 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
parte Non ostativo
parte Contrario
su emendamenti
|
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 87 (pom.) 1 agosto 2013 |
Discussione generale Replica del Governo Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Linda Lanzillotta
(SCpI)
(come Presidente)
![]() Sen. Salvatore Sciascia (PdL) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Salvatore Tomaselli (PD) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Gianluca Castaldi (M5S) ![]() Sen. Paolo Arrigoni (LN-Aut) ![]() Sen. Andrea Cioffi (M5S) ![]() Sen. Nunziante Consiglio (LN-Aut) ![]() Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) ![]() Sottosegretario per lo sviluppo economico Simona Vicari (Governo Letta-I) (conclusione del rappresentante del Governo) |
Trattazione articoli Esame art. 6, 14, 15 e 16-bis del decreto-legge (respinti emendamenti; accolti odg) . |
Sen.
Linda Lanzillotta
(SCpI)
(come Presidente)
![]() Sen. Salvatore Sciascia (PdL) (come relatore) (OdG) ![]() Sottosegretario per lo sviluppo economico Simona Vicari (Governo Letta-I) (accoglie OdG) Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) (OdG) ![]() Sen. Stefano Lucidi (M5S) ![]() Sen. Gianni Pietro Girotto (M5S) (OdG) ![]() Sen. Marco Marin (PdL) ![]() Sen. Giovanni Piccoli (PdL) ![]() Sen. Walter Tocci (PD) ![]() Sen. Cristina De Pietro (M5S) ![]() Sen. Corradino Mineo (PD) ![]() Sen. Paola De Pin (Misto) ![]() |
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 249, contrari 2, astenuti 0, votanti 251, presenti 252. |
Sen.
Linda Lanzillotta
(SCpI)
(come Presidente)
![]() Sen. Loredana De Petris (Misto, Sinistra Ecologia e Libertà) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Raffaela Bellot (LN-Aut) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Gianpiero Dalla Zuanna (SCpI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Gianni Pietro Girotto (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Franco Carraro (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Gianluca Rossi (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Mauro Maria Marino (PD) ![]() Sen. Vincenzo Santangelo (M5S) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 87 del 1 agosto 2013
-
Votazione finale
Presenti: 252; votanti 251; favorevoli: 249; contrari: 2; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
ODG G16-bis.1, Girotto e altri
Presenti: 257; votanti 256; favorevoli: 253; contrari: 2; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Em. 16-bis.100, Girotto e Castaldi
Presenti: 254; votanti 253; favorevoli: 66; contrari: 186; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 16-bis.4, Santangelo
Presenti: 250; votanti 249; favorevoli: 66; contrari: 182; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 16-bis.3, Bellot e altri
Presenti: 248; votanti 247; favorevoli: 64; contrari: 181; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 16-bis.2, Consiglio e altri
Presenti: 250; votanti 249; favorevoli: 68; contrari: 181; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 16-bis.1, Consiglio e altri
Presenti: 252; votanti 251; favorevoli: 68; contrari: 183; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 15.5, Bellot e altri
Presenti: 245; votanti 244; favorevoli: 61; contrari: 183; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 15.4, Girotto e Castaldi
Presenti: 246; votanti 245; favorevoli: 61; contrari: 184; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 15.3, Bellot e altri
Presenti: 245; votanti 244; favorevoli: 61; contrari: 183; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 15.2, Santangelo
Presenti: 245; votanti 244; favorevoli: 51; contrari: 180; astenuti: 13.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 15.1, Consiglio e altri
Presenti: 250; votanti 247; favorevoli: 62; contrari: 185; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 14.3, Consiglio e altri
Presenti: 245; votanti 244; favorevoli: 26; contrari: 181; astenuti: 37.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 14.2, Bellot e altri
Presenti: 242; votanti 241; favorevoli: 61; contrari: 180; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 14.1, Bellot e altri
Presenti: 244; votanti 243; favorevoli: 57; contrari: 186; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 6.4, Consiglio e altri
Presenti: 241; votanti 240; favorevoli: 56; contrari: 184; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione