Atto Senato n. 3653
Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 2012, n. 227, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 2012, n. 227, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione"
Titolo breve: decreto missioni
Iter
16 gennaio 2013: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.3653 | approvato | 16 gennaio 2013 |
C.5713 | approvato definitivamente. Legge | 22 gennaio 2013 |
Legge n. 12/13 del 1 febbraio 2013, GU n. 29 del 4 febbraio 2013. Testo coordinato G.U. n. 29 del 4 febbraio 2013.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 227 del 28 dicembre 2012, G.U. n. 301 del 28 dicembre 2012 , scadenza il 26 febbraio 2013 Include relazione tecnica. Include analisi tecnico-normativa (ATN).
Presentazione
Presentato in data 28 dicembre 2012; annunciato nella seduta pom. n. 859 del 28 dicembre 2012.
Classificazione TESEO
MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE, ASSISTENZA ALLO SVILUPPO, PERSONALE MILITARE, ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI MILITARI, FORZE ARMATE, FORZE DI POLIZIA, PROROGA DI TERMINI, PERSONALE DI POLIZIA, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE
Relatori
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 3ª Sen. Lamberto Dini (PdL) (dato conto della nomina il 10 gennaio 2013).
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 4ª Sen. Mauro Del Vecchio (PD) (dato conto della nomina il 10 gennaio 2013).
Relatore di maggioranza Sen.
Mauro Del Vecchio
(PD)
nominato nella seduta ant. n. 47 del 10 gennaio 2013.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Relatore di maggioranza Sen. Lamberto Dini (PdL) nominato nella seduta ant. n. 47 del 10 gennaio 2013.
Assegnazione
Assegnato alle commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa) in sede referente il 28 dicembre 2012. Annuncio nella seduta pom. n. 859 del 28 dicembre 2012. Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 14ª (Unione europea)
Testi disponibili
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
Disegno di legge A.S. n. 3653 "Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 2012, n. 227, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione"
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa) in sede referente | ||
N. 47 (ant.)
10 gennaio 2013 |
Esito: concluso l'esame |
Sen. Lamberto Dini (PdL) (come Presidente) (come relatore)
Sen. Mauro Del Vecchio (PD) (come relatore) Sen. Luigi Ramponi (PdL) Sen. Pietro Marcenaro (PD) Sen. Alfredo Mantica (FDI-CDN) Sen. Giovanni Torri (LNP) Sen. Giuseppe Caforio (IdV) Sen. Emma Bonino (PD) Sen. Marco Perduca (PD) Sen. Paolo Amato (PdL) Sottosegretario per la difesa Filippo Giuseppe Maria Milone (Governo Monti-I) Sottosegretario per gli affari esteri Marta Dassu' (Governo Monti-I) Sen. Giuliana Carlino (IdV) |
Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 47 (ant.)
10 gennaio 2013 |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 478 (pom.)
28 dicembre 2012 |
Esito:
Esame e rinvio Conclusione su presupposti di costituzionalità |
|
N. 479 (pom.)
8 gennaio 2013 |
Esito:
Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità |
|
Esito:
Favorevole
Parere destinato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa) |
||
2ª Commissione permanente (Giustizia) | ||
N. 369 (pom.)
9 gennaio 2013 |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 840 (ant.)
16 gennaio 2013 |
Esito:
Non ostativo con osservazioni con presupposto
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
|
Esito:
Contrario
su emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
|
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) | ||
N. 74 (pom.)
10 gennaio 2013 Sottocomm. pareri |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa) |
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 860 (ant.) 16 gennaio 2013 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Rosa Angela Mauro
(Misto, SIAMO GENTE COMUNE Movimento Territoriale)
(come Presidente)
![]() Sen. Lamberto Dini (PdL) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Mauro Del Vecchio (PD) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Alfredo Mantica (FDI-CDN) ![]() Sen. Emma Bonino (PD) (come Presidente) ![]() Sen. Giuseppe Caforio (IdV) ![]() Sen. Valerio Carrara (CN:GS-SI-PID-IB-FI) ![]() Sen. Michelino Davico (LNP) ![]() Sen. Marco Perduca (PD) ![]() Sen. Anna Cinzia Bonfrisco (PdL) ![]() Sottosegretario per la difesa Gianluigi Magri (Governo Monti-I) (conclusione del rappresentante del Governo) Sottosegretario per gli affari esteri Marta Dassu' (Governo Monti-I) (conclusione del rappresentante del Governo) |
Trattazione articoli Esame art. 1 (unico) del ddl (approvati emendamenti agli artt. 2, 5 e 6 del dl; accolti odg). |
Sen.
Emma Bonino
(PD)
(come Presidente)
![]() Sen. Marco Perduca (PD) (OdG) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Paolo Amato (PdL) (OdG) ![]() Sen. Mauro Del Vecchio (PD) (come relatore) (OdG) ![]() Sottosegretario per la difesa Gianluigi Magri (Governo Monti-I) Sottosegretario per gli affari esteri Marta Dassu' (Governo Monti-I) (accoglie OdG) Sen. Domenico Nania (PdL) (come Presidente) ![]() Sen. Lamberto Dini (PdL) (come relatore) ![]() Sen. Elio Massimo Palmizio (CN:GS-SI-PID-IB-FI) ![]() |
|
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Effettuato coordinamento. |
Sen.
Domenico Nania
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Pierfrancesco Emilio Romano Gamba (FDI-CDN) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giuliana Carlino (IdV) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Elio Massimo Palmizio (CN:GS-SI-PID-IB-FI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Barbara Contini (Per il Terzo Polo:ApI-FLI-CD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giovanni Torri (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giorgio Tonini (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giampaolo Bettamio (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Marco Perduca (PD) dichiara di non prendere parte alla votazione in dissenso dal gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 860 del 16 gennaio 2013
-
Em. 1.103, Perduca e Poretti
Presenti: 224; votanti 222; favorevoli: 37; contrari: 169; astenuti: 16.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.102, Perduca e Poretti
Presenti: 222; votanti 220; favorevoli: 48; contrari: 157; astenuti: 15.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione