Atto Senato n. 3354
Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti, fatto a New York il 18 dicembre 2002
Titolo breve: Ratifica Protocollo opzionale Convenzione ONU contro tortura
Iter
18 settembre 2012: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.3354 | approvato | 18 settembre 2012 |
C.5466 |
assorbe
C.4765
approvato definitivamente. Legge |
24 ottobre 2012 |
Legge n. 195/12 del 9 novembre 2012, GU n. 270 del 19 novembre 2012.
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Ratifica trattati internazionali.
Presentazione
Presentato in data 11 giugno 2012; annunciato nella seduta pom. n. 741 del 12 giugno 2012.
Classificazione TESEO
RATIFICA DEI TRATTATI, TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI, ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE ( ONU ), MALTRATTAMENTI E SEVIZIE, DIRITTI DELL'UOMO
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Massimo Livi Bacci (PD) (dato conto della nomina il 4 luglio 2012).
Relatore di maggioranza Sen.
Massimo Livi Bacci
(PD)
nominato nella seduta ant. n. 197 del 7 agosto 2012.
( proposto testo modificato ).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Annunciata la relazione orale il 13 settembre 2012; annuncio nella seduta pom. n. 794 del 13 settembre 2012
Assegnazione
Assegnato alla
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
in sede referente
il 20 giugno 2012. Annuncio nella seduta pom. n. 748 del 20 giugno 2012.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio)
Testi disponibili
-
Testo DDL
3354
(
PDF)
-
Testo correlato
3354
(ERRATA CORRIGE)
(
PDF)
-
Relazione
3354-A
(RELAZIONE ORALE)
(
PDF)
-
Testo approvato
3354
(Bozza provvisoria)
(
PDF)
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completoEmendamenti
-
- 2.0.1 (Relatore)
In Assemblea
Ordini del giorno
-
- G1
- Approvato
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente | ||
N. 189 (pom.)
4 luglio 2012 |
Congiunzione di
Petizione n. 46 |
|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 196 (pom.)
1 agosto 2012 |
Discusso congiuntamente:
Petizione n. 46 Disgiunzione del DDL. Disgiunzione di Petizione n. 46 |
|
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente | ||
N. 197 (ant.)
7 agosto 2012 |
Discusso singolarmente Esito: concluso l'esame proposto testo modificato |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 208 (pom.)
3 luglio 2012 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
2ª Commissione permanente (Giustizia) | ||
N. 76 (pom.)
3 luglio 2012 Sottocomm. pareri |
Esito:
Rimesso alla commissione Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 179 (pom.)
2 agosto 2012 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo con condizioni
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
N. 761 (pom.)
18 settembre 2012 |
Esito:
Non ostativo
su nuovo testo
Parere destinato all'Assemblea |
Sen.
Antonio Azzollini
(PdL) (come Presidente) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Gianfranco Polillo (Governo Monti-I) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 742 (ant.) 13 giugno 2012 |
Dibattito connesso Fatto proprio |
|
N. 795 (pom.) 18 settembre 2012 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
|
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 4 del testo della Comm.ne (approvato odg). |
||
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 221, contrari 0, astenuti 21, votanti 242, presenti 243. |
Sen.
Rosa Angela Mauro
(Misto, SIAMO GENTE COMUNE Movimento Territoriale)
(come Presidente)
![]() Sen. Stefano Pedica (IdV) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Elio Massimo Palmizio (CN:GS-SI-PID-IB-FI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Barbara Contini (Per il Terzo Polo:ApI-FLI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenzo Galioto (UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Michelino Davico (LNP) dichiara l'astensione a nome del gruppo ![]() Sen. Pietro Marcenaro (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giampaolo Bettamio (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Roberto Mura (LNP) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 795 del 18 settembre 2012
-
Votazione finale
Presenti: 243; votanti 242; favorevoli: 221; contrari: 0; astenuti: 21.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione