Atto Senato n. 2936
Disposizioni in materia di attribuzione delle funzioni ai magistrati ordinari al termine del tirocinio
Titolo breve: funzioni dei magistrati ordinari al termine del tirocinio
Iter
26 ottobre 2011: approvato definitivamente. Legge
C.2984 |
assorbe
C.3046,
C.4619
approvato |
29 settembre 2011 |
S.2936 |
assorbe
S.1632,
S.1924,
S.1951,
S.1965,
S.1967
approvato definitivamente. Legge |
26 ottobre 2011 |
Legge n. 187/11 del 31 ottobre 2011, GU n. 267 del 16 novembre 2011.
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Presentazione
Trasmesso in data 29 settembre 2011; annunciato nella seduta pom. n. 615 del 4 ottobre 2011.
Classificazione TESEO
GIUDICI E GIURISDIZIONE, APPRENDISTATO, COMPETENZA PER MATERIA, PUBBLICO MINISTERO
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Piero Longo (PdL) (dato conto della nomina il 13 ottobre 2011).
Relatore di maggioranza Sen.
Piero Longo
(PdL)
nominato nella seduta ant. n. 263 del 19 ottobre 2011.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
2ª Commissione permanente (Giustizia)
in sede referente
il 3 ottobre 2011. Annuncio nella seduta pom. n. 615 del 4 ottobre 2011.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
2ª Commissione permanente (Giustizia) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 255 (pom.)
5 ottobre 2011 |
||
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente | ||
N. 261 (pom.)
13 ottobre 2011 |
Congiunzione di
S.1632, S.1924, S.1951, S.1965, S.1967 Adottato testo base S.2936. Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 14 ottobre 2011 alle ore 12:00 |
|
2ª Commissione permanente (Giustizia) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 263 (ant.)
19 ottobre 2011 |
Discusso congiuntamente:
S.1632, S.1924, S.1951, S.1965, S.1967 |
|
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente | ||
N. 263 (ant.)
19 ottobre 2011 |
Discusso congiuntamente:
S.1632, S.1924, S.1951, S.1965, S.1967 Esito: concluso l'esame proposto assorbimento: degli altri ddl congiunti, da parte del testo base, S2936. |
Sen. Filippo Berselli (PdL) (come Presidente)
Sen. Felice Casson (PD) Sen. Luigi Li Gotti (IdV) Sen. Roberto Centaro (CN-Io Sud-FS) Sen. Silvia Della Monica (PD) Sen. Giuseppe Valentino (PdL) Sen. Piero Longo (PdL) (come relatore) Sottosegretario per la giustizia Giacomo Caliendo (Governo Berlusconi-IV) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 173 (pom.)
18 ottobre 2011 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia) |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 161 (ant.)
19 ottobre 2011 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 626 (pom.) 18 ottobre 2011 |
Dibattito connesso Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 24 ottobre 2011 alle ore 17:00 |
|
N. 631 (ant.) 26 ottobre 2011 |
Discussione generale Discusso congiuntamente: S.1632, S.1924, S.1951, S.1965, S.1967 Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Adottato come testo base il DDL S.2936. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Rosa Angela Mauro
(LNP)
(come Presidente)
![]() Sen. Piero Longo (PdL) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Luigi Li Gotti (IdV) ![]() Sen. Sergio Divina (LNP) ![]() Sen. Alberto Maritati (PD) ![]() Sen. Gerardo D'Ambrosio (PD) ![]() Sottosegretario per la giustizia Giacomo Caliendo (Governo Berlusconi-IV) (conclusione del rappresentante del Governo) |
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 3. |
||
Voto finale Esito: approvato definitivamente Assorbimento di S.1632, S.1924, S.1951, S.1965, S.1967 Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 227, contrari 0, astenuti 2, votanti 254, presenti 255. |
Sen.
Rosa Angela Mauro
(LNP)
(come Presidente)
![]() Sen. Franco Bruno (Per il Terzo Polo:ApI-FLI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Luigi Li Gotti (IdV) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Achille Serra (UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Sandro Mazzatorta (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Silvia Della Monica (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Domenico Benedetti Valentini (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vannino Chiti (PD) (come Presidente) ![]() Sen. Valerio Carrara (CN-Io Sud-FS) favorevole a nome del gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 631 del 26 ottobre 2011
-
Votazione finale
Presenti: 255; votanti 254; favorevoli: 254; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione