Atto Senato n. 2171
Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2010, n. 67, recante disposizioni urgenti per la salvaguardia della stabilità finanziaria dell'area euro. Ordine di esecuzione dell'accordo denominato "Intercreditor Agreement" e dell'accordo denominato "Loan Facility Agreement" stipulati in data 8 maggio 2010
Iter
25 maggio 2010: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.2171 | approvato | 25 maggio 2010 |
C.3505 | approvato definitivamente. Legge | 15 giugno 2010 |
Legge n. 99/10 del 22 giugno 2010, GU n. 150 del 30 giugno 2010.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 67 del 10 maggio 2010, G.U. n. 107 del 10 maggio 2010 , scadenza il 9 luglio 2010
Include relazione tecnica.
Presentazione
Presentato in data 10 maggio 2010; annunciato nella seduta pom. n. 376 dell'11 maggio 2010.
Classificazione TESEO
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA, PRESTITI ESTERI, MONETA EUROPEA O EURO, GRECIA
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Paolo Tancredi (PdL) (dato conto della nomina il 20 maggio 2010).
Relatore di maggioranza Sen.
Paolo Tancredi
(PdL)
nominato nella seduta pom. n. 335 del 25 maggio 2010.
( proposto testo modificato ).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
5ª Commissione permanente (Bilancio)
in sede referente
il 10 maggio 2010. Annuncio nella seduta pom. n. 376 dell'11 maggio 2010.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 1ª (Aff. costituzionali), 3ª (Aff. esteri), 6ª (Finanze), 14ª (Unione europea)
Testi disponibili
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completoEmendamenti
-
- X1.1 (Commissione)
In Assemblea
Ordini del giorno
Emendamenti
-
- X1.1 (Commissione)
- Approvato
Dossier di documentazione
Servizio del Bilancio
-
A.S. 2171: "Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2010, n. 67, recante disposizioni urgenti per la salvaguardia della stabilità finanziaria dell'area euro"
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente | ||
N. 334 (ant.)
20 maggio 2010 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 21 maggio 2010 alle ore 12:00 | |
N. 335 (pom.)
25 maggio 2010 |
Esito: concluso l'esame |
Sen. Massimo Garavaglia (LNP) (come Presidente)
Sen. Maria Ida Germontani (PdL) Sen. Gilberto Pichetto Fratin (PdL) Sen. Paolo Tancredi (PdL) (come relatore) Sen. Antonio Azzollini (PdL) (come Presidente) Vice ministro dell' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-IV) (illustra emendamenti) Sen. Enrico Morando (PD) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 189 (pom.)
11 maggio 2010 |
Esito:
Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità |
|
N. 107 (pom.)
25 maggio 2010 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio) |
||
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) | ||
N. 90 (pom.)
18 maggio 2010 |
Esito:
Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio) |
|
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) | ||
N. 97 (pom.)
19 maggio 2010 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio) |
|
N. 98 (pom.)
25 maggio 2010 |
Esito:
Favorevole
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 381 (pom.) 18 maggio 2010 |
Dibattito connesso Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 24 maggio 2010 alle ore 13:00 |
|
N. 386 (pom.) 25 maggio 2010 |
Dibattito connesso |
Sen.
Giovanni Legnini
(PD)
(sull'ordine dei lavori)
![]() Sen. Renato Schifani (PdL) (come Presidente) ![]() Sen. Maurizio Gasparri (PdL) (sull'ordine dei lavori) ![]() Sen. Lorenzo Bodega (LNP) (sull'ordine dei lavori) ![]() Sen. Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-Aut:UV-MAIE-Io Sud-MRE) (sull'ordine dei lavori) ![]() Sen. Fabio Giambrone (IdV) (sull'ordine dei lavori) ![]() |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Paolo Tancredi (PdL) (introduzione del relatore) (conclusione del relatore) ![]() Sen. Rosa Angela Mauro (LNP) (come Presidente) ![]() Sen. Ada Spadoni Urbani (PdL) ![]() Sen. Enrico Morando (PD) ![]() Sen. Emma Bonino (PD) (come Presidente) (intervento di merito) ![]() Sen. Elio Lannutti (IdV) ![]() Sen. Maria Ida Germontani (PdL) ![]() Sen. Alfonso Mascitelli (IdV) ![]() Sen. Gianvittore Vaccari (LNP) ![]() Sen. Luigi Grillo (PdL) ![]() Vice ministro dell' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-IV) (conclusione del rappresentante del Governo) |
|
Trattazione articoli Esame art. 1 ddl ( approv. emend.; accolto odg ). |
||
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 245, contrari 11, astenuti 0, votanti 256, presenti 257. Effettuato coordinamento. |
Sen.
Emma Bonino
(PD)
(come Presidente)
![]() Sen. Alfonso Mascitelli (IdV) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-Aut:UV-MAIE-Io Sud-MRE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Massimo Garavaglia (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Paolo Giaretta (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Antonio Azzollini (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Maria Fortuna Incostante (PD) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 386 del 25 maggio 2010
-
Votazione finale
Presenti: 257; votanti 256; favorevoli: 245; contrari: 11; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
ODG G103, Lannutti e altri
Presenti: 260; votanti 258; favorevoli: 110; contrari: 136; astenuti: 12.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
ODG G102, Lannutti e altri
Presenti: 256; votanti 255; favorevoli: 111; contrari: 139; astenuti: 5.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
ODG G101, Lannutti e altri
Presenti: 258; votanti 256; favorevoli: 114; contrari: 138; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
ODG G100, Mascitelli e altri
Presenti: 255; votanti 253; favorevoli: 108; contrari: 144; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione