Atto Senato n. 1955-B
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative
Iter
25 febbraio 2010: approvato definitivamente. Legge
Presentato dal Governo alla Camera come
C.3085,
e ad esso restituito in data 7 gennaio 2010.
S.1955 | approvato | 11 febbraio 2010 |
C.3210 | approvato con modificazioni | 24 febbraio 2010 |
S.1955-B | approvato definitivamente. Legge | 25 febbraio 2010 |
Legge n. 25/10 del 26 febbraio 2010, GU n. 48 del 27 febbraio 2010 (suppl. ord.). Testo coordinato G.U. n. 48 del 27 febbraio 2010 (suppl. ord.).
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 194 del 30 dicembre 2009, G.U. n. 302 del 30 dicembre 2009 , scadenza il 28 febbraio 2010
Contenente deleghe al Governo.
Presentazione
Trasmesso in data 24 febbraio 2010; annunciato nella seduta pom. n. 341 del 24 febbraio 2010.
Classificazione TESEO
PROROGA DI TERMINI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Lucio Malan (PdL) (dato conto della nomina il 24 febbraio 2010).
Relatore di maggioranza Sen.
Lucio Malan
(PdL)
nominato nella seduta pom. n. 173 del 24 febbraio 2010.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
in sede referente
il 24 febbraio 2010. Annuncio nella seduta pom. n. 341 del 24 febbraio 2010.
Parere delle commissioni 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione)
Testi disponibili
Emendamenti
In Assemblea
Ordini del giorno
-
- G100
- Non posto in votazione (*)
-
- G10-SEXIES.100
- Non posto in votazione (*)
Emendamenti
-
- 10-SEXIES.100
- Ritirato e trasformato nell'odg G10-sexies.100
- 10-SEXIES.101
- Respinto
- 10-SEXIES.102
- Respinto
- 10-SEXIES.103
- Respinto
- 10-SEXIES.104
- Respinto
Dossier di documentazione
Servizio del Bilancio
-
A.S. 1955-B: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative"
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 173 (pom.)
24 febbraio 2010 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 24 febbraio 2010 alle ore 15:30 | |
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 173 (pom.)
24 febbraio 2010 |
Esito: concluso l'esame |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 298 (ant.)
25 febbraio 2010 |
Esito:
Non ostativo con osservazioni
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
|
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) | ||
N. 174 (pom.)
24 febbraio 2010 |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 339 (pom.) 23 febbraio 2010 |
Dibattito connesso Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 23 febbraio 2010 alle ore 19:00 |
|
N. 342 (ant.) 25 febbraio 2010 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
|
Trattazione articoli Esame art. 1; accolti odg. |
Sen.
Domenico Nania
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Lucio Malan (PdL) (OdG) ![]() Sen. Giuliano Barbolini (PD) ![]() Sottosegretario per l' economia e finanze Alberto Giorgetti (Governo Berlusconi-IV) (accoglie OdG) Sen. Vincenzo Maria Vita (PD) (OdG) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Elio Lannutti (IdV) ![]() Sen. Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-IS-Aut) ![]() Sen. Luigi Grillo (PdL) ![]() |
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente |
Sen.
Dorina Bianchi
(UDC-SVP-IS-Aut)
contrario a nome del gruppo
![]() Sen. Elio Lannutti (IdV) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Gianvittore Vaccari (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Marilena Adamo (PD) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Carlo Vizzini (PdL) ![]() Sen. Domenico Nania (PdL) (come Presidente) ![]() Sen. Valter Zanetta (PdL) ![]() Sen. Giuseppe Lumia (PD) ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 342 del 25 febbraio 2010
-
Votazione finale
Presenti: 239; votanti 237; favorevoli: 134; contrari: 99; astenuti: 4.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Em. 10-sexies.104, Randazzo e altri
Presenti: 237; votanti 235; favorevoli: 107; contrari: 128; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 10-sexies.103, Vita e altri
Presenti: 232; votanti 229; favorevoli: 102; contrari: 125; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 10-sexies.102, Vita e altri
Presenti: 231; votanti 228; favorevoli: 100; contrari: 126; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 10-sexies.101, Randazzo e altri
Presenti: 235; votanti 233; favorevoli: 106; contrari: 127; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione